Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#406
Attualità / Re: Libano
27 Novembre 2024, 10:51:14 AM
Citazione di: InVerno il 26 Novembre 2024, 08:03:31 AMQuello che intendevo dire e a cui non hai risposto è che tu immagini la fine o l'uscita della Nato come questo momento mega catarchico civiltà formante... Perché secondo te se non ci fosse la Nato l'Italia si schierebbe con Putin e gli Ayatollah? Magari temporaneamente e senza metterci un euro, perché qualche demagogo si è fatto eleggere con promesse impossibili che sta facendo pagare ai cittadini italiani.

Io sono da accordo che la trazione americana della Nato ci danneggi , ma vivo in una nazione europea dove a sinistra si ci oppone alle spese militari e a destra all'unificazione dell'esercito europeo, cosa posso farci? Posso dirti che le nazioni europee sono una chiavica e prima vengono declassate a regioni di un organismo più grande, prima ci toglieremo la trazione americana, pur sempre rimanendo alleati naturali.


Si beh anche io penso che l'uscita dalla nato sarebbe solo un miglioramento, per noi, non la soluzione a tutti i problemi del mondo...

Per il resto, io veramente non voglio ne' la nato ne' un eventuale esercito comune europeo in sostituzione, soprattutto con una unione europea come quella attuale... mi ritengo un pacifista antimilitarista, oltreche' un comunista, (e sono contento che l'italia ripudi la guerra da Costituzione) quindi penso che in generale bisogna applicare il grado minimo di violenza necessaria per realizzare il comunismo in tutto il mondo e niente di piu', e non vedo come, la nato, oppure un eventuale futuro esercito comune europeo, possano concirrere alla scopo  ::)

#407
Attualità / Re: Libano
25 Novembre 2024, 22:23:16 PM
Citazione di: InVerno il 25 Novembre 2024, 21:05:43 PMLa Francia è uscita dalla NATO, non te ne ricordi/non lo sai perché non vuol dire niente, produci o compri più armi di tuo, la Svezia non era nella NATO ma cambiava così poco che Putin non ha manco tirato fuori il missile dalle mutande quando l'ha sentito. Suggerisco io un neologismo: "natismo" se ci metti "ismo" sembra un ideologia con cui le persone possono fare on/off .. puoi distruggere la NATO, non puoi rescindere la civiltà atlantica, ma che dico, Atlantidea!


La n.a.t.o e' una struttura transcontinentale a carattere imperiale...

Banca mondiale, fmi, wto, la serva e servissima ue, e tutta la baracca...

Tu sei contro i sogni transcontinentali a carattere eurasiano, ma evidentemente, lo stato di cose presenti, cioe' il dominio transcontinentale e transoceanico esercitato dalla feccia euroatlantica, e sionista, ti va' bene.

Anzi lo chiami civilta' .

Ci-vilta'  :D 

Ma da queste parti mi sa che e' finta la "ci": e' rimasta solo la vilta'... la vilta'... e la pazza gioia della democrazia.



#408
Attualità / Re: Libano
25 Novembre 2024, 20:29:05 PM
Citazione di: InVerno il 25 Novembre 2024, 20:03:15 PME allora se produco un auto, diciamo un utilitaria, piccolina, presumibilmente per donne e ambienti urbani.. e poi me la comprano dei colossi montagnini barbuti con motosega e camicia a quadri, qualcosa è andato storto in fase di progettazione, molto storto. Però devi rispettare le leggi di mercato, se gli è piaciuta così tanto ci sarà un motivo ?

Che poi io sono disposto ad accettare questi neologismi che mettano in luce le contaminazioni transcontinentali, a patto che non nascondano un progetto imperiale dietro.



Vero, allora tanto per cominciare: buttiamo a mare l'acronimo n.a.t.o.

Struttura imperiale transcontinentale, palese, impertinente e non velata.

Tu mi puoi prendere in giro quanto vuoi sull'Eurasia, ma Eurasia, oggi, sta a significare pure la grande, e mite, verita' che un impero futuribile e fantastico, l'Eurasia stessa, mediamente, fa meno (molto, meno) danno, e toglie molte meno vite, di uno reale, e attuale, di impero (l'accrocco decadente nato, sionista ed euroatlantico, culla della "democrazia", che con piu' virgolette, non si puo')...

Se non ti piacciono i transcontinentalismi, in particolare quelli che sanno di impero, bene, benissimo, ma allora, comincia subito col buttare al cesso l'accrocco coloniale, e militare, e ideologico, e putrefatto nato, con il codazzo di Israele, e tira la catena.

Se non sei disposto a farlo... fatteli piacere, i transcontinentalismi, che ti accompagnano... e ti accompagneranno.



#409
Attualità / Re: Libano
25 Novembre 2024, 18:54:52 PM
Citazione di: InVerno il 25 Novembre 2024, 15:21:30 PMSarebbe sto salvabile ?  La rivoluzione proletaria che è accaduta unicamente in nazioni agrarie senza un proletario?


Eri partito bene, poi mi sa che ti sei un po' perso, con tutta quella storia delle vhs e delle case!

Comunque e' vero, la grande contraddizione del comunismo novecentesco, e' che ha vinto in asia, al tempo poco industrializzata, e non in europa, gia' molto industrializzata.

E allora?

L'Eurasia e' stata, in passato, ed e', tutt'ora, il tentativo di risolvere questa grande contraddizione.

L'Eurasia e' funzionalmente il fantasma dell'urss cccp.

L'Europa, che ha fallito, nel tentativo di diventare comunista, insomma che ha fallito nella sua acme' storica, nel suo attimo piu' importante, puo' essere conquistata dall'asia, che vi e' riuscita.

Conquistata in ogni modo... idealmente, imitativamente o militarmente poco importa.

Soprattutto a me.

La cosa fondamentale, da fare, e' vendicare Rosa Luxemburg.

Il terrore dei posapiano: la mia gioia.

L'anti muro, di Berlino, riunificare si' il mondo, ma nel senso giusto.

O penste che una rosa possa restare invendicata?

ll grande sogno dell'Eurasia.


#410
Attualità / Re: Libano
25 Novembre 2024, 14:04:15 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Novembre 2024, 11:13:59 AMIn effetti Giuseppe Stalin era il non plus ultra della cultura. Mitica la sua frase: "quante divisioni ha il Papa?". E poi nessuno come loro sapeva fare seminari educativi nei Gulag che convincevano "i troppo furbi o i cretini di ogni età" di quale fosse la retta via.


Piu' cercate di ricondurre il comunismo novecentesco a Stalin, piu' siete ridicoli...

Eurasia, dove sei?

Collettivismo orientale, dove sei?

Oh Tamerlano, emancipami da tutti
i posapiano

Oh conte Dracula, portami via
dai mangia rucola

Attila l'unno salvami, qui e ora... dall'autoinganno!

Dal libro di preghiere dell'Eurasia terra emersa, perche' il papa non ha divisioni, e quindi non durera' per sempre...

#411
Attualità / Re: Libano
25 Novembre 2024, 10:00:35 AM
Citazione di: InVerno il 25 Novembre 2024, 08:53:26 AMOccidente ed Eurasia non sono due monete della stessa valuta, Niko le usa così ma è un problema suo, eurasia non è un concetto culturale ma geografico, sono le condizioni della crosta terrestre a generare gli eurasiani, non la loro cultura. 

Eurasia e occidente sono diventate la stessa cosa, da quando l'urss/cccp ha incarnato tutto il meglio, e tutto il salvabile, della cultura occidentale.

Mica Berlusconi, Trump e la democrazia cristiana. Il pd manco lo nomino.

La mia unica idea di progresso, e' che dopo la questione politica, viene la questione sociale.

Se aggiriamo con perifrasi quest'unica idea di progresso, aggiriamo con perfrasi noi stessi.

Fedele alla linea, cioe' dritto all'obbiettivo, senza aggiramenti.

Dopo l'Eurasia, il nulla.


#412
Attualità / Re: Libano
24 Novembre 2024, 19:22:51 PM
Citazione di: Jacopus il 24 Novembre 2024, 18:16:39 PMPremesso che distinzioni così ampie sono necessariamente vaghe e imprecise, esiste però un modello di pensiero diverso fra Asia ed Europa. L'Euro-America è portatrice di un modello individualistico di società. L'Asia di un modello collettivistico. Il Grande Inquisitore di Dostoevskij è la rappresentazione del modello Asiatico, Edipo è la rappresentazione del modello Euro-Americano. Si tratta di una distinzione didattica, ci saranno sicuramente individualisti in Asia così come collettivisti in Europa ma la storia, il suo lungo respiro, come ben sa chi ha letto Nietzsche, è una cornice solida dei nostri pensieri e delle nostre società. Con ciò non mi schiero completamente a favore dell'una o dell'altra, ma sono due ideal-tipi (direbbe Weber) che esprimono due modi diversi di agire nel mondo.

Appunto, il collettivismo eurasiano sara' fondamentale ai fini del trionfo del comunismo nel mondo, che un comunista vero ci fa la birra, con l'individualismo euroamericano, anzi, la vodka.

Scacchi, vodka e ortodossia.

La questione sociale.

Un conticino in sospeso.

La vera, universalita' dell'occidente.

Se dopo il muro di Berlino qualcuno vuole fare il secondo round...

#413
Attualità / Re: Libano
24 Novembre 2024, 15:26:45 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Novembre 2024, 14:03:03 PMFilosofia Greca, Civitas romana e religione giudaico cristiana. Sono queste le radici dell'occidente. Esse non hanno in comune la terra emersa, come l'aberrazione dell'ideologia eurasiatica sostiene, ma un mare, il mare mediterraneo. Le radici occidentali sono in quel mare e sono radici di libertà e di apertura culturale. La terra, invece, che é il fondamento dell'idea eurasiatica, produce solo oppressione e chiusura culturale.
Il mare é aperto a tutti, a tutti quelli che vogliono viverne lo spirito di libertà, e gli ucraini vogliono vivere quello spirito di lìbertà, e sono come gli eroi delle termopili, ciascuno di loro vale quanto 10 combattenti russi perché sa di combattere per la sua libertà. Lo sa da quando comincio a manifestare in piazza maidan per cercare di conquistare questa libertà e per cacciare il politico corrotto rappresentante del potere dittatoriale Russo.



Si, infatti gli spartani erando dori, ovvero eurasiani  :P

E Alessandro Magno ha portato il "mediterraneo" a tutta l'Eurasia...

Anche i romani sembrano piccoli, rispetto a cio' che e' veramente, grande...

Ma anche, povero Marco Aurelio, se sapesse che, per i suoi discendenti, la scelta tra pavimentare le strade e aiutare l'ucraina e' tormentata e difficile...

#414
Attualità / Re: Libano
24 Novembre 2024, 13:24:36 PM
Citazione di: InVerno il 24 Novembre 2024, 10:58:16 AMMa non far finta di essere interessato alle guerre per procura, il termine è usato in questo conflitto solamente da chi ha passato la vita a tromboneggiare di resistenze, di autodeterminazione e tanti altri nobili propositi, ma ha deciso in questo conflitto (non il primo) che erano da mettere da parte per uno scopo più grande: rosicare contro gli USA. E allora per risolvere la chiarissima contraddizione tra i nobili principi e la propria posizione politica, si getta merda sulla causa Ucraina, che non sarebbe "vera resistenza" e questo giustificherebbe stare con l'aggressore. Chi non ha bisogno di questo termine per mascherare la propria ipocrisia non lo usa.

Voglio essere positivo, ci sono delle possibilità che questa narrativa prevalga in futuro, se Putin conquisterà tutto l'occidente e cancellerà i quintali di documentazione scritta e fotografica che documenta inequivocabilmente come abbia costruito questo conflitto, forse i tuoi nipoti crederanno a quello che dici tu, fintanto che la documentazione è al sicuro, rimarrà un ucronia diffusa al massimo sul suolo russo, tra revanscisti e vatnik, come quei libri dove Hitler viene resuscitato e combatte gli americani al fianco di Stalin che piacciono tanto ai nazionalisti russi odierni.




Esistono autodeterminazioni con cui non sono d'accordo, che rispetto, e false autodeterminazioni, che non rispetto.

Quella dell'ucraina e' una falsa autideterminazione: quindi per me non si tratta, di essere o non essere d'accordo nel merito, si tratta solo, a livello storico, di non sparare puttanate.

Poi ho scritto appunto che dire "guerra per procura" per me non e' un insulto, ma un fatto, e una cosa su cui si puo', e si deve, discernere e ragionare; tu sbagli, se credi che io dica "guerra per procura" a proposito della guerra in ucraina, per insultare o sminuire gli ucraini per principio.

In sintesi: non tutte le guerre per procura, sono il male assoluto, o sono sbagliate.

Solo questa in particolare, lo e'.

L'autodeterminazione e' una cosa seria.

Per questo, non va' sporcata, con le piazze Maidan e i colpi di stato.

La sporcizia, dei nostri tempi, e' solo fumo negli occhi, solo voglia di non capire.

Me ne dissocio decisamente, associandomi alla mia amata Eurasia.

Filosofia, cristianesimo, scienza, nichilismo, modernita'. Le nostre radici, sono tutte eurasiane. Chi fraintende l'occidente, puo' solo sbagliare. Nel merito (e allora si puo' perdonare); o nel metodo, come l'ucraina. Il fantomatico soggetto politico "ucraina". Che si e' distrutto prima ancora di esistere, e allo scopo, di esistere. E in tale circostanza, perdonare, sarebbe da fessi.


#415
Attualità / Re: Libano
23 Novembre 2024, 23:15:00 PM
Citazione di: InVerno il 22 Novembre 2024, 13:55:27 PMIn Vietnam istruttori sovietici pilotavano aerei vietnamiti abbattendo caccia americani tutti i giorni, era il Vietnam una guerra per procura sovietica ? Dai riscriviamo la storia insieme..Gli USA minacciarono i russi di attacchi nucleari se non la smettevano di salire sugli aerei vietnamiti?




Puo' essere, che lo fosse... guerra per procura e' un dato di fatto, non un insulto...

Se fatta nel nome, e nell'interesse superiore e generale, del comunismo, tipo vicenda del viet nam, naturalmente, ben venga anche la guerra per procura...

Come dici sempre tu, e' importante contestualizzare  :D  ... ma contestualizzare bene, pero'...


#416
Attualità / Re: Libano
23 Novembre 2024, 13:58:51 PM
Citazione di: InVerno il 23 Novembre 2024, 11:43:16 AMParlamentari di estrema destra Israeliani vaneggiano di funghi atomici su Gaza quando stanno vincendo convenzionalmente e non ne avrebbero alcun bisogno: criminali! Genocidi! Sionisti feccia del pianeta!

Lo zar russo fa le prove con missili intercontinentali potenzialmente nucleari dopo due anni di escalation in un conflitto che non riesce a vincere e forse la bomba gli servirebbe anche: ah! Avete visto la risposta all'aggressione NATO? Tutta colpa di Biden! Putin ce l'ha più duro ! Ah-ah!

Per un cekista la pace è un eccezione alla normalità, la guerra. Non esiste pace nel loro cervello se non quella che porta a un altra guerra. E se andasse come ai primi negoziati di marzo, Putin metterà una clausola impossibile e salterà l'accordo. E come in quel caso i suoi minion diranno "ma voleva solo due province è l'occidente che non gliele da, il resto dell'accordo era un bocconcino, poi è arrivata la NATO cattiva sigh sigh, chiedeva solo che gli venisse lasciata aperta per un altra invasione poverino!"




Attento pero', che troppo benaltrismo e troppo passatismo a cazzo a un certo punto potrebbero finire col dimostrare, a posteriori, le buone ragioni di Lenin e della ceka...

Ci avevi mai pensato?


#417
Attualità / Re: Libano
22 Novembre 2024, 21:03:10 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Novembre 2024, 19:44:41 PMLa CPI ha confermato la richiesta di arresto per Netanyahu, che a questo punto sarebbe nella stessa posizione di Putin.
C'é però una cosa da rilevare, la corte ha secretato le prove in base alle quali Netanyahu é accusato, dicendo che é per proteggere i testimoni da ritorsioni.
Ora questo fatto é una sostanziale negazione del diritto di difesa, oltretutto é abbastanza strano che un provvedimento dello stesso tipo non sia stato proposto nei confronti di Putin, soggetto nei fatti assai più pericoloso di Netanyahu.
Altra particolarità é il fatto che il presidente della Corte che ha emesso l'atto sia un libanese, oltretutto fans sfegatato di Fidel Castro. Insomma, é proprio il caso di parlare di TOGHE ROSSE!

Dopo gli scandali dell' UNWRA, i salamelecchi del segretario ONU a Putin, questa é un'ulteriore caduta in basso delle organizzazioni internazionali.

Netanyahu e' un terrorista (di stato), e tutti quelli in tutto il mondo che ancora lo giustificano e lo sostengono: cattivi maestri, quinte colonne e fiancheggiatori del terrorismo (di stato).

Tajani per primo.

Possono ancora bombardare l'onu, non la verita'.

#418
Attualità / Re: Libano
22 Novembre 2024, 20:51:47 PM
Citazione di: anthonyi il 22 Novembre 2024, 15:29:35 PMRicordo che anche noi ci ritrovammo a dichiarare guerra agli USA, per cui lasciamo ai Russi questa soddisfazione quanto meno per motivi di propaganda interna. Sarà il modo migliore per Putin di giustificare la sua resa di fronte all'esercito ucraino.

Ok abbiamo qui qualcuno convinto che a breve Putin (e cioe' la russia) si arrendera' davanti all'esercito ucraino e non il contrario, non resta che chiamare la neurodelirii... bandiera biancaaaaa  :D

Guarda che quando Hitler dal bunker di Berlino diceva di poter ancora vincere, e che far avanzare i russi in profondita' nel territorio tedesco era tutta una sua tattica, lui personalmente non ci credeva, lo diceva affinche' altri, deficienti fanatici a tutti i livelli, ci credessero, motivo per cui lui personalmente non era, da neurodelirii...



#419
Attualità / Re: Libano
22 Novembre 2024, 13:12:24 PM
Citazione di: InVerno il 22 Novembre 2024, 07:47:04 AMNon vedo come le tecnicalità di un missile possano cambiare la natura di un conflitto, a me interessa che le definizioni
siano applicabili in maniera estesa nel mondo non ai missili, se fornire aiuto militare ed economico ad una nazione significa che essa sta facendo una guerra per procura per te, allora dobbiamo andare ad editare wikipedia perchè il numero di guerre per procura nella storia sta per avere un incremento del diecimila percento, se ci sono altri elementi che costituiscono questa definizione (nei famosi due anni dove difendi questo concetto, io non me li ricordo) li ascolterò, ma ti avviso, la prima cosa che farò dopo averli ascoltati sarà applicherli ai palestinesi, che anche loro ricevono aiuto militare ed economico da qualcuno, quindi sono ottimi candidati ad essere una procura di qualcuno.


Come ha detto il buon Putin, non uno di quei missili, puo' funzionare senza assistenza diretta statunitense.. e adesso usa e gb sono diventati in linea teorica obbiettivi leggittimi della russia, anche se credo che non saranno mai davvero colpiti...

Perche'? Perche' con tecnologia satellitare e di rete, use e gb guidano a bersaglio quei missili, che gli ucraini non sarebbero mai in grado di guidare a bersaglio... quindi non assistono solo nella manutenzione di un'arma e nell'istruzione tecnica di specialisti locali al suo uso, come avvento fino ad ora, ma la usano (nel nostro squallido caso: u.s.a.no ) direttamente. E quindi essi sono in guerra.

La guerra per procura, si e' dimostrata tale.

Perche' non e' solo rifornimento, istruzione e assistenza, ma attacco diretto, da parte di pontenze straniere, contro la russia, tramite il paese "testa di ponte", e testa di legno (e pure testa di un'altra cosa, che non scrivo) ucraina.

#420
Attualità / Re: Libano
21 Novembre 2024, 22:56:49 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Novembre 2024, 17:10:42 PMFai sempre scommesse sul futuro, per ora quella di prokovsk entro un mese l'hai persa.
Ora più intelligentemente non dai scadenze, per il kursk c'é quella di Putin, che vuole il kursk libero entro il 20 gennaio. Certo sarà dura, hai voglia a dire che l'area occupata si é ridotta a 585 km2, perché quei 585 km2 sono caratterizzati tutti da ottime posizioni di battaglia dalle quali gli ucraini fanno il tiro a piccione sui russi, e soprattutto sui nord coreani. A tutti faccio i migliori auguri di buon Natale e felice anno nuovo, saranno feste piene di botti.


I russi sono avanzati ovunque anche se ancora non hanno preso pokrovsk, magari la vogliono prendere per lo piu' tutta intera, per questo, ci vanno piano e cercano di circondarla... e fattele, ogni tanto, due domande, genio di guerra...

Niente di personale, ma da ateo ho deciso che da oggi in poi, in parola o in pensiero, non accettero' piu' gli auguri di natale da nessuno.

Buona festa dell'Eurasia a te e a tutto il tuo soviet.