Citazione di: Fharenight il 23 Febbraio 2017, 14:25:00 PMIl servizio pubblico nella teoria (e le utopie anche se irrangiubili, forniscono una meta) dovrebbe essere scevro da interessi politici di qualsiasi sorta. Se non lo è uno si può giustamente lamentare del fatto in se, ma non si ci può aspettare che una qualsiasi forza politica del 3% abbia un canale, lo avrà quando avrà il numero di parlamentari giusto (anche se non credo sia questa la strada maestra, visto che ragioni in questi termini). Poi ripeto, le tasse sono odiose, ma questa si può evitare, basta cacciare la TV nel bidone.
Inverno, com'è che non comprendi?
Se sono costretta a cambiare canale e seguire un programma di Mediaset o altro, perché devo pagare la Rai? Dalla Rai mi aspetto una conduzione super partes, o almeno pluralismo, cioè dovrebbe rappresentare non solo comunisti e cattocomunisti, ma pure chi è contro i comunisti e i cattocomunisti... Sapessi quante cose non vengono portate a conoscenza dalle emittenti della dittatura del pensiero unico nel cui calderone bollano sinistroidi e cattocomunisti.