Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#421
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
19 Agosto 2023, 12:19:27 PM
Se fossi genitore di un ragazzino con difficoltà ad identificarsi con il suo genere biologico di nascita mi opporrei in tutti i modi che si sottoponenesse a cure mediche che gli rovinerebbero per sempre la salute: insufficienza renale precoce per uso di ormoni, caduta della densità ossea, diabete e ipertensione, sterilità, impossibilità a tornare. alla condizione precendente. Non si può proprio pensate di curare un disagio psicologico provocando una condizione fisica patologica che gli accorcerà la vita. Mi sentirei un criminale. Se anche la mente non si identifica con il corpo, il corpo segue leggi che bisogna rispettare, pena il piombare in uno stato di medicalizzazione perenne, che causa sofferenze varie, senza alla fine ottenere quello che si voleva, perché un nato maschio non sarà mai una vera femmina e viceversa. È non me ne frega niente delle ideologie varie che dicono che si è di destra o di sinistra
#422
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
19 Agosto 2023, 09:34:24 AM
Ho letto questo articolo interessante sulle problematiche sanitarie relative alle disforie di genere. Anche inquietante direi: https://feministpost.it/
#423
Ma io non parlavo del sogno rivoluzionario marxista ma di quello fondato su una solidarietà sociale condivisa così che i poveri siano in grado di riscattarsi e i ricchi di sfruttare meno i poveri. Adesso a gran parte dell'umanità hanno alzato e posto fuori portata la famosa uva, mentre , spesso senza alcun merito, ad una piccola parte basta aprire la bocca e l'uva casca direttamente dentro.
#424
Le anime tendenzialmente soddisfatte delle cose come sono vengono tecnicamente definite come quelle che tengono " il culo al caldo" (economicamente). :) I sogni non sono tutti irrealizzabili, ma se non provi non scoprirai mai quelli che non lo sono (a volte basta il buonsenso ).
#425
In questo mondo, se la merda avesse un valore i poveri nascerebbero senza buco del culo. Capisco il pragmatismo in salsa cinica, ma se gli ingenui che sognano un mondo diverso sono "anime belle", a quelli che va bene così , cosa sono? "Anime brutte"?
#426
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
14 Agosto 2023, 23:28:33 PM
Citazione di: Ipazia il 14 Agosto 2023, 19:46:09 PMConcordo sul superamento di "radical chic". Più azzeccato il classico: "sepolcri imbiancati". Oppure qualcosa di più attuale inventato sul momento.
Sinistramente fluidi? 
#427
Tematiche Spirituali / Re: Mille e non più mille
14 Agosto 2023, 22:32:10 PM
A me sembra che non si parli altro che di apocalissi , in particolare nella società impaurita occidentale. Apocalissi ambientali perlopiù. Tantissimi giovani sono convinti di essere l'ultima generazione e sono pieni di ecoansia. Nell'anno mille pensavano di salvarsi con giaculatorie e donazioni, adesso con pannelli fotovoltaici e megasuv elettrici, ma in fondo sembra sempre la stessa storia.
#428
Attualità / Re: Dire qualcosa di sinistra
01 Agosto 2023, 17:58:38 PM
Le crisi economiche e sociali spingono sempre un vento di destra. La gente si illude che l'uomo,/donna forte arrivi e risolva, spazzando via, tutta quella melassa di sinistra che sembra creme caramelle fatta con l'aspartame. Lo abbiamo già visto tra le due guerre in Europa, con l'avvento di regimi di destra estrema o più o meno moderata. D'altronde la gente, quando il vater è pieno di merda, tira lo sciacquone sperando che scenda tutta; non si mette a lavorar di fino con lo scopino, rovistando tra la merda, per vedere quella che si può tenere. Che poi invece che scendere, quando si tira lo sciacquone, si intasi tutto e addirittura salga.. beh, non dipende certo dalle ingenue speranze di cambiamento della gente "comune" (ormai un po' dappertutto la gente meno ricca vota a destra. Ed è paradossale che siano le classi abbienti a votate a sinistra. Marx si starà rivoltando nella tomba). Uso il termine classi, ma ormai penso che sia corretto  parlare di gruppi egemoni.
#429
È impossibile avere un:etica condivisa. Ognuno di noi ha la propria visione del mondo . Visioni spesso agli antipodi una dall'altra e generalmente determinate dalle proprie passioni, anche intellettuali, e dai propri desideri. Sarebbe già un miracolo arrivare ad accettarci nella diversità. Cosa non facile perché ciò che ci è caro, e che determina in larga misura la nostra visione etica delle cose, viene "urtato" dalle visioni opposte e insorge dentro di noi, anche solo esteticamente, con quella voce Interiore che sembra dirci:"Che fai? Non mi difendi? Non ho nessun valore veramente per te, allora?". In questo dialogo interiore, tra aperture e chiusure, ambedue necessarie per non essere una banderuola al vento, e però per non diventare intransigente, prende forma la nostra morale personale, spesso diversa persino da quella dei nostri stessi familiari.
#430
Se l'evoluzione è un processo di adattamento, un'etica fondata su di esso, dovrebbe portare a prediligere il PIÙ ADATTO/ADATTATO. È (senza accento) chi stabilisce chi è il più adatto? Il collegio dei saggi superadattati predecadenza psicofisica (perché poi diventerebbero i meno adatti)? È(senza accento) che farne dei meno adatti? Trastulli per i più adattati ?
#431
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Luglio 2023, 08:25:34 AM
Una cosa che mi lascia perplesso è la decisione di utilizzare bombe a grappolo sul proprio territorio. Sono bombe che spesso rimangono inesplose sul terreno e possono uccidere o mutilare anche dopo molti anni dalla fine della guerra, come succede tutt'ora nei paesi arabi, anche a molti bambini. Sono state bandite da varie convenzioni internazionali, convenzioni mai sottoscritte dalle grandi potenze come al solito, che si rifanno al "diritto internazionale" solo quando gli fa comodo. I russi le usano in Ucraina, ma non mi sembra un motivo valido per disseminare ancora di più il proprio territorio di ordigni. Quando finirà la mattanza molti contadini salteranno in aria sui loro trattori e molti bimbi resteranno senza gambe o mani. Ma in fondo l'importante è vincere, no?
#432
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 14:13:46 PM
Beh! Non è che mi serve Putin e la sua propaganda per capire che divento sempre più povero, mentre una minoranza diventa sempre più ricca  e impone il suo.modello sociale basato sul profitto sempre e sempre di più, spesso a spese degli altri. Lo constato nel portafoglio che sento ogni giorno più leggero. Può esserci anche da parte mia un "risentimento' verso questo tipo di società. Penso addirittura che sarebbe strano il contrario. Il governo russo dice che gli oppositori sono a libro paga occidentale e noi diciamo
che chi dissente in Occidente è pagato da Putin. Mi sa che i potenti ci prendono per fessi, qui è là.
#433
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Giugno 2023, 20:49:25 PM
La rivolta sembra già rientrata. La Wagner torna in Ucraina. Paga aumentata? O:-)
#434
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Giugno 2023, 18:41:27 PM
Mi preoccupa molto che la Wagner prenda il potere a Mosca. Il più grande arsenale nucleare del mondo in mano a dei mercenari. Possono ricattare tutti i paesi senza tanti scrupoli. In pratica temo che sarebbe come cadere dalla padella nella brace.
#435
Di solito si definisce come CRIMINALE una persona che ha commesso dei delitti efferati contro la persona o la collettività. Nel caso di B.  si tratta di reati fiscali quindi definirlo criminale appare un'esagerazione. Personalmente poi ritengo più corretto, quando si parla di una persona, dire: "quella persona ha commesso un..." e non: "Quella persona È un..." Nel primo caso si evidenzia un'azione effettuata, nel secondo si APPICCICA semplicemente un'etichetta che definisce vita naturale durante una persona. Persona che cambia continuamente nella vita e che quindi può ravvedersi, mutare opinione, convinzione, attitudine, ecc. Saulo di Tarso partecipava attivamente all'uccisione dei primi cristiani. Poi cambia. Saulo era un criminale o un santo ? È più saggio giudicare le azioni e non le persone.