Bizzarro popolo gli Italiani, un giorno 45 milioni di fascisti, il giorno dopo 45 milioni di antifascisti. Eppure dai censimenti non risultano questi 90milioni di Italiani (Churchill)
Concordo con ciò che ha scritto Jacopus, e anche con la tua tesi nel caso in cui (e solitamente non lo faccio) si tiri in ballo il concetto di "meme" anzichè di quello di "archetipo" che mi sembra più calzante. E' un meme che è rimasto vicino al focolare di alcune famiglie, al calduccio, parallellamente con la scuola, inpenetrabile dalla società, chiuso dietro le persiane, a volte non esplicito ma rappresentato anche solamente da simboli o da condotte familiari, idee politiche ma anche sociali e comportamenti quotidiani, liquidamente. E' insopportabile il modo in cui i giornali lo rappresentano, con il sensazionalismo della musica oscura quasi le telecamere entrassero nel vivo di una congregazione di Thule, non ho visto alcun servizio televisivo di Como ma sono sicuro che questo è l'abito che venda meglio nei telegiornali ancora una volta. Sono quattro coglioni, o almeno cosi, una società che vuole difendersi da loro li deve rappresentare, il fatto che nessuno veda il lato comico di tutto ciò, è preoccupante, la mancanza di ironia per me lo è sempre. Supporre di essere impenetrabili da queste seduzioni mediatiche e lasciarle scorrere acriticamente è estremamente ingenuo, l'ISIS dovrebbe spaventare non per le bombe qua e la ma per la capacità per un culto "nero" di abusare dei media ottenendo notorietà, capacità operativa e reclute (reclutando in Europa!) fino a poter competere in anni di guerriglie con i maggiori imperi del mondo. Il giornalismo dell'editore che "tiene famiglia e deve vendere" deve darsi una regolata.
Concordo con ciò che ha scritto Jacopus, e anche con la tua tesi nel caso in cui (e solitamente non lo faccio) si tiri in ballo il concetto di "meme" anzichè di quello di "archetipo" che mi sembra più calzante. E' un meme che è rimasto vicino al focolare di alcune famiglie, al calduccio, parallellamente con la scuola, inpenetrabile dalla società, chiuso dietro le persiane, a volte non esplicito ma rappresentato anche solamente da simboli o da condotte familiari, idee politiche ma anche sociali e comportamenti quotidiani, liquidamente. E' insopportabile il modo in cui i giornali lo rappresentano, con il sensazionalismo della musica oscura quasi le telecamere entrassero nel vivo di una congregazione di Thule, non ho visto alcun servizio televisivo di Como ma sono sicuro che questo è l'abito che venda meglio nei telegiornali ancora una volta. Sono quattro coglioni, o almeno cosi, una società che vuole difendersi da loro li deve rappresentare, il fatto che nessuno veda il lato comico di tutto ciò, è preoccupante, la mancanza di ironia per me lo è sempre. Supporre di essere impenetrabili da queste seduzioni mediatiche e lasciarle scorrere acriticamente è estremamente ingenuo, l'ISIS dovrebbe spaventare non per le bombe qua e la ma per la capacità per un culto "nero" di abusare dei media ottenendo notorietà, capacità operativa e reclute (reclutando in Europa!) fino a poter competere in anni di guerriglie con i maggiori imperi del mondo. Il giornalismo dell'editore che "tiene famiglia e deve vendere" deve darsi una regolata.
