Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - giopap

#391
CitazioneIpazia
Sui prodigi evolutivi che hanno portato alle manifestazioni della coscienza e sulla sua composizione credo sia il caso di aprire un'altra discussione. Il mio intervento si limitava a negare il mondo platonico delle idee e surrogati in salsa teista e l'attribuzione della metafisica in via esclusiva a quel mondo iperuranico.[/size]
Citazione
D' accordo (e volentieri), anche se credo che la coscienza non sia frutto dell' evoluzione biologica (che a scanso di equivoci sostengo incondizionatamente): la metafisica non si esaurisce di certo nel platonismo e nei suoi derivati idealistici più o meno religiosi!
#392
Citazione di: Ipazia il 28 Marzo 2020, 17:54:51 PM



Il potere sta invece, e non poteva essere altrimenti, dalla parte della colpa e del peccato originale di "untura" che costringe tutti agli arresti domiciliare e permette allo stato di fare esercitazioni di repressione in corpore vili. Avendo il duplice vantaggio che colpevolizzare tutti i cittadini, attenua le colpe degli untori veri per la loro incompetenza e inettitudine.
Citazione
Secondo me soprattutto per le politiche impopolari che in perfetta malafede hanno condotto le classi dirigenti  negli ultimi decenni:  Dal 2010 la sanità italiana ha subito 37 miliardi di euro di tagli "agli "sprechi" (blocco del turn over per medici e paramedici in quanto sarebbero stati in gran parte "parassiti fannulloni", chiusure di ospedali in quanto "inutili covi di nullafacenti" che vivevano alle spalle degli "efficientissimi e laboriosissimi" imprenditori grandi e piccoli, i quali invece si facevano quotidianamente "il culo" per mantenerli indebitamente, ecc.).
Oggi sicuramente per lo meno qualche centinaio di morti in più (per ora; e speriamo bene...) che altrimenti si sarebbero salvati sono un' "banale effetto collaterale" di quelle misure austeritarie contro gli "sprechi parassitari".
Ergo: I vari giornalisti, economisti più o meno bocconiani e politicanti (dalla Meloni all' estrema destra a Speranza all' estrema """sinistra""" dell' infame schieramento) al servizio degli usurai dell' UE, nonché questi ultimi,sono dei serial killer, stragisti (per attenersi a una sobria proprietà di linguaggio), tali che in confronto il mostro di Firenze era un dilettante allo sbaraglio (e come tali andrebbero trattati).
Citazione


Tale estensione arbitraria del concetto di colpa - siamo tutti potenziali untori - deriva dalla sconfitta epistemica e militare di fronte al nemico invisibile che non siamo stati abili a contenere permettendogli di dilagare. Pertanto il richiamo del quartetto citato da phil alle prodigiose armi della competenza e neutralità scientifica cade nel vuoto metafisico delle bare (perchè ?), lasciando spazio alle riflessioni che in questa discussione hanno luogo.


#393

CitazioneJean
Buongiorno e bene arrivato, lontano o vicino tu provenga...  ;)  oltre le due: 1- coscienze nei cervelli; 2- cervelli nelle coscienze altri aggiungono:  3- tutto è coscienza e ancor altri che sia tutta un'illusione... anche se la situazione attuale pare (dannatamente ) reale e, contrariamente all'assunto della discussione, assai poco metafisica.La metafisica è nel pensiero o il pensiero è nella metafisica?Un caro salutoJean



Grazie e ben trovato!


Mi sembra evidente che la metafisica é nel pensiero (é pensata), anche se allude (veracemente o falsamente a seconda dei casi) a una realtà che eccede il pensiero e in questo senso ne é fuori.

Ma é anche vero che in ciò di ulteriormente reale oltre a se stessa cui allude la metafisica vi é anche il pensiero.
E se ciò cui allude il pensiero sta oltre la fisica (il mondo materiale naturale, cervello compreso; come mi sembra evidente nel caso della coscienza), allora il pensiero pensa qualcosa di metafisico; se pensa a qualcosa che sta oltre se stesso, allora pensa qualcosa di metapsichico (questo per lo meno é il significato del prefisso greco "metà")


Citazione Ipazia
l'iperuranio metafisico ove pascolano le idee che, contrariamente a quanto riteneva Platone, non può che risiedere all'interno di una volta cranica. Nel modo che ancora ci è alquanto misterioso, ma che Mme Guillotine ha reso certo al di là di ogni [/size]ragionevole[/size] dubbio.



La (per me benemerita; anche se si é un po' esagerato) Mme Guillottine ha solo dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio che senza cervello vivo e funzionante non si dà pensiero ed esperienza cosciente; e non che quest' ultima, contrariamente a un cervello, risiede dentro una scatola cranica.

Ma l' osservazione empirica dimostra che pensiero ed esperienza cosciente e non stanno affatto nella scatola cranica (contrariamente a neuroni, sinapsi, impulsi nervosi, ecc., che sono ben altro, costituendo un cervello e non già una coscienza).

Mentre un' avveduta critica filosofica della conoscenza, o meglio dell' esperienza, (di-) mostra a mio parere che teste e cervelli vivi è funzionanti di danno nelle esperienze coscienti e non viceversa.
#394
Tematiche Spirituali / Re:Sono un essere inadeguato
28 Marzo 2020, 16:55:14 PM
Mi sembri molto adeguato nel comprendere l' importanza della sensibilità, che é ciò che rende "grande", importante la vita di ognuno, che la riempie di significati, positivi e inevitabilmente in qualche misura anche negativi: chi é insensibile (o meglio poco sensbile) soffre poco, ma anche gode poco del bello e del buono della vita.

E una certa capacità di distacco (che dipende da noi, dalla nostra forza di volontà) dai beni materiali (che in varia misura, diversa da caso a caso non dipendono da noi), da ricercare ed affinare continuamente con la riflessione (chi ha una sensibilità meno razionalistica della mia preferirebbe probabilmente il termine "meditazione" o addirittura "spiritualità") é certamente il migliore antidoto (non uso l' espressione metaforica di "vaccino" perché di questi tempi sarebbe di cattivo gusto) contro le sofferenze che un' elevata sensbilità in qualche misura inevitabilmente comporta accanto e oltre alle soddisfazioni.
#395
Citazione di: Ipazia il 27 Marzo 2020, 19:06:49 PM
Citazione di: and1972rea il 27 Marzo 2020, 18:48:51 PM
Ma quest'idea di un cielo racchiuso dalla volta cranica sarà mica poi davvero racchiusa in una volta cranica?...🤔
Ipotesi diverse ?


In una volta cranica é racchiuso un cervello,  fatto di neuroni, assoni, sinapsi, potenziali d' azione, ecc.
...Cose molto diverse dal cielo azzurro che il possessore della volta cranica vede nell' ambito della propria coscienza (o per lo meno, attraverso il cervello e il resto del corpo umano di cui il cranio fa parte sostiene di vedere; e non vedo perché mai non dovremmo credergli).


Ma la volta cranica, con il cervello che contiene, é racchiusa a sua volta in una o più coscienze (quelle di coloro che la vedono), é un (sotto-) insieme e successione di sensazioni coscienti o fenomeni (dal greco: apparenze; per la cronaca, sensibili) nell' ambito della successione di ciascun inseme che costituisce una coscienza.


Non ci sono coscienze nei cervelli (nessun neurologo, neurochirurgo, fisiologo, anatomopatologo, ecc, ne ha mai trovate malgrado le innumerevoli osservazioni effettuate), ma invece cervelli nelle coscienze.