Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#3886
Attualità / Studentessi, gonne e vecchi professori
07 Dicembre 2021, 17:59:01 PM
La parte di psiche che coincide con la nostra creatività materiale e intellettuale: sì
#3887
Citazione di: Freedom il 02 Dicembre 2021, 11:52:05 AM
Faccio un esempio. Non so, prendiamo un uomo che ha fatto della lealtà e della fedeltà, uno dei capisaldi del suo modus vivendi. Per rispetto degli altri, ma, anche e forse soprattutto, di sé stesso. E' nella sua natura e dunque non gli riesce molto difficile. Probabilmente è un atteggiamento anche poco meritorio proprio perché, come detto, è nella sua natura.

Pur tuttavia, un bel giorno, dopo innumerevoli prove tali per cui egli si sente, almeno in questo campo di azione, integerrimo e destinato a morire in questo stato, un bel giorno dicevo, inattesa e non benvenuta, la tentazione di tradire si affaccia potente nel suo cuore. Contro la sua natura, contro ogni ragionevolezza, contro ogni considerazione di opportunità. A quel punto partono le costruzioni delle scuse e delle giustificazioni: "dai, almeno una volta nella vita cosa vuoi che sia?" Etc. etc.

Dopo lunga e infuocata battaglia interiore questa persona sta per cedere e vendere la sua purezza per il classico piatto di lenticchie.
A quel punto l'unica cosa che può salvarlo è la paura che se lo farà le peggio cose gli capiteranno. In questa vita o nella prossima.
Si sa che le vie del Signore sono infinite e pertanto suggerirei un possibile esito diverso dell'esempio. Mettiamo che quell'uomo, dopo una caduta sulla via di Damasco, si renda conto che il suo Signore non merita tanta lealtà e fedeltà e Lui e la sua corte si reggono sulla menzogna. "Contro la sua natura, contro ogni ragionevolezza, contro ogni considerazione di opportunità", l'unica cosa che può salvarlo è il coraggio, rinunciando al piatto di lenticchie che quella corte gli offre per andare incontro alla rivelazione che gli è stata offerta dal suo fato.
#3888
Attualità / Studentessi, gonne e vecchi professori
07 Dicembre 2021, 08:13:17 AM
Se è pur vero che la nostra psiche è fatta della stessa sostanza dei sogni ci resta ancora la possibilità di decidere se agirla in un incubo o in un eden.
#3889
Attualità / Studentessi, gonne e vecchi professori
06 Dicembre 2021, 20:45:09 PM
Da Marx a Rasputin ci sono finite legioni di comunisti pentiti che si sono lasciti sedurre non solo dal capitale, ma pure dagli affaristi stregoni della scienza del capitale.

Tra cui la statistica, già ben posta nel mirino critico da Trilussa, che pensa di risolvere problemi esistenziali ed etici facendo il conto della serva degli eventi avversi. Rispetto a questo orrore numerabile, ben vengano i ragazzi con le gonne. Auspicando che imparino a portarle anche fuori dai riflettori, laddove  diventano più impegnative e pesanti.
#3890
Attualità / Studentessi, gonne e vecchi professori
06 Dicembre 2021, 19:34:20 PM
Se bastasse taroccare la realtà con formule matematiche saremmo già allo stadio distopico del termitaio. Alla fine di quel delirio metafisico, chi ancora una volta ci provò, scrisse:

6.52, "Noi sentiamo che, anche una volta che tutte le possibili domande scientifiche hanno avuto una risposta, i nostri problemi vitali non sono ancora neppure toccati."

#3891
Presentazione nuovi iscritti / Pace e bene
06 Dicembre 2021, 19:18:35 PM
Benvenuto Luca. La musica (classica) è l'unico logos che riesce a darmi sollievo in questi tempi bui. Quindi accolgo con piacere un musicista.
#3892
Tematiche Filosofiche / Re:Sostanza dell'essere
05 Dicembre 2021, 14:46:39 PM
Caro iano
Intanto separerei l'essere dalla coscienza. Essere Essente è tutto ciò che esiste indipendentemente da un osservatore umano che lo pensa. Le prove per separare l'essente dall'osservatore umano sono molteplici e convincenti.

Sull'essenza dell'essente umano che chiamiamo essere,(per antonomasia, con l'articolo davanti), si esce dalla fisica e si entra nella metafisica.

La sostanza dell'essere umano è la sua matrice biologica di cui l'autocoscienza è un accidente evolutivo di successo grazie ad una intelligenza fuori dal coro. Dire una parola di più LW nol consente. Tipo: la sostanza dell'essere. Essere, chi ?
#3893
Attualità / Studentessi, gonne e vecchi professori
05 Dicembre 2021, 14:10:06 PM
Citazione di: InVerno il 05 Dicembre 2021, 08:42:31 AM
Secondo me c'è un piccolo quanto importatissimo cortocircuito . Se lo avessero fatto senza numeri, allora sarebbe potuto intervenire Hume: Does it contain any abstract reasoning concerning quantity or number? No. Does it contain any experimental reasoning concerning matter of fact and existence? No. Commit it then to the flames, for it can contain nothing but sophistry and illusion.
Lo scientismo è un cancro dell'anima che ti preserva finchè la statistica non si ricorda di te.

#3894
Invito che non dubito saranno i primi ad accogliere e mettere in pratica. Pure a tutela della loro salute e benessere mentali. Mettendomi pure io nella lista.
#3895
Ignorantioti vallo a dire ai lavoratori rimasti senza reddito per non essersi lasciati inoculare le tossine della sperimentazione in corso, in violazione di tutti i principi bioetici. Il ricatto è ancora più disgustoso dell'obbligo ed appartengono entrambi alla categoria dell'infamia coattiva istituzionale con odiatori, prodotti in serie, al seguito.
#3896
Tematiche Filosofiche / Sostanza dell'essere
04 Dicembre 2021, 23:20:15 PM
@jacopus
Con l'ultimo post ti sei risposto al precedente. La autocoscienza ha stadi evolutivi successivi, ma che abbia bisogno di un supporto materiale per esistere lo sapevano anche gli antichi ed è di una evidenza cristallina al netto di ogni nominalismo. Del resto fin dall'inizio hai parlato molto opportunamente dell'organo biologico che la contiene e le permette di "sostanziarsi" pur rimanendo nella sua immaterialità; accidentale, direbbe Aristotele.
#3897
Tematiche Filosofiche / Sostanza dell'essere
04 Dicembre 2021, 20:13:28 PM
L'atomo è stato scisso nelle sue parti costituenti fin dai tempi di Fermi e della molteplicità di applicazioni che sfruttano l'interazione tra atomi e particelle subatomiche a Hiroshima e Chernobil se lo ricordano ancora.
#3898
Tematiche Filosofiche / Sostanza dell'essere
04 Dicembre 2021, 14:19:02 PM
La coscienza nasce dalla materia nel momento in cui la materia, divenuta biologica, deve aguzzare l'ingegno per badare alla propria sopravvivenza. I passaggi, concordo con iano, conviene darli per acquisiti e occuparci piuttosto della nostra coscienza, con tutti i dilemmi esistenziali e, soprattutto, etici , con cui deve quotidianamente fare i conti.

Se ai tempi di Aristotele la conoscenza della sostanza di onta e res era assai vaga, oggi la sostanza è arcinota fino a livelli subatomici e parlare di ontologia in sede filosofica significa fare archeologia antropologica. Oggi il luogo sovrano del dominio filosofico è l'etica, inclusa la bioetica. La distruzione covidemica della ragione dovrebbe chiamare tutti i filosofi degni di questo nome a disseppellire l'ascia di guerra. Mi risulta che dalle nostre parti abbiano risposto solo Fusaro, Agamben e Cacciari. Tralascio per carità di patria filosofica, Galimberti. Altrove: calma piatta, annichilimento della "sostanza" filosofica. Per dirla con Tacito: hanno fatto un deserto e l'hanno chiamato omologazione solidarietà.
#3899
Tematiche Filosofiche / Sostanza dell'essere
04 Dicembre 2021, 08:06:33 AM
La scienza nasce fenomenologica, induttiva. Poi diviene deduttiva e comincia a legificare. Questo non è  "casino" ma è il modo umano di conoscere se stesso e il mondo. Casino è inventare distinzioni artificiose tra conoscenza, episteme e gnosi. Casino metafisico che lancia la mente oltre l'abisso della propria ignoranza con gli esiti che conosciamo.
#3900
Tematiche Filosofiche / Sostanza dell'essere
03 Dicembre 2021, 19:20:10 PM
La storia naturale dei viventi ha avuto mille volte il tempo della storia naturale della nostra specie per produrre una coscienza autocosciente, attraverso stadi sempre più organizzati e complessi di attività biologica. È bastato dare tempo al tempo e l'evoluzione ha fatto il suo lavoro. Che ha un aspetto vagamente teleologico,  perché solo la materia biologica meglio organizzata rispetto all'ambiente, non certo ameno di vita, ha goduto del successo evolutivo.

Tra le strategie di affermazione vi è la capacità di piegare le leggi naturali dalla propria parte a compensazione dei deficit fisiologici. Capacità che si chiama intelligenza.