Citazione di: iano il 23 Ottobre 2023, 13:40:03 PMDocumentandosi si scopre tutto e il contrario di tutto.La scienza, se non ricordo male, procede per tentativi: dalla medicina, all'astronomia, alla fisica e chi più ne ha più ne metta... Le firme autorevoli possono esprimersi su ciò che conoscono, ma dubito che possano fare altrettanto su ciò che non conoscono! Per esempio, perché non ci sono cure per guarire dagli acufeni? Perché io dovrei spendere qualche migliaio di euro per acquistare un apparecchio che non mi garantisce la soluzione del problema? Perché, in alternativa, dovrei spendere 70 euro a volta per un numero imprecisato di sedute da uno psicologo, che, sotto ipnosi, "istruisce il mio cervello" a bypassare i suoni degli acufeni, senza la certezza di riuscire a risolvere il problema? Cosa affermano le firme autorevoli al riguardo? Credo che quello degli acufeni non sia l'unico problema, ma sia semplicemente uno dei tanti, irrisolti dalle autorevoli firme della scienza.
Come fai a scegliere fra documentazioni che dicono una cosa e quelle che dicono il contrario?
Io ad esempio mi affido alla letteratura scientifica, e quindi aderisco ai criteri coi quali la comunità scientifica assegna autorevolezza ad un testo.
Tu, se ricordo bene, ti affidi più alla tua personale esperienza.
Stante ciò in base a quali criteri attribuisci autorevolezza ai testi?
Scegli ad esempio quelli che corroborano le tue personali esperienze o usi altri criteri?
Altro punto: la mia patologia di carattere neurologico, negli anni '60 del secolo scorso fu "scoperta" da un ortopedico che, per sicurezza si consultò con un neurologo, suo vicino di ambulatorio. Perché illustri neurologi, cui mia madre si era rivolta, non riuscirono a diagnosticare la mia patologia?
In ogni caso mi affido alla mia esperienza personale, perché è l'unico modo che ho per progredire spiritualmente, visto che l'intera umanità mi pare indirizzata verso ciò che nell'essere umano è materia: corpo fatto di fisica, chimica e biologia, mentre si sa ben poco di anima e spirito. Meno male che psicologia, giusto per fare un esempio deriva dal vocabolo greco Psyché, che significa anima!

di lavorare, i pochi neuroni rimastimi, hanno potuto dedicarsi all'approfondimento di questi temi.
Chi ha votato per i partiti che governano nelle nazioni di tuto il mondo, come potrebbe scioperare contro quelli che ha eletto nei vari parlamenti? Se i governanti, parlamentari ecc... emanassero leggi o decreti per vietare lo sciopero collettivo?