Citazione di: sapa il 17 Settembre 2021, 17:41:41 PMIl problema dello spuntone non è la traduzione, ma proprio il senso che gli viene dato nel ragionamento, la Spike è una proteina, non è un grasso, per cui non ha potere aggregante, non può fare il tipo di lavoro che ne viene descritto.Citazione di: anthonyi il 17 Settembre 2021, 17:36:41 PMCredo che "spuntone" sia l'effetto semplicistico di una traduzione letterale. Al di là di questo, non incolpo certo te e nessun altro utente di questo forum, se non si è in grado di confutare l'articolo di cui sopra, non siamo su un forum di medicina. Dico, però, che se queste son corbellerie, qualcuno dovrebbe avere l'incombenza, nei siti appropriati e certificati, di metterlo in rilievo, con dati e argomenti. Altrimenti, non potremo continuare a lamentarci perchè c'è chi ha paura di vaccinarsi.
Sapa, io non è che sono competente in materia, sugli effetti collaterali dei vaccini covid le ricerche e le ipotesi sono probabilmente tante. Il punto è che in quell'articolo non c'è nessuna teoria, ma ti pare che una teoria sulla biochimica della Spike possa considerarla uno spuntone, che si attacca alle pareti del vaso sanguigno favorendone l'occlusione, sembra di sentir parlare un idraulico che deve di sgorgare uno scarico. Qualcosa so perché proprio pochi giorni fa ho letto un articolo che parlava dei risultati ai quali sarebbe arrivato l'istituto kock, che è poi quello che denuncio la parte più importante del problema, le trombosi cerebrali, ed il problema sembra dipenda dalla presenza di una particolare interleuchina (di più oltre il nome non so) prodotta dal sistema immunitario, per cui chi tende ad averla di più nel sangue è più sensibile al problema.
Poi comunque i siti che mettono in guardia sulle tante stupidaggini che girano sul web ci sono, l'altro giorno Jean posto un link che parlava di un bambino ucciso dal latte avvelenato dalla Spike della madre, che era vaccinata.
Andando a cercare maggiori informazioni non ho trovato altro sulla notizia, ma sul link si, che era segnalato come poco affidabile, chi cerca trova, e trova quello che vuole trovare.
