Salve Alberto. Una delle funzioni mentali superiori (una delle numerose evoluzioni e complicazioni della biologia ulteriore all'istinto di sopravvivenza= IdS).
In principio (della vita) c'era la vita, il cui scopo consisteva nel riprodurre sè stessa (attraverso la specie nel suo insieme) quindi poi lasciar morire l'individuo diventato incapace di riprodursi.
Sinchè fertile, occorreva dotare l'individuo di strumenti di sopravvivenza onde permettergli appunto di riprodursi (di creare il nuovo sempre uguale e sempre diverso dal vecchio - il concetto freudiano dell'archetipo prototipo).
Lo IdS venne insediato all'interno dei sistemi nervosi, ovvero rappresentò il seme della dimensione psichica.
Ovviamente ora sto per semplificare un pochetto, ma fortunatamente sto colloquiando con uno che capisce, indipendentemente dal condividere.
Il percorso (attraverso l'evoluzione, ma per tappe rigorosamente successive).....si compie dalla sensorialità allo IdS, poi verso psiche, memoria, coscienza, intelletto, mentalismo, ragione, ideatività, capacità di astrazione (eccola, la chiave dell'esempio da te portato), capacità di trascendere la realtà materiale (la chiave comincia a girare nella serratura), EVENTUALE spiritualità, EVENTUALE spirito di ABNEGAZIONE (tutte le tappe di questo percorso sono invero eventuali, poichè l'esperienza clinica dimostra che esistono esseri (ad esempio i minus habens) la cui PERSONALE, INDIVIDUALE evoluzione psicomentalspirituale ha un percorso incompleto rispetto a quello da me descritto).........comunque, nei casi "completi", hai voglia quanti giri farà la chiave psichica all'interno della serratura cranica !!.
Ecco quindi poi il miracolo ! Un vivente il quale è sì dotato di IdS, ma si è talmente complicata la vita (la causa sarebbe la sua avvenuta acquisizione di una coscienza individuale) da riuscire a produrre (A proprio beneficio ? A proprio danno?) ciò che può opporsi allo stesso IdS !!
Abbiamo voluto la bicicletta ? (o almeno vogliamo sfoggiarla alle altre specie) ?. Allora pedaliamo !!.
Ti saluto.
In principio (della vita) c'era la vita, il cui scopo consisteva nel riprodurre sè stessa (attraverso la specie nel suo insieme) quindi poi lasciar morire l'individuo diventato incapace di riprodursi.
Sinchè fertile, occorreva dotare l'individuo di strumenti di sopravvivenza onde permettergli appunto di riprodursi (di creare il nuovo sempre uguale e sempre diverso dal vecchio - il concetto freudiano dell'archetipo prototipo).
Lo IdS venne insediato all'interno dei sistemi nervosi, ovvero rappresentò il seme della dimensione psichica.
Ovviamente ora sto per semplificare un pochetto, ma fortunatamente sto colloquiando con uno che capisce, indipendentemente dal condividere.
Il percorso (attraverso l'evoluzione, ma per tappe rigorosamente successive).....si compie dalla sensorialità allo IdS, poi verso psiche, memoria, coscienza, intelletto, mentalismo, ragione, ideatività, capacità di astrazione (eccola, la chiave dell'esempio da te portato), capacità di trascendere la realtà materiale (la chiave comincia a girare nella serratura), EVENTUALE spiritualità, EVENTUALE spirito di ABNEGAZIONE (tutte le tappe di questo percorso sono invero eventuali, poichè l'esperienza clinica dimostra che esistono esseri (ad esempio i minus habens) la cui PERSONALE, INDIVIDUALE evoluzione psicomentalspirituale ha un percorso incompleto rispetto a quello da me descritto).........comunque, nei casi "completi", hai voglia quanti giri farà la chiave psichica all'interno della serratura cranica !!.
Ecco quindi poi il miracolo ! Un vivente il quale è sì dotato di IdS, ma si è talmente complicata la vita (la causa sarebbe la sua avvenuta acquisizione di una coscienza individuale) da riuscire a produrre (A proprio beneficio ? A proprio danno?) ciò che può opporsi allo stesso IdS !!
Abbiamo voluto la bicicletta ? (o almeno vogliamo sfoggiarla alle altre specie) ?. Allora pedaliamo !!.
Ti saluto.