Citazione di: iano il 16 Luglio 2021, 19:34:12 PMCiao iano, anche l'efficacia dell'esorcismo è questione di fiducia/fede. Questo è quello che dice la Chiesa, e questo è quello che ho avuto modo di sperimentare.
La differenza fra esorcista e pisicologo/psichiatra è che il primo è il solo ben convinto di ciò che fa', e questa a volte potrebbe essere la cura giusta nella misura in cui il paziente/posseduto ciò inevitabilmente percepisce.
Mi chiedo quindi se l'efficacia della cura in alcuni casi non possa farci risalire indirettamente a una corretta diagnosi.
La mia compagna ha fatto sempre ricorso ad un omeopata e io non ho mai avuto il coraggio di fargli presente che si trattasse solo di fuffa,anche perché i suoi piacevi hanno fatto sempre effetto.
Mi sono quindi fatto l'opinione che la maggior parte delle nostre malattie sono di tipo psicosomatico, e che la medicina non sia il placebo in se' ma la fiducia nel medico che te lo prescrive, il quale ovviamente per meritarsi questa fiducia deve mostrarsi quantomeno sicuro quel che fa', come se ci credesse davvero.
D'altronde se vai in seduta da uno psicanalista, o uno psichiatra, è dato per scontato che hai/devi avere, fiducia in lui, altrimenti serve a poco.
Se la malattia è di tipo psichico é scontato che l'efficacia delle cure dipenda dall'atteggiamento della psiche.
Quando parliamo di malattie fisiche, allora possiamo domandarci se hanno rapporto con la psiche, e quindi sono psicosomatiche, nel caso delle malattie psichiche la domanda non ha senso perché la risposta è trivialmente Si.

, io mi misi a ridere, non ci credevo, ma lui mi giurò che non era stato lui.