Citazione di: Phil il 11 Dicembre 2021, 16:58:26 PME anche questo mi sembra un esperimento ben congegnato. Correggerei solo slittamento con perdita di aderenza. Otterremo cioè non lettere deformate, ma parole incomplete in un caso e complete nell'altro.
Per ottenere una traccia percepibile dello slittamento della ruota piccola, che non avviene in quella grande, se non si dispone di un "timbro rotante" (rivisitando quanto scritto da iano: il timbro grande stamperebbe esattamente le proprie lettere, quello piccolo le deformerebbe, allungandole nel venir trascinato), si potrebbero attaccare degli aghi identici sulle due circonferenze e poi farle scorrere su due nastri di carta: la circonferenza maggiore, quella che tocca il tavolo, dovrebbe lasciare una traccia di buchi precisi, mentre la circonferenza minore, scorrendo sul nastro sospeso sopra il tavolo, dovrebbe tendere a strappare il nastro, lasciando dei buchi "allungati" per l'effetto "traslazione" (quanto più la differenza fra le due circonferenze è elevata, tanto più l'effetto di traslazione della minore risulterà evidente).
Se si trattasse di uno slittamento otterremmo forse una altro strano tipo di infinito attuale, dove alcuni punti del percorso continuo verrebbero rimarcati più volte, una specie di continuo rafforzato, che a naso direi però indistinguibile dal continuo normale, così che i due percorsi potrebbero ancora porsi in corrispondenza biunivoca, ciò che li equiparerebbe come tipologia di infinito, quindi infiniti di pari grado.