Effettivamente Virgilio dovrebbe essere celebrato un po di più.
Io non riesco a dimenticare quel brano delle Egloghe, nel quale parla di un grande evento, di un bambino divino partorito da una vergine, che inaugurerà un'età dell'oro e produrrà la fine degli oracoli.
C'è poi quell'immagine metaforica: "Vedo i secoli decrescere per poi tornare a crescere" che visualizza la nostra rappresentazione della storia:
IV sec aC III sec aC II sec aC I sec aC I sec dC II sec dC ....
differente da quella romana vigente al suo tempo.
Io non riesco a dimenticare quel brano delle Egloghe, nel quale parla di un grande evento, di un bambino divino partorito da una vergine, che inaugurerà un'età dell'oro e produrrà la fine degli oracoli.
C'è poi quell'immagine metaforica: "Vedo i secoli decrescere per poi tornare a crescere" che visualizza la nostra rappresentazione della storia:
IV sec aC III sec aC II sec aC I sec aC I sec dC II sec dC ....
differente da quella romana vigente al suo tempo.