Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3991
Attualità / Cambiamento climatico
11 Agosto 2021, 12:45:41 PM
Citazione di: viator il 11 Agosto 2021, 12:22:19 PM
Salve. Vedo che la fate tragica e complicata. Possibile non comprendiate che la soluzione - certa, rapida ed inoltre piacevole................è semplicemente di taglio demografico?. Tutti dovrebbero fare molti più figli.......in modo tale che, all'aumento della popolazione planetaria venga a corrispondere - per ovvia conseguenza casual-statistica - l'apparizione di un più alto numero di individui superdotati mentalmente (i geni), tra i quali troveremo certamente chi ci fornirà la soluzione di ogni problema di sopravvivenza (infatti saremo costretti a vivere l'uno sopra l'altro). Saluti.
Peccato, viator, che per applicare questa soluzione, poi, l'eventuale genio dovrà poi convincere gli altri 10 miliardi.
In realtà le soluzioni già si conoscono.
Una fondamentale sarebbe quella di convincere tutti gli esseri umani a stare fermi, tutti tranquilli ciascuno nella loro casa, niente viaggi in aereo, niente barche a motore, niente automobili, pensa che risparmio di combustibili fossili.
Ci vorrebbe,  ci vorrebbe ecco l'idea un virus molto contagioso e mortale, che costringesse tutti a stare tappati in casa per la paura, ma mi sa che qualcuno ci ha già pensato.
#3992
Attualità / Cambiamento climatico
11 Agosto 2021, 08:50:12 AM
Ciao jacopus, mi sfugge la ragione per la quale la redistribuzione della ricchezza sia utile a risolvere il problema del global warming.
Quando un ricco si compra un quadro per 50 milioni di euro di co2 ne genera molta di meno di quanta ne genererebbero I consumi dei poveri ai quali andresti a dare questi 50 milioni.
Anche se il ricco si compra uno yacht da 50 milioni questo consumerà comunque molta meno co2 di 5000 automobili.
#3993
Ciao socrate, anch'io credo che Dio non giudichi nessuno, nelle esperienze NDE le persone vedono tutta la storia della loro vita, a volte provando le emozioni che hanno vissuto coloro che sono state vittime delle loro azioni, ma non c'è nessun giudizio, perché sono loro stessi a dare un giudizio alle proprie azioni.
Riguardo al male c'è però da dire che corrompe, cioè modifica strutturalmente l'io. Nel vangelo gesú dice che: "chi compie il male diventa schiavo del male" entra a far parte della sua logica e ne è dominato, e questo dominio dura anche dopo la morte.
#3994
Buongiorno Alexander, non è una fake, è un ragionamento che aiuterebbe a spiegare la ragione per la quale alle esplosioni epidemiche seguono delle implosioni che non hanno altre spiegazioni.
Le epidemie hanno infatti naturalmente un andamento campanulare, gli infetti aumentano e poi, superato il 50 % della popolazione si riducono perché non c'è più nessuno da infettare.
#3995
Citazione di: Jean il 10 Agosto 2021, 15:08:09 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2021, 11:49:05 AM
Jean fai bene a parlare di residui no vax, perché c'è la differenziazione più significativa tra no vax pre covid, e no vax post covid, nella versione severa, che riguarda circa il 15 % degli infettati, per cui non è così eccezionale.
Per un noto no vax inglese questa differenziazione è stata tombale, nel senso che, a 55 anni e senza patologie pregresse, il covid lo ha portato nella tomba.
Ho difficoltà a capire quali siano gli interessi economici ai quali fai riferimento, visto che normalmente, il costo dei vaccini è assai più basso dei costi delle cure, tant'è vero che qualcuno ha paventato di caricare sui no vax malati il maggiore costo delle loro cure, visto che ne sono stati la causa.


una delle fondamentali differenziazioni – chi ha avuto il covid e chi no (Jacopus ha postato la sua esperienza in merito)  è stata bellamente ignorata nonostante autorevoli pareri, ad es. di codesto ben noto no-vax:


... sui vaccini Galli spiega: "Chi ha fatto il Covid, e sono forse sei milioni di persone, e ha ancora anticorpi, non dovrebbe fare il vaccino. Ed invece gli si impone di vaccinarsi per ragioni burocratiche, perché altrimenti niente Green Pass".


https://www.fanpage.it/live/coronavirus-ultime-notizie-10-agosto-2021/


forse per il "tempo" e il "costo" di un sierologico pre-vaccinazione o per la logica del meglio eccedere? O c'è qualcos'altro... lo stato d'emergenza continuo, ecc..?


La prossima settimana un mio conoscente si vaccinerà perché richiesto per poter lavorare (pare che costui debba anche mangiare ...) pur avendo, come Jacopus, un buon conteggio anticorpale... forse che tener conto di "questa differenziazione" (presenza o meno di anticorpi in numero significativo) potrebbe condurlo alla tomba? Non siamo tutti uguali ma  il SSN (che segue le direttive superiori, ovviamente) non fa distinzioni.


Capisco le tue difficoltà a comprendere gli interessi economici in atto, anch'io non saprei dire quanti chilometri si raggiungono unendo le banconote da (facciamo 10 dollari)  sino a raggiungere la cifra:


L'utile Pfizer batte le attese: dai vaccini Covid attesi ricavi per 33,5 miliardi


J4Y
Ciao Jean, sono felice per la Pfizer, onore al merito. Anche se personalmente reputo migliore il J & J con il quale mi sono vaccinato. Hanno rilevato che il fatto di aver passato il covid non rende immuni, per cui una fialetta di vaccino per chi lo ha passato non è una scelta sbagliata.
Magari anche con questa fialetta il tuo parente non sarà immune, ma comunque sarà protetto un po' di più. Sarò un po' romantico, ma credo che costringere un lavoratore a vaccinarsi pena il licenziamento sia un grande atto d'amore.
#3996
Ciao Alexander, noto che anche sui dati dei morti in India hai grandi certezze. Risultano pochi milioni di infettati, eppure c'è chi dice che in molte parti l'epidemia abbia già infettato tutti, presumibilmente con il suo carico di morti proporzionale. Il fatto è che lo dicono da tempo e qualcuno sostiene che la variante delta potrebbe essersi sviluppata proprio perche in grado di bucare le difese immunitarie di quelli che il covid lo hanno già passato e quindi reinfettare una seconda volta. Quante potranno essere state le infezioni reali in India, un miliardo? E i veri morti da covid? Per proporzione 10 milioni.

#3997
Citazione di: Alexander il 10 Agosto 2021, 14:17:53 PM
Buongiorno Anthonyi


Scusa se ti rompo ancora nelle tue certezze ma cito Israele perché proprio oggi si dà notizia del record di contagi in quel paese da febbraio (oltre 6.000 in 24H). E' un paese che ripristina la quarantena anche per chi è già vaccinato o guarito e vuole entrare. Mentre in India, paese con copertura vaccinale del tutto risibile (7-8%) si ha il numero più basso di contagi da Marzo e continuano a calare. Sono contento per te delle tue certezze. Io non ce le ho.
Quindi tu hai la certezza, Alexander, che in India dove dopo essere scoppiato il sistema sanitario, è scoppiato anche il sistema funerario, i contagi certificati coincidano con quelli effettivi.
Comunque ti ripeto il dato pubblicato da burioni su HP, la ripresa epidemica in Israele è fatta prevalentemente da non vaccinati.
#3998
Alexander, chi si vaccina non è detto che creda, e sicuramente non sostiene, una verità assoluta.
La ragione del conflitto nasce dalla convinzione dei no vax, e anche di qualche vaccinato, che la vaccinazione sia un fatto privato, quando invece la vaccinazione di ciascuno condiziona la salute di tutti.
E poi non rompete più con la storia di Israele e degli USA, andate a vedere chi sono i malati gravi e i morti e vi accorgerete che l'epidemia avanza, ma avanza soprattutto tra i no vax, come ci fa vedere burioni in un articolo di oggi su HP.
#3999
Che poi, inverno, io questa storia di burioni che chiama sorci i no vax mica la credo. Burioni, per la sua consolidata posizione di antagonista deciso di tutti i no vax si è conquistato il loro odio, e non ci sarebbe da meravigliarsi se fosse stato vittima di qualche fake che, lo sappiamo, sono una specializzazione dei no vax.
#4000
Jean fai bene a parlare di residui no vax, perché c'è la differenziazione più significativa tra no vax pre covid, e no vax post covid, nella versione severa, che riguarda circa il 15 % degli infettati, per cui non è così eccezionale.
Per un noto no vax inglese questa differenziazione è stata tombale, nel senso che, a 55 anni e senza patologie pregresse, il covid lo ha portato nella tomba.
Ho difficoltà a capire quali siano gli interessi economici ai quali fai riferimento, visto che normalmente, il costo dei vaccini è assai più basso dei costi delle cure, tant'è vero che qualcuno ha paventato di caricare sui no vax malati il maggiore costo delle loro cure, visto che ne sono stati la causa.
#4001
Citazione di: sapa il 10 Agosto 2021, 09:28:27 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Agosto 2021, 05:10:48 AM
Chissà poi, quando il no vax si prende il covid in forma severa, se continua a ridere.
Probabilmente, no. Così come chi avrà effetti avversi importanti da vaccino, probabilmente smetterà di imprecare contro i no vax. Ciò che sconcerta è il voler far passare il no vax per un aspirante suicida o per un potenziale omicida. Il green pass ci può anche stare, fino a quando non lede diritti fondamentali, quali il lavoro, l'assistenza medica, l' istruzione e la libertà di spostamento in senso lato, per esempio.
Non ho mai imprecato contro i no vax, ho solo detto che la loro scelta danneggia la salute di tutti gli altri perché rende la comunità più debole. Se il no vax è un aspirante suicida sono fatti suoi, ma se suicidandosi vuole vivere una socialità ad alto rischio di contagiare gli altri allora va fermato.
Il lavoro poi non è un diritto fondamentale, per lavorare devi essere nelle condizioni di farlo in maniera adeguata, e devi porti nelle condizioni per farlo in maniera adeguata. Spesso per alcune attività lavorative vengono chiesti specifici istituti sanitari, allora perché meravigliarsi se si pretende che un dato lavoratore faccia il vaccino.
#4002
Chissà poi, quando il no vax si prende il covid in forma severa, se continua a ridere.
#4003
Citazione di: Ipazia il 09 Agosto 2021, 08:34:40 AM
Citazione di: InVerno il 09 Agosto 2021, 06:44:47 AM
...Non dubito che in un futuro molto distante possa esistere una società adatta all'homeschooling, ma innestarle questa pratica in questo occidente, mi pare una toppa peggio del buco, ho come la netta impressione che diventerebbe un rifugio per figli di antivaccinisti, che può anche andar bene, ma non mi pare un gran risultato.

Per i bambini senz'altro: sai quanta paranoia e fanatismo in meno  :)  Soprattutto ora con questi "vaccini del raffreddore" spacciati come Santo Graal. E una deriva politica verso il peggio  :(
I no vax sono paranoici per definizione, il fatto che un vaccino salvavita venga messo all'indice(da loro) come risultato di oscure trame politico finanziarie né è il segno più evidente, come confermerebbe qualsiasi psichiatra.
#4004
Citazione di: tiziano gorini il 08 Agosto 2021, 16:56:45 PM
Kobayashi mi chiede se non posso in sintesi esprimere la mia opinione sulla suola italiana, piuttosto che leggere il mio libro. In effetti l'ho citato con un po' di imbarazzo, perché poteva sembrare una meschina promozione (non è così, anche perché ormai son trascorsi 2 anni dalla pubblicazione); mi piacerebbe ma purtroppo non posso darvene il file, per ragioni contrattuali; allora ho pensato che chi fosse interessato potrebbe leggere questo saggio intitolato "La vigna del signore" (che mi chiese la rivista Micromega per un suo numero speciale sulla scuola, ma che poi non pubblicò; ciò non mi stupì, dato che sostanzialmente il numero era una difesa della scuola statale, mentre io l'accusavo) di cui vi scrivo il link di Google Drive per accedervi:


https://drive.google.com/file/d/1b4xEZjUQTprkxMKGgDmZ_wRxvD-pXIWI/view?usp=sharing


1. il sistema universale di istruzione delle società industriali - tra cui quello italiano - formatosi tra Ottocento e Novecento per nazionalizzare le masse e formare una manodopera adatta all'evoluzione tecnologica è afflitto da una insanabile contraddizione tra filantropia sociale e istanze liberali; di fatto da un lato si vuol educare l'individuo alla autonomia morale e intellettuale, dall'altro si tende a farne un individuo conforme ad un determinato modello sociale.
2. tale sistema di istruzione universale comunque è naufragato nella propria inefficacia pedagogica e inefficienza burocratica, soccombendo di fronte al problema della scuola di massa, la cui mancata soluzione l'ha trasformato in una fabbrica d'ignoranti conformisti.
3. di fatto oggi tale sistema è un ostacolo alla realizzazione morale, cognitiva, culturale e perfino professionale dei giovani, per cui dovrebbe essere radicalmente trasformato
4.che tuttavia tale volontà di radicale riforma non c'è e non vuol esserci, perché il sistema fa comodo a tutti: alla classe dirigente perché è un potente strumento di controllo sociale, al personale scolastico perché offre un lavoro - sia pure miserabile o precario - a (in Italia) oltre un milione di persone; alle famiglie perché è soprattutto un parcheggio per i figli dei genitori impegnati nel lavoro; alla stragrande maggioranza degli studenti perché apprezzano, stupidamente, l'inconsistente facilità del percorso formativo.
5. dunque i governi continuano a sostenere (male, senza una visione politica e pedagogica) un sistema inefficiente e ingiusto, destinato comunque al fallimento, con minimi interventi che sono sovente un rimedio peggiore del male, senza riuscire a risolvere i mille problemi che angustiano la scuola.
6. comunque, anche senza abolire la scuola o trasformarla radicalmente, potrebbero esserci interventi positivi, ad esempio l'uso intelligente della formazione on line (non la stupida DAD realizzata in questo periodo), l'abolizione delle discipline, ecc.; ma soprattutto: l'abolizione del valore legale del titolo di studio.

Ciao Tiziano, hai un modo singolare di rappresentare la contraddizione tra ideologia social comunista e formazione professionale. Io ricordo di aver conosciuto un insegnante di tecnica bancaria che si vantava di insegnare ai suoi studenti che "le banche sono associazioni per delinquere".
Il compito delle scuole è quello di dare una cultura generale e, in tal senso, non vi dovrebbe essere spazio per le contraddizioni, basta fare un po di tutto.
La contraddizione nasce nel momento in cui c'è qualcuno che vuole dare un indirizzamento che ideologicamente si contrappone a un certo assetto sociale.
Educare ad essere liberi pensatori non è in contraddizione con quelle che tu chiami "istanze liberali", anche perché il libero pensiero è uno dei fondamenti della cultura liberale.
La tendenza all'omologazione, per me, non è in sé un dato negativo, la società ha bisogno di comportamenti omologati, perché questi danno affidamento nella realizzazione di tante funzioni sociali, e questo non esclude in alcun modo la possibilità della diversità, della creatività, che può trovare il suo spazio nella società.
La correttezza grammaticale e sintattica é omologazione a uno stesso modo di comunicare.
Credo ti sarà capitato, nel tuo lavoro, di confrontarti con la creatività del linguaggio dei giovani d'oggi, chissà se l'hai considerata un'evoluzione del linguaggio o un errore da segnare con la matita rossa.
In realtà il limite della nostra scuola, intendo di quella italiana, sta nella cultura decadente che ci caratterizza.
Il nostro sistema culturale vive perennemente immerso nella memoria di una passata grandezza, e questo ci impedisce di osservare, di imparare dalle altre culture esterne alla nostra.
Non è un caso se la nostra scuola è carente nell'insegnamento delle lingue e della letteratura straniera, non è solo un discorso professionale, ma di apertura mentale anche ad altri modi di concepire il funzionamento della scuola. Invece quella che si sente più spesso dagli addetti ai lavori è una critica a quelle metodologie didattiche, affermate a livello internazionale, che qualcuno con buonsenso vorrebbe applicare anche in italia.
#4005
Citazione di: sapa il 08 Agosto 2021, 16:29:47 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2021, 16:15:00 PM
Ciao Phil, il rame è uno dei metalli più tossici, forse per combattere il covid abbiamo altri strumenti, meno nocivi per l'uomo.
E' un metallo pesante, forse in dosi omeopatiche, chissà....Mi piace già di più la terapia con i prodotti dell'alveare, che sicuramente hanno molte difese biologiche al loro interno.
Le sostanze velenose che troviamo in animali e piante spesso sono difese biologiche.
Se un animale o pianta è velenoso difficilmente troverà qualcuno che lo voglia mangiare.
Il concetto di difesa biologica e molto ambiguo, se non si definisce da cosa.
Comunque il rame fa male anche se disciolto in piccole dosi nell'acqua. A quel punto meglio un po' di amuchina.