Le scuole forniscono pochissimi strumenti per forgiare spirito critico. Le famiglie ancora meno. Da decenni ormai. Non possiamo poi prendercela con la gente perché non sa scegliere l'informazione adeguata tra un oceano di informazioni sparate a mo' di spot, con pochissimo approfondimento e spesso con tanti errori grammaticali persino (leggere ANSA per esempio). Così, se insegni solo la velocità alla gente, anche velocità di fruizione delle notizie, come pretendi che passi ore ad approfondire un argomento? Semplicemente NON CE LA FA. Non c'è più la necessaria capacità di attenzione e concentrazione. È questo è un effetto della rete.