Citazione di: Pensarbene il 21 Marzo 2023, 17:01:20 PMil portante è,nel contempo,garante della vita del virus.Per questo ho parlato di portante biochimico.Ti ringrazio. Il mio interrogativo non riguardava la possibilità che il virus viva nell'aria (per un tempo vita che dipende da altre tot condizioni). E anzi: se così non fosse non potrebbe neanche trasmettersi per via respiratoria.
Durante la pandemia il portante era dappertutto,i virus erano vivi nel portante,per questo dicevano di lavarsi spesso le mani e la pelle in genere.
La micronebulizzazione si posava sulla pelle e i virus restavano attivi,lavandosi spesso le mani e usando il disinfettante,la nebulizzazione veniva spazzata via e i virus morivano.
Per questo spazzavano strade e piazze.
Riguardava invece l'ipotesi che esso potesse essere stato "irrorato volutamente", e con un portante biochimico così strepitoso da reggere mesi e tragitti transcontinentali?...
Nè mi sembrano dirimenti i problemi della congiuntiva, che è talmente delicata da patire molto facilmente di ogni tipo di stress in ambiente urbano, ma altrettanto può soffrire (es. per allergie da pollini) anche nel più paradisiaco e incontaminato degli ambienti naturali.
E quanto al lavaggio delle strade (vado solo a mia memoria) lo ricordo collegato a quella primissima fase in cui erano tutt'altro che chiari i meccanismi di contagio, per cui...si cercava di fare pulizia in ogni modo, mentre non erano poche le persone (anche di buona cultura) che disinfettavano qualunque oggetto proveniente dall'esterno di casa propria. E gradualmente si chiarì (soprattutto in seguito alle recrudescenze seguite ad ogni tentativo di riapertura) che il pericolo di contagio era massimo negli ambienti chiusi, in cui bastava che uno portasse il virus sulle proprie gambe...per contagiarne quindici...