Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#406
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Settembre 2023, 21:02:02 PM
Cento metri al giorno guadagna la controffensiva ucraina, secondo Stoltenberg. Da casa mia al centro sono 600metri. Ciò vuol dire che , di questo passo, guadagnerebbero 3km in un mese. In Ucraina probabilmente non è nemmeno la distanza che separa un villaggio da un altro. È un po' roboante chiamarla controffensiva, considerato che è iniziato tutto due mesi fa. Somiglia più ad una lotta durissima metro su metro tra linee di difesa. Roba da San Michele.
#407
Citazione di: bobmax il 08 Settembre 2023, 16:00:52 PMSì, la questione che poni è anch'essa fondamentale.
Nel senso che è legata strettamente allo stesso ideale.

Occorre scavare, per verificare se al di là dei progetti concreti, rivelatisi fallimentari, vi sia davvero un prezioso cuore pulsante, o non si tratti invece che di una vana inconsistente illusione.

Scavare dove però?

In te stesso.
Perché solo tu, in perfetta solitudine, e senza alcuna valutazione di una pur velata convenienza, puoi rispondere.

Al di là della possibilità o impossibilità pratica, è giusto eliminare lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo?

Per rispondere non devi forse andare dentro di te alla ricerca del Vero?

E questo Vero, che in definitiva sei proprio tu, cosa risponde?
Che è giusto cercare di eliminare lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo. Anche il cristiano pone il problema dell'ingiustizia sociale al centro delle proprie opere, prima ancora della fede stessa. Dico il cristiano e non il cristianesimo perché il farsi crazia piramidale è andato all'opposto storicamente dell'ideale di GIUSTIZIA , cuore del Vangelo.
#408
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 16:52:28 PM
Stoltenberg ha dichiarato oggi che probabilmente non si è mai vista nella storia una tale concentrazione di mine a difesa delle linee russe e separatiste come nel Donbass. La controffensiva è lentissima e fa progressi limitati. Presto arriverà il fango e mettere fine all'operazione è ci si ritroverà più o meno nella stessa situazione degli inizi dell'inverno scorso. Uno scenario desolante, considerate le grandi perdite di vite da una parte e dall'altra.
#409
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 12:57:29 PM
Morti di freddo no, ma un salasso economico notevole l'abbiamo avuto con le bollette energetiche triplicate e relativa inflazione. Fortuna che sembra un po' rientrato, ma non di tanto se guardiamo al prezzo della legna da ardere (da 270 a 230/40 a bancale circa). Basta vedere di quanto sono diminuiti i depositi bancari in anno in Italia: bruciati 89 miliardi di risparmi delle famiglie  :'(
#410
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 12:06:01 PM
L'economia russa è più resiliente del previsto. Secondo i calcoli UE doveva contrarsi del 10,8% nel 2022, invece ha avuto una flessione del 2,5%, nonostante i pacchetti di sanzioni. Quest'anno secondo Banca Mondiale potrebbe calare solo di uno 0,2%. I prezzi degli idrocarburi, la spesa militare e le triangolazioni con paesi terzi e poi il rublo che si è rivalutato hanno reso più resistente delle previsioni l'economia. Le rupie del Bharat le girano ai cinesi che ci guadagnano con la percentuale.
#411
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 17:09:52 PM
"Due mesi fa ero pieno di ottimismo riguardo il fronte sulla Kupiańska. Al momento riusciamo comunque a mantenere la nostra posizione. Per quanto? Non lo so. Sembra che i russi stiano facendo di tutto per arrivare a Kupiansk, dove prenderanno posizione per l'offensiva di primavera", prevede Sławomir Wysocki.
Quale è il morale degli ucraini che combattono al fronte? "Sono terrorizzati" dice brevemente Wysocki. "Sanno che l'esercito russo ha già imparato tutto e sono accuratamente preparati. I russi hanno ottime truppe ingegneristiche. Il sistema di difesa è stato realizzato da imprese di costruzione. Non era il soldato/contadino russo che agitava la pala per costruire una trincea. Aziende specializzate hanno costruito fortificazioni in stile linea Maginot. E ce ne sono tre o quattro di queste linee difensive" aggiunge vividamente, sottolineando anche che i russi hanno posizionato un minimo di cinque mine antiuomo e anticarro per ogni metro quadrato. "Non poi posare il piede per terra senza che una di queste mine esploda".
Secondo Wysocki gli ucraini non hanno più tempo. "La prognosi non è promettente. Gli sono rimasti pochi soldati capaci di combattere" A causa della situazione così difficile al fronte, con sempre più vittime, molti ucraini non sono più disposti a difendere la propria patria. "Non ci sono più persone che si arruolano volontariamente. Le devono catturare per le strade. A Lviv ci sono "rastrellamenti" fuori dal centro della città, la gente viene prelevata sui posti di lavoro o nei pub, dove la classe operaia va a bere birra. Recentemente ho assistito a una situazione del genere alla stazione degli autobus n. 2 a Leopoli. Cinque poliziotti erano lì e controllavano tutti coloro che volevano lasciare Leopoli in cerca di uomini da reclutare. Hanno arrestato otto persone". Wysocki spiega che molte ragioni del disastro ucraino hanno origine a Bakhmut. "Era un tale drenaggio di vite umane, un tale tritacarne da entrambe le parti che non è rimasto più nessuno per combattere".
Wysocki spera che Vladimir Putin perda il supporto popolare che attualmente gode. "Manda a combattere le persone più povere, ignoranti, che vogliono guadagnare soldi". Tuttavia Wysocki conferma che gli ucraini stanno perdendo il fiore all'occhiello della loro società. "Muoiono le persone più esperte, comprese quelle che hanno combattuto nel 2014. In primavera gli inesperti soldati che invieranno dureranno quattro ore sul fronte". Fa l'esemio del suo amico che era capo analista finanziario della più grande banca commerciale di Kiev. "Il primo giorno di guerra portò via da Lwów la moglie e il figlio. Si arruolò subito, pur non essendo mai stato nell'esercito. Non li vede da più di un anno e mezzo. Per un anno è stato in trincea al confine bielorusso-ucraino, e ora è stato trasferito a Kupiansk, dove stava preparando le trincee. Ha poco più di 40 anni".
"I russi stanno aspettando l'inverno per ricominciare a distruggere le infrastrutture critiche dell'Ucraina. Sperano che dopo l'inverno mite dello scorso anno, quest'anno arrivi un inverno rigido. E che riusciranno a sconfiggere l'Ucraina in modo tale che in primavera raggiungeranno Kiev e costringeranno l'Ucraina alla "pace", prevede Wysocki. Tuttavia rimane fiducioso. "Gli ucraini non si arrenderanno. Subiranno altre perdite ma possono ancora farcela. Tutto dipende dall'Europa. Gli europei devono capire che questa è la guerra della Russia contro tutta l'Europa e non solo contro l'Ucraina. Occorre sostenere gli ucraini per non far vincere i russi".
Sono comprensibili le speranze di Sławomir Wysocki ma a fronte della mancanza di risultati militari tangibili, saranno gli Stati Uniti a imporre all'Europa una quasiasi forma di pace per evitare che l'Ucraina sia costretta alla resa incondizionata. Le elezioni americane ed europee del 2024 saranno cruciali. I Democratici e l'èlite dei partiti popolari e di sinistra europei non si possono permettere di affrontare le elezioni con una guerra ancora in corso. Una vittoria sarebbe auspicabile ma, visto che sempre più sembra un'utopia sconfiggere la Russia, la Pace ora diventa politicamente utile.
F.B.  @anthonyi . Non ricordo che un ministro della difesa venga sostituito se le vicende belliche vanno secondo i piani, come sostieni tu.
#412
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 17:05:40 PM
Questo articolo era su Il Farò di Roma:.   Da ormai due mesi tutti aspettano informazioni sui successi della controffensiva ucraina. Nonostante le rassicurazioni dateci dai media italiani (che parlano di lente ma progressive avanzate) si intuisce che qualcosa non sta andando secondo le ottimistiche previsione dello scorso aprile. I media dell'Europa dell'Est sono meno inclini a nascondere la realtà sui vari fronti ucraini. Il 30 agosto il quotidiano polacco Wirtualna Polska (noto per la sua linea russofoba) ha pubblicato un'intervista a Sławomir Wysocki, un volontario polacco che offre assistenza tecnica miliare all'esercito ucraino. L'internvistato (Polak o tragicznej sytuacji w Ukrainie. "Nie mają kim walczyć") ci offre un quadro drammatico quanto orribile della situazione in Ucraina che fa comprendere quanto sia necessario promuovere canali diplomatici capaci di aprire un dialogo per giungere ad una fine del conflitto, al posto di continuare a ineggiare alla guerra contro i russi.
Sławomir Wysocki fornisce ai soldati ucraini l'equipaggiamento necessario in prima linea tramite un'organizzazione paramilitare denominata "Russian Pursuit" (caccia al russo). E' rientrato da Avdiivka, una città nella parte orientale dell'Ucraina, nella regione di Donetsk.
Nell'intervista rilasciata a Wirtualna Polska, il "vontario" Wysocki si sofferma sulla drammatica situazione della città di Avdiivka nel oblast del Donetsk, dove è in atto una orribile battaglia dove l'esercito ucraino starebbe lentamente avanzando, secondo quanto riportano i media italiani.
"Avdiivka è stata bombardata piuttosto pesantemente. Ci è stato chiesto se volevamo davvero andarci. Abbiamo detto: certo!. Se non fossimo andati lì, le persone che sono rimaste sarebbero morte di fame. Non c'è altro aiuto lì. Nella città di 40.000 abitanti, dove fino al 2014 si trovava una delle più grandi cokerie del Donbass, sono rimaste forse 200 persone. La città, non è completamente rovinata, ma è abbandonata, distrutta, gli appartamenti sono bruciati, le infrastrutture sono distrutte. Gli anziani vivono ancora tra le macerie. Non vogliono andarsene. L'unico aiuto che ricevono viene dagli enti di beneficenza".
Wysocki ci informa che Avdiivka è sotto costante fuoco russo. "Le autorità hanno annunciato l'evacuazione alla fine di marzo di quest'anno. La città era nella zona rossa. La situazione lì è molto difficile. Un ragazzo dell'organizzazione "Pogoń Ruska" mi ha detto che quando era lì, per la prima volta ha avuto paura ".
Wysocki sottolinea che l'atmosfera nell'Ucraina orientale, nel Donbass, è pessima. "In primavera, all'inizio dell'estate, speravano di poter sferrare un'offensiva efficace, di poter scacciare i russi. Tuttavia, nulla di tutto ciò si è verificato. Dopo due mesi i soldati ucraini sono penetrati solo nella prima linea di difesa del nemico. Le perdite umane da parte ucraina sono enormi. L'attrezzatura occidentale brucia come fiammiferi. È molto peggio di quanto comunemente viene rappresentato".
Wysocki afferma di aver recentemente contato le tombe a Lviv (Leopoli). "Ci sono circa 100 tombe nella parte vecchia del cimitero, alcune risalgono al 2014. Nella parte nuova ce ne sono più di 600. Abbiamo circa 700 sepolture provenienti da una città di circa 700.000 abitanti. Nei villaggi questa proporzione è enormemente diversa. Quando li attraverso, vedo cimiteri lungo la strada. Su ciascuna di esse si trovano da poche a una dozzina di nuove tombe. Accanto a ciascuna ci sono le bandiere. E' facile riconoscerle. Ci sono più di duemila tombe a Kharkov. Inoltre ci sono cadaveri che non sono stati ritrovati, che sono stati fatti a pezzi nelle trincee o sono sepolti nelle cantine di Bakhmut. Queste perdite non possono più essere nascoste. Basta andare a contare le tombe nei cimiteri ucraini. Lo vedono anche i soldati".
Wysocki parla anche di un incontro avuto qualche giorno fa, che definisce traumatico. Ha parlato con un uomo sulla sessantina che era un sergente dei marines e difendeva Azovstal. Per otto mesi è stato prigioniero in Russia, ha perso 30 kg e ora sta cercando di guarire il più possibile. "Gli ho chiesto com'era lì. Mi ha detto: Sławek, proprio come ad Auschwitz
#413
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 11:38:36 AM
La guerra si sta incagliando sempre più. La controffensiva ucraina è praticamente fallita. Le perdite subite sono alte. La BBC parla di 70.000 morti e di 120.000 feriti circa tra le fila ucraine. D'altronde , in una guerra di logoramento, già dai tempi della prima guerra mondiale si era capito che l'attacco deve stare in un rapporto 3 a 1 contro la difesa per avere speranza di successo. È infatti il ministro della difesa ucraino è stato sostituito. Molti episodi di corruzione anche tra le fila dei funzionari ucraini ( son sempre slavi no?). Giornalisti inglesi che hanno visto ricomporre pile di cadaveri in obitori dietro le linee. Si parla adesso che la guerra durerà fino alla prossima primavera o estate (ma non doveva durare fino a questa?). Putin vuol comprarsi governi e popolazione africana con la promessa di grano a gratis e così, in Nigeria, protestano con bandiere russe al seguito e si arruolano nelle milizie russe. Ai posteri...
#414
Bisognerebbe che l'esame del DNA venisse effettuato da un soggetto indipendente. Siccome invece verrà stabilito in Russia non si faranno eventualmente problemi a far conoscere l'esito che vogliono. Se sono intercorsi accordi tra Prigozhin e Putin per "sparire" ufficialmente, l'esame dirà che P.  è morto. P.potrebbe far comodo da "morto" a Putin , con più libertà di movimento per eventuali progetti futuri. In più il presidente russo otterrebbe anche di far capire, se ce ne fosse ancora bisogno, che i tradimenti non vengono perdonati. Tutto sta a vedere se era un vero tradimento o solo una fase di un piano stabilito fra loro due.
#415
Che si adatti o che soccomba. A gennaio 2021  l'11,7% della popolazione USA viveva in povertà. Qualcosa come 38 milioni di persone. È questo nonostante gli USA siano la nazione più ricca del mondo in termini di PIL. Poi ci si stupisce se nella loro società il malcontento continua a salire, soprattutto contro l'establishment politico/eonomico, votando magari personaggi improponibili ma che appaiono come antisistema (non lo sono ma sappiamo che ormai, nelle società moderne, è vero ciò che appare mediaticamente o via social come vero).
#416
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 22:46:32 PM
Beh! È abbastanza chiaro che sei nichilista.
#417
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 16:37:21 PM
Dubito che le donne rinunceranno alla funzione materna. Per alcune può essere un peso ma per la maggioranza è qualcosa di cercato e voluto, almeno nelle società più sviluppate. Piuttosto sono problematiche economiche che frenano questo desiderio. Il problema di coniugare lavoro e maternità; il peso economico di crescere figli; i sacrifici da fare, ecc.
#418
Il problema che noto in generale nella critica e che è praticamente sempre critica di una parte (la parte che non si condivide , che non rientra nella propria visione delle cose, della propria weltanshaung, ecc.). Ciò rivela in via implicita l'ideologia del critico. Non sempre, ma è quasi sempre l'odore che emana.
#419
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
20 Agosto 2023, 12:01:30 PM
Tornando in tema: come mai la Ferilli, in una recentissima intervista, ha dichiarato che la Schlein, secondo lei, è troppo radicale per il PD? Nella nostra discussione l'unica cosa radicale che siamo riusciti a trovare nella politica di sinistra del PD è il discorso attorno alle rivendicazioni di una stretta minoranza di popolazione. O mi sono perso qualcosa? Il salario minimo all'italiana: 6 euro invece di 5 all'ora?
#420
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
19 Agosto 2023, 13:24:47 PM
Mi sembra più giusto allora prendere di mira gli arroganti e prepotenti che bullizzano questo ragazzi e non castrarli per evitare che vengano presi di mira da questi, che poi temo, essendo stato giovane anch'io, che si riveli una pia speranza. I tentativi di suicidio possono essere anche una forma ricattatoria verso i genitori. Perché non possono vivere serenamente la loro omosessualità senza rovinarsi la salute? Anche il corpo merita rispetto.