Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#406
Salve green. Citandoti : " Oppure parla dell'uomo senza valore e addirittura spregiatore della morale, come il costruttore di bombe atomiche, nevvero viator?
(che brutta cosa non pensare alle verità degli uomini, foss'anco siano meri riflessi sull'acqua, perchè comunque fosse quei riflessi siamo Noi)".



Circa il mio atteggiamento nei confronti dell'Uomo, hai pienamente ragione. Considero l'antropocentrismo una mentalità privilegiabile solo da parte di vanitosi, egocentristi, infantilisti, mentalità ristrette. Saluti.
#407
Salve Alberto Knox. Potrei provocatoriamente replicare che - a livello ontologico - l'unica differenza tra uno di noi ed un sasso (quindi cioè l'unica differenza tra ogni ente) consiste nella diversa velocità con cui gli enti si trasformano.

Dal momento che nulla si crea, nulla si distrugge e tutto si trasforma, ciò significa semplicemente che i viventi si trasformano in un battito di ciglia rispetto ai minerali, i quali però anch'essi verranno infine demoliti e trasformati dalle forze e dai principi - agenti all'interno dei LORO TEMPI - cui anch'essi sono soggetti.

Ovvio che l'uomo ed i viventi siano portati a farsi "misura di tutte le cose" (in primis dei loro stessi tempi biologici e metabolici)..........ma non credo che alla realtà fisica del mondo freghi qualcosa di ciò che noi crediamo di noi stessi e della filosofia che vi erigiamo sopra. Ma a noi umani piace tanto specchiarci pensando che l'immagine riflessa dallo specchio sia la nostra verità. Saluti.
#408
Salve beatissimo daniele. Vedi che succede a non darmi retta ? Nel mio intervento nr.3 ti avevo ben detto che - circa la misura :

  • il discorso si sarebbe fatto viscidissimo (soprattutto per chi, come te , afferma di stare sull'orlo di un baratro ! fai attenzione, per carità!),
  • della misura avresti dovuto parlarne con uno dei nostri amici utenti tra i più autorevoli e profondi (siamo talmente in pochi che certo saprai individuarlo)....

Invece - con tutto il rispetto per l'amico sapa - hai voluto impelagarti in una sterile disputa con uno di noi (sapa, per l'appunto) il quale possiede una mente agile ma normale.........mentre l'argomento da te evocato - a mio parere - risulta adatto solo a delle ultramenti.


Mi dispiace comunque non essere in grado - come ti ho già accennato - di approfondire, non ritenendomi neppure io (e figuriamoci !!) all'altezza. Cari saluti ed occhio al baratro.
#409
Tematiche Spirituali / Re: Sottomissione a Dio
29 Marzo 2022, 17:26:54 PM
Salve niko. Citandoti : " Quantomeno la sua onnipotenza, deve pur manifestarsi in una possibilità latente di riduzione della sua stessa potenza".


Perfetto rigore logico. Sarebbe come dire che un Dio-Tutto-Universo possieda la capacità di "estroflettere" al di fuori del Tutto e dell'Universo......una qualche propria parte, diventando un "Dio"-qualcosa-gruppo locale di galassie.


A questo punto lascio a te la definizione di "tutto". Saluti.
#410
Saluti e salute a te, beatissimo daniele22. Citandoti : "Dico quindi che forse è necessario, ma è necessaria pure la misura con cui la si porta avanti?.

Ma come.......FORSE è necessario ???. (non capisco perchè escano le faccine)

Circa la misura..........non metto becco. Qui il discorso sulla misura di tutte le cose si fa viscidissimo. Dicono sia l'uomo, la misura di tutte le cose. Data la profondità dell'argomento - fossi in te - attenderei il responso di qualche ultramente criptospiritualistica specializzata in indicibili verità. Saluti.
#411
Citazione di: daniele22 il 26 Marzo 2022, 12:38:12 PMPrendendo spunto dall'attuale guerra vi chiedo: come mai nel forum si manifestano due fazioni opposte? Ma non solo per quel che riguarda la guerra, anche per molte altre questioni.
Se risponderete, qualora disponiate di tempo e voglia, attraverso le ragioni manifestatesi fino ad oggi avreste inteso male la domanda. La domanda per come la intendo diventa due domande: Cos'è che porta a generare sempre due teste? Per quale motivo emerge una disputa? E' proprio necessario?

Salve daniele22. Certo che è proprio (filosoficamente, esistenzialmente, psicologicamente, spiritualmente, cosmicamente) NECESSARIO.

Oppure hai scoperto che alla radice dell'esistente esiste una monade, anzichè la insuperabile dualità tra soggetto ed oggetto, causa ed effetto, egualitarismo ed individualità, fede e dubbio, azione e reazione, materia ed energia ? Se nel mondo si instaurasse l'armonia universale, esso mondo sarebbe costretto a cristallizzarsi in uno stato che impedirebbe ogni dinamica, ogni diversificazione. La MORTE del mondo anzichè la sua vita..........Saluti.
#412
Tematiche Spirituali / Re: Sottomissione a Dio
25 Marzo 2022, 18:18:52 PM
Salve ricercatore. Citandoti : " Se si considera "Dio" non come un Ente Superiore (o appartenente ad una dimensione metafisica) ma come un Valore (quello massimo nella gerarchia di tutti i valori umani, reali e concreti) tutto sembra tornare".

Scusa ma, se Dio incarna il massimo dei valori umani, dal momento che la sfera dell'umano è un ambito relativo e non assoluto...............vuol dire che il valore di Dio ha appunto un limite dato dalla dimensione umana.

Quindi secondo me non tornerebbe proprio una bella mazza. Il sottinteso tuo e di praticamente tutti i credenti in Dio sarebbe il considerare Dio una persona.

Ma un Dio dotato degli attributi che i credenti - cadendo in infantile contraddizione - gli attribuiscono (eternità, infinitezza, onnipotenza etc.etc.) avrebbe appunto la caratteristica unica e totalizzante dell'assolutezza.

Dio è l'Assoluto, quindi è un Ente (Io sono ciò che è) e non certo una persona.

Naturalmente omettendo il fatto che proprietari ed azionisti delle aziende dotate di Amministratori Delegati possono congedare questi ultimi senza dover sottostare a nessuna altra etica che quelle da loro stessi create. Saluti.
#413
Salute a tutti. Citando da Alberto Knox : "............Non c'è una Religione migliore o peggiore per giungere  a quel Sacrario interiore , quel santuario che ti mette in relazione col mistero della dimensione Spirituale...............".


Ahi, ahi, aaahiii !!! Credo di aver capito che le cose si mettano male per i biechi materialisti. E' da un pochetto che stavo "nasando" l'ottimo Alberto per capire lo stampo della sua visione del mondo.


Ora, vedendo comparire le prime maiuscole (Religione, Sacrario, Spirituale) credo di aver capito. Credo si tratti si spiritualismo manicheo. Lo Spirito è ovunque, non chiedetemi certamente dove, ma deve certamente esistere poichè - anche se nessuno riesce a definirlo in termini RAGIONEVOLI (e dico ragionevoli, non razionali) - esso spirito senza forma informa ogni e qualsiasi altra forma materiale.

Parola di manicheo, cioè di colui che porta sempre lo stesso abito dotato di un'unica tasca, nella quale è custodita la verità (se le tasche fossero più di una, il manicheo potrebbe far confusione nell'estrarre la verità unica ed assoluta che reca sempre in tasca). Tutto ciò me lo insegnò la mia ottima mamma quando ero ancora infante. Mia madre faceva la sarta. Saluti.
#414
Attualità / Re: Lettera a Totila e a Putin
24 Marzo 2022, 11:33:32 AM
Citazione di: atomista non pentito il 24 Marzo 2022, 11:12:16 AM..... siete sicuri che proprio tutti i popoli del globo abbiano come aspirazione l'uniformarsi ad un modello nostro ?
Salve atomista. Per favore.......non renderti ridicolo ! Secondo Putin (a suo tempo anche secondo TUTTI i dittatori e tutti gli imperialisti che hanno mosso guerre) tutti i popoli da loro aggrediti avevano l'aspirazione ad uniformarsi al modello di chi li aggrediva. Saluti.
#415
Attualità / Re: La "trappola" della "russofobia"!
23 Marzo 2022, 14:53:19 PM

Salve Eutidemo. Non per essere sterilmente polemico (oppure : per esserlo.......come molti giustamente mi rimproverano)......... ma forse il FOBOGALLO andrebbe chiamato GALLOFOBO, no?. Sterili (almeno questi, di questi tempi, potrebbero giovare) saluti.
#416
Attualità / Re: La "trappola" della "russofobia"!
22 Marzo 2022, 20:55:40 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Marzo 2022, 20:01:48 PMRussofobia e Putinfobia sono due facce della medesima medaglia e la verifica di ciò è il consenso plebiscitario con cui la Russia investe il suo presidente-primo ministro da svariati lustri elettorali.

Che la medaglia sia una sola lo spiega bene l'ex ambasciatore a Mosca, Sergio Romano nel 2017.



Brava Ipazia. Anche in Italia, ad un certo punto.........ed il Germania, in altro punto.........vi furono partiti e personaggi che godettero di affermazioni plebiscitarie.

Il sito si chiama "riflessioni", non "osservazioni astoriche irriflessive perchè generate dalla incontrollata furia di voler replicare qualcosa". Saluti.
#417
Tematiche Filosofiche / Re: Cosa vuol dire Logos?
22 Marzo 2022, 14:43:57 PM
Salve Alberto. Citandoti : " L'etica nasce da questa percezione di dovere , imperativo categorico............la percezione del dovere (in ambito etico, cioè relativamente ai comportamenti INDIVIDUALI), è frutto della esigenza interiore di scegliere appunto comportamenti che soddisfino la propria personale coscienza, quindi il proprio modo di sentire, quindi il nostro modo poco o tanto originale di credere vero ciò in cui crediamo. Hai mai visto qualcuno scegliere dei comportamenti personali, di coscienza, che siano in contrasto con ciò che egli stesso crede essere vero??.
 ..............tanto la morale eteronoama tanto la morale autonoma sono sotto questa dimensione imperativa..................la morale è cosa del tutto diversa dall'etica. La morale è l'insieme dei comportamenti collettivi dati come ammessi e SOCIALMENTE utili, positivi, indipendentemente dall'etica personale del singolo.
Hai mai udito l'espressione "morale ipocrita" ? Come mai la morale di una società può predicare che la morte di una certa categoria di umani (esempio, i nemici in guerra oppure i grandi criminali), possa o debba venir considerata un bene, una utilità, una necessità mentre la vita di altre persone deve venir difesa e sacralizzata ? Pertanto la MORALE non corrisponde affatto ad un imperativo categorico !!.................... L'etica dunque ha a che fare con la ragione o col sentimento?.................. Tornando quindi all'ETICA depurata da ciò che con essa non c'entra (la morale), è ovvio che essa etica sia fondata sul sentimento (dimensione psichica evolutivamente anteriore e quindi archetipicamente infinitamente più fondante, più importante, rispetto alla dimensione mentale, intellettuale, razionale, sociale, morale..........".

#418
Salve. Differenza tra intelletto e ragione.

Non so cosa ne pensassero i Grandi Maestri. Leggerli genera solo confusione e mai chiarezza.

L'intelletto serve a comprendere i concetti e le nozioni.

La ragione serve a decidere quale debba essere - in conclusione - la scelta più utile o meno dannosa tra tutto ciò che si è compreso o creduto di aver compreso.

Le tre righe sovrastanti potrebbero tranquillamente permettere di evitare la lettura di intere biblioteche di filosofia. Saluti.

#419
Tematiche Filosofiche / Re: Caso e necessità.
20 Marzo 2022, 14:46:48 PM
Salve. Interessante il concetto espresso da Alberto e che qui riprendo : " Forse il nostro è il solo universo possibile che permetta la biologia e di conseguenza l'insorgere dell essere , l'unico in cui possano nascere organismi coscienti ; ed allora, sarebbe il solo universo conoscibile possibile".

Mi permetto solo - nuocendo gravemente alla prolissità del'argomento - di riformularlo diversamente ed in modo profondissimo ed originalissimo : "Sicuramente il nostro è il solo universo possibile che permetta all'universo di essere quello che è".

A questo punto a me pare di avere rifondato tutta la filosofia  degli ultimi tremila anni, incluse pure tutte le discussioni del nostro magnifico Forum. Ma ovviamente mi sbaglio, tantopiù che non mi considero affatto una ultramente, ma più probabilmente solamente un ultrademente che capisce quasi niente !!. Saluti.
#420
Salve Alberto. Hai voglia quante centinaia di aspetti e contenuti psicomentali umani e non umani non ho elecato. Che facciamo ? Io devo fare elencazioni e possibilmente descrizioni ed ipotesi esaustive.......mentre tu o qualcun altro replicano aggiungendo voci mancanti e che io sarei chiamato di volta in volta a dover giustificare all'inquisitore di turno ?

Le emozioni (le quali ovviamente esistono anche all'interno di molte psiche non umane) altro non sono che la reazione psichicamente (e poi - se del caso - anche mentalmente e sentimentalmente etc. etc.) interpretata dei segnali sensoriali.
La psiche è la prima e la sovrana interprete del significato dei messaggi sensoriali, cioè rappresenta la funzione che deve valutare il significato (vantaggioso, nocivo, utile, pericoloso etc.) dei segnali sensoriali nei confronti dell'autotutela che l'IdS impone al singolo. La psiche è tra l'altro - e conseguentemente - la sede delle reazioni automatiche (riflessi automatici che precedono ogni e qualsiasi nostra decisione ragionata - vedi il ritrarre la mano dalla fiamma etc.) poichè non è previsto che, in situazioni estreme, la nostra incolumità sia in balia della eventuale immaturità e della comunque estrema fallacia e lentezza del nostro raziocinio deliberato.

Per quanto poi infine riguarda le virtù, mi dispiace vedere che ti sei dedicato alla cucina reggimentale ed ai suoi minestroni. Le virtù fan parte dei valori sociali, (in particolare, delle morali) e non si capisce che c'entrino con le dotazioni biologiche, con quelle psicomentali, con quelle spirituali (la Bibbia considera virtù anche diversi comportamenti oscenamente sanguinari che in essa sono descritti e prescritti.......semplicemente tali comportamenti facevano parte della morale corrente ed auspicabile in certi tempi e luoghi, non certamente della loro spiritualità). Saluti.