Ho anch'io l'impressione che tu li abbia già proposti. Ma non ne sono sicuro.
Nel mio caso non è questione di vecchiaia... son sempre stato così.
Nel mio caso non è questione di vecchiaia... son sempre stato così.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi Menu
Citazione di: Alberto Knox il 08 Febbraio 2024, 23:05:49 PMnon ho detto "quello che vedo è solo confusione" ,ma ho scritto :dire di vedere la confusione non contraddice il non illudersi negli assuolutismi (che sia il bene , il male ecc) che è un altra cosa. Perchè vi sia confusione sarei dovuto essere contradditorio. E affinchè un affermazione sia contradditoria bisogna che il predicato contraddica il precedente riguardo il medesimo oggetto/soggetto.No, descrivo il dramma umano in realtàNo per carità non sentirti in colpa, leggi i pensieri di Pascal o di Marco Aurelio piuttosto, fanno bene, nutrono la mente e il cuore. ;)bhè, chi pensa di stare in piedi guardi di non cadere :)comodo il tuo inferno, accesso a internet, pancia sempre piena , diritti costituzionali , smart tv . Vai in Cisgiordania o in Ucraina a portare medicine, viveri, coperte, assitenza. Poi torna e dimmi com'era l'inferno ;)Non mi serve l'inferno per guardare in faccia il dolore. mi basta leggerti , ma son certo che tu mi dirai che non soffri, che hai le risposte, che hai risolto il mistero. La differenza fra me e te è che io vedo il mistero mentre per te il mistero non c'è, è tutto risolto nelle tue formule. Perchè dobbiamo sempre capire tutto? ma capire nel senso etimologico dal verbo "capiere" che significa afferrare, contenere , assimiliare prendere! . Il mistero di cui parlo non lo puoi contenere ,non lo puoi assimimilare , non lo puoi risolovere è lui che ti contiene e che forse ti può risolvere. Se non lo senti va bene, vai avanti per la tua strada fatta di formulette chiare solo a te stesso e va bene così. grazie e altrettantoE questa è solo confusione.![]()
Citazione di: Alberto Knox il 08 Febbraio 2024, 12:43:56 PMNon ho mai avuto l'illusione che il bene sia un assoluto. Quello che vedo è invece la confusione. L'essere preso da tanti discorsi ciascuno dei quali per se stesso appare vero e convincente poi però quando arriva l'altro discorso, contrapposto, a sua volta appare vero e convincente e poi ne arriva un terzo , diverso, contrapposto a sua volta e che pure appare vero e convincente e il risultato è quello di cui parlava Eisemberg nel libro "fisica ed oltre" ovvero la confusione, quando un tipo di ordine si associa a un altro tipo di ordine il risultato è il disordine. Io penso che questa sia la condizione della nostra mente e del nostro cuore.
Citazione di: Alberto Knox il 08 Febbraio 2024, 02:08:43 AMGli atei poi sono i peggiori,(non sto parlando di nessuno del forum) vogliono dimostrare l' inesistenza di Dio contro chi crede in Dio, rimanendo così nel cerchio logico dove al centro del dibattito c'è propio Dio. Un ateo non dovrebbe avere nulla da dire a chi dice di credere in Dio , l'anima e il paradiso ecc semplicemente perchè si è tirato fuori da quel tipo di logica. Invece no, continuano come se demolire l'ipotesi di Dio sarebbe una conferma della propia impostazione. Ma se ti serve conferma, non sei davvero ateo allora.
Citazione di: baylham il 08 Febbraio 2024, 00:42:21 AMSe l'Essere è ciò che tutte le cose hanno in comune, ciò che le diversifica che cosa è?Non vi è in realtà nessuna differenza tra nessuna cosa. Perché non vi è alcuna reale separazione.
Se l'Uno è il minimo comune denominatore di tutte le cose, il denominatore che cosa è?
Perchè un cane non è un gatto non è un delfino?
Citazione di: Phil il 07 Febbraio 2024, 15:02:20 PMDistinguerei fra l'identificare Dio come (1)"una divinità" che ha delle caratteristiche/proprietà (onnipotente, eterno, o altro) e come (2)"qualcosa" di cui la parola «Dio» sarebbe mero (e, a mio avviso, superfluo) sinonimo.

Citazione di: Phil il 07 Febbraio 2024, 10:55:40 AMVediamo se stavolta indovino:
-1-3-1=2-2-5
Citazione di: Pio il 07 Febbraio 2024, 08:42:26 AMForse più che la difficoltà è la paura che ci fa desistere e tornare a rifugiarci nelle illusioni consolatorie. Se sei sull'orlo di un precipizio di cui non vedi il fondo e dentro di te sai che prima o poi cadrai dentro, indietreggi e distogli lo sguardo dall'orrido. Distogliere e creare illusioni è un tutt'uno, per me. L'illusione permette di obliare il precipizio, anche se, ogni tanto, il pensiero ritorna a quella visione. Ma a che serve? Ci diciamo. Cerchiamo di goderci la vita. Il problema è che, per tentare di godercela più che possiamo, non abbiamo che illusioni.
Citazione di: Pio il 07 Febbraio 2024, 00:27:12 AMIl gioco è piacevole. La vita lo è solo a momenti, e non per tutti. Molto spesso è spiacevole, soprattutto invecchiando e se sei povero. Impossibile renderla leggera e allegra. E quando stai veramente male, e senza alcuna speranza, sai che consolazione se rifletti intorno al vuoto dietro le illusioni.