Ciao Anthony.
A dire il vero, secondo la Cassazione, Berlusconi preferiva "evadere" (fraudolentemente) le imposte, piuttosto che "eluderle"; magari, talvolta, le avrà pure "eluse", però sembra che la cosa gli desse molto meno soddisfazione!
***
Diversamente, tutti coloro che hanno sfruttato il lacunoso disposto della norma in questione, non hanno commesso alcun illecito, nè penale, nè civile, nè amministrativo; ed infatti era la legge ad essere stata scritta in modo sciocco, e loro si sono limitati ad avvalersi della sua stupidità...ma in modo del tutto legale.
***
E, sebbene io non sia certo un fan di Berlusconi, il suo ministro dell'economia (come d'altronde anche i suoi predecessori), secondo me non ha fatto altro che ricopiare "tel quel" lo stupido articolo di legge in questione: un bel "copy and paste" per trent'anni, senza starci neanche tanto a pensare!
***
Ed infatti, per quanto io possa essere malizioso, sono convinto che in questo specifico caso non c'è stata alcuna malafede o reconditi fini nè in lui nè nei suoi predecessori di destra e di sinistra, ma soltanto corriva sciatteria legislativa ed ignava pigrizia intellettuale.
***
Mi rispondevano tutti così: "Tanto chi vuoi che ci pensi a scegliere il 14 Febbraio, invece del 18 o del 12, solo per risparmiare qualche soldo?".
Forse avevano pure ragione, ma ci voleva poi tanto a scrivere la disposizione in modo un po' più congruo?
Se l'ha fatto Gualtieri, non potevano farlo anche i ministri che l'hanno preceduto?
Mah!
***
Un saluto!
A dire il vero, secondo la Cassazione, Berlusconi preferiva "evadere" (fraudolentemente) le imposte, piuttosto che "eluderle"; magari, talvolta, le avrà pure "eluse", però sembra che la cosa gli desse molto meno soddisfazione!
***
Diversamente, tutti coloro che hanno sfruttato il lacunoso disposto della norma in questione, non hanno commesso alcun illecito, nè penale, nè civile, nè amministrativo; ed infatti era la legge ad essere stata scritta in modo sciocco, e loro si sono limitati ad avvalersi della sua stupidità...ma in modo del tutto legale.
***
E, sebbene io non sia certo un fan di Berlusconi, il suo ministro dell'economia (come d'altronde anche i suoi predecessori), secondo me non ha fatto altro che ricopiare "tel quel" lo stupido articolo di legge in questione: un bel "copy and paste" per trent'anni, senza starci neanche tanto a pensare!
***
Ed infatti, per quanto io possa essere malizioso, sono convinto che in questo specifico caso non c'è stata alcuna malafede o reconditi fini nè in lui nè nei suoi predecessori di destra e di sinistra, ma soltanto corriva sciatteria legislativa ed ignava pigrizia intellettuale.
***
Mi rispondevano tutti così: "Tanto chi vuoi che ci pensi a scegliere il 14 Febbraio, invece del 18 o del 12, solo per risparmiare qualche soldo?".
Forse avevano pure ragione, ma ci voleva poi tanto a scrivere la disposizione in modo un po' più congruo?
Se l'ha fatto Gualtieri, non potevano farlo anche i ministri che l'hanno preceduto?
Mah!
***
Un saluto!
