Citazione di: niko il 17 Aprile 2021, 12:51:59 PMTutto bene, ma come la metti con le scommesse che potrebbero fare tra di loro due spettatori sordomuti?
Il "paradosso" di Monty Hall non è un paradosso, ma solo una situazione statistica un po' controintuitiva da comprendere: se sai che dei concorrenti precedenti hanno scelto a caso tra le tue alternative inizialmente "scartate", da te non scelte, e se sai che quegli altri concorrenti hanno perso, è molto più probabile che l'oggetto di scelta finale che ti viene proposto sia vincente rispetto a quanto lo è quello iniziale, quindi devi sempre cambiare.
Gli ingenui possono pensare che se cambiano non "scelgono", accettano "supinamente" l'alternativa rimasta o quella che gli propone il presentatore come alternativa "imposta", mentre all'inizio hanno "scelto" e quindi la loro scelta "intenzionale" iniziale, se confermata, gli conferirebbe chissà quale magica o mistica probabilità in più di vincere, ma la probabilità di vincere, a ben vedere ovviamente, non dipende dall'aver scelto inizialmente tra possibilità equiprobabili, ma dall'accaparrarsi sempre quella che corrisponde a maggiori probabilità di vittoria, che ci sia scelta intenzionale o no.
Quindi, se sei una persona razionale e ti capita di essere invitata al fantomatico gioco, che poi non potrebbe mai esistere nella realtà, cambi, cambi sempre, e massimizzi la probabilità di vincere la macchina, il diamante i centomila dollari eccetera.
Loro, di quello che si sono detti Monty e il concorrente non hanno "sentito" una sega; però hanno "visto" benissimo che Monty apriva una delle tre porte, rivelando che dietro di essa c'era una capra.
Se, quindi, i due sordomuti scommettono ciascuno su una delle due porte rimaste chiuse, secondo te, quali probabilità percentuali ha ciascuno di loro di vincere la scommessa?
Questa è la vera domanda!
