Ciao paul11, il tuo riferimento al concetto di eguaglianza è, a mio parere, problematico.
Il concetto di eguaglianza e una sovrastruttura culturale, perché tutti gli individui sono appunto, individui, e quindi per definizione, diversi.
Non ha senso affermare che la diseguaglianza insiste originariamente nel sistema economico, perché in buona parte il sistema economico e già sovrastruttura.
Se poi la questione è se la diseguaglianza che è definita nella sovrastruttura, sia proiezione della diversità che c'è nella struttura io credo che in buona parte sia così, e soprattutto che sia auspicabile che sia così nella misura in cui questa proiezione permette al sistema struttura sovrastruttura di essere più efficiente.
Il concetto di eguaglianza e una sovrastruttura culturale, perché tutti gli individui sono appunto, individui, e quindi per definizione, diversi.
Non ha senso affermare che la diseguaglianza insiste originariamente nel sistema economico, perché in buona parte il sistema economico e già sovrastruttura.
Se poi la questione è se la diseguaglianza che è definita nella sovrastruttura, sia proiezione della diversità che c'è nella struttura io credo che in buona parte sia così, e soprattutto che sia auspicabile che sia così nella misura in cui questa proiezione permette al sistema struttura sovrastruttura di essere più efficiente.