Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#421
Citazione di: anthonyi il 27 Luglio 2021, 19:03:40 PM
Citazione di: sapa il 27 Luglio 2021, 15:57:22 PM
Io mi chiedo anche una cosa: a un vaccinato cosa può importare se un altro non si vaccina? Da quello che si è detto, un immunizzato al massimo può contrarre il virus, ma non ammalarsi e non è chiaro nemmeno se lo può trasmettere. Oggi sentivo al TG una signora affermare: " In casa siamo tutti vaccinati con 2 dosi, ma non vogliamo non vaccinati!" Siamo alle barricate....Sento accostare le vaccinazione anti-covid a quella anti-polio, con la speranza che la prima fornisca gli effetti eradicanti di quest'ultima. Aspetta e spera che già l'ora si avvicina...Chi si è vaccinato, come me, stia lieto e la smetta di rompere gli zebedei a chi non si vuole vaccinare!
E invece importa perché la possibilità di combattere l'epidemia dipende da quanti si vaccinano, essere vaccinato vuol dire essere protetto di più di chi non è vaccinato, ma la protezione di ciascuno di noi aumenta ogni volta che qualcun altro si vaccina.
Ed è il ragionamento che è alla base di questo topic, chi non si vaccina aumenta il rischio per tutti, chi si vaccina aumenta la sicurezza per tutti.
Ora se per merito di chi si vaccina l'aumentata sicurezza permette di fare i concerti, perché a questa opportunità deve poter partecipare chi non vaccinanodosi non ha collaborato, oltretutto aumentando il rischio per quelli che si sono vaccinati?
Mah, mi sembra un discorso semplice: chi si vaccina dovrebbe essere protetto e tranquillo, chi non si vaccina si assume il rischio di contrarre il virus  ed ammalarsi.  A me hanno sempre insegnato che la mia libertà finisce dove comincia quella altrui. Noi ci siamo liberamente vaccinati, qualcu altro liberamente non si vaccinerà. Il problema vero, sai qual è? E' che sia io, che sono vaccinato, sia un altro che non si vaccina, probabilmente dovremo sottoporci a tampone, per entrare in determinati luoghi. E uesto non per colpa di chi non si è vaccinato, ma perchè questi vaccini non garantiscono, come dichiarato anche nel green pass, libertà  totale di movimento, poichè l'efficacia non è soddisfacentemente tale, da garantire l'immunità. E lo sapevamo anche, visto che abbiamo vccinato la stragrande maggioranza della popolazione a rischio con un vaccino, quello di Astrazeneca, che, se da una parte può forse garantire la non ospedalizzazione, dall' altra ha una copertura immunologica insufficiente. Come previsto, affidarsi a vaccini con quel livello di copertura non permette di sconfiggere il virus, anzi ne facilita le mutazioni.
#422
Ad onor di cronaca, mi è appena arrivato il green pass. Che, in una nota, recita:
Questo certificato non è un 
documento di viaggio. Le evidenze
scientifiche sulla vaccinazione, sui
test e sulla guarigione da COVID-19
continuano ad evolversi, anche in
considerazione delle nuove varianti
del virus. Prima di viaggiare,
controllate le misure di salute pubblica
applicate nel luogo di destinazione e
le relative restrizioni anche
consultando il sito:
This certificate is not a travel
document. The scientific evidence on
COVID-19 vaccination, testing and
recovery continues to evolve, also in
view of new variants of concern of the
virus. Before traveling, please check
the applicable public health measures
and related restrictions applied at the
point of destination. Relevant
information can be found here:
https://reopen.europa.eu/it https://reopen.europa.eu/en
#423
Io mi chiedo anche una cosa: a un vaccinato cosa può importare se un altro non si vaccina? Da quello che si è detto, un immunizzato al massimo può contrarre il virus, ma non ammalarsi e non è chiaro nemmeno se lo può trasmettere. Oggi sentivo al TG una signora affermare: " In casa siamo tutti vaccinati con 2 dosi, ma non vogliamo non vaccinati!" Siamo alle barricate....Sento accostare le vaccinazione anti-covid a quella anti-polio, con la speranza che la prima fornisca gli effetti eradicanti di quest'ultima. Aspetta e spera che già l'ora si avvicina...Chi si è vaccinato, come me, stia lieto e la smetta di rompere gli zebedei a chi non si vuole vaccinare!
#424
Fantastico, Eutidemo, sei un pozzo di scienza "oplologa" (termine che ho sentito solo oggi da te e il cui significato ho appreso da Wikipedia...)! Ci sono molte probabilità che le cose siano andate esattamente come hai detto tu. A questo punto, smetto di seguire tutte le chiacchiere che ci propinano i vari TG nazionali e mi metto in attesa che tu "risolva" il caso! Sei un grande. A presto
#425
Premettendo che mi sono vaccinato giovedì 15/07 (1° dose di Pfizer, chi la dura la vince...), vorrei però chiarire che sono contrario alle restrizioni che si intendono imporre a chi non si è vaccinato e, perciò, non è in possesso del famigerato GP. E questo perchè, se uno è contrario all'uso di determinati farmaci e non vuole farsi inoculare sostanze  più o meno sperimentali, secondo me ha tutto il diritto di pensarla così e di non vaccinarsi. Tutt' al più, per l'ingresso in luoghi chiusi, dove non fossero possibili gli opportuni distanziamenti, vedrei meglio che si richiedesse un tampone rapido negativo. A margine di qusta discussione, però, vorrei esprimere il mio disappunto e rammarico verso coloro che manifestano in questi giorni nelle piazze di tutto il mondo contro il GP, perchè lo fanno accalcandosi e del tutto senza uso di mascherine e dispositivi di sicurezza. Trovo ciò poco furbo e deleterio per una protesta anche giusta, in quanto destinato ad orientare l'opinione pubblica, ormai largamente sottomessa all'obbligo morale del vaccino, contro chi non si vuole vaccinare. Un conto è non volersi vaccinare, un altro farsi beffe di tutte le elementari norme di sicurezza, nelle quali si può anche non credere, ma il cui rispetto è, anche, rispetto verso il proprio prossimo.
#426
Scusate, ma di cosa si sta parlando? I controlli del cosiddetto green pass non vengono effettuati, nè in entrata, nè in uscita, nei principali aeroporti europei ed italiani, come attestato chiaramente dall'inchiesta che il TG4 effettua quotidianamente nei principali scali regionali italiani e dalla quale risulta che nessuno controlla chi parte da altri scali europei ed extra-europei (es. la Svizzera)  per il nostro paese. Adesso, che poi si voglia convincere la popolazione che, senza vaccinazioni anti-covid, non si potrà prendere nemmeno il caffè al bar, ci sta, visto che si è riusciti a far rimanere chiusi in casa milioni di persone per mesi, con lo spauracchio di sanzioni e arresti per "procurata epidemia". Siamo alle solite, si ricorre alle minacce, pur sapendo che tali rimangono e basta, per spingere gli indecisi a vaccinarsi, anche se contro voglia. I controlli saranno demandati ai privati e, ogni tanto, ci sarà qualche controllo a campione, con relativa chiusura e gogna mediatica, come esempio e secondo la logica del "colpirne 1 per educarne 100". Sempre più greggi, sempre più pecore....
#427
Attualità / Far West a Voghera!
23 Luglio 2021, 17:31:31 PM
Ciao Eutidemo, il video è troppo corto e confuso per poter certificare altro che non sia l'aggressione subita dallo sceriffo. Il che non vuol dire che sia giustificata la reazione di quest'ultimo, non sapendo come le cose siano andate e il motivo per cui il magrebino sferra un pugno violento all'assessore. Potrebbe anche essere che il marocchino abbia visto che l'altro stava estraendo la pistola e ne abbia anticipato la reazione. In ogni caso, quando la vittima raccoglie qualcosa da terra, a me sembra che si lanci contro l'aggredito, non con buone intenzioni,  infatti si vede un movimento delle gambe di quest'ultimo, o a protezione di sè stesso, oppure per mirare e  sparargli. Sarà difficile ricostruire bene la dinamica, anche se dal video si vede bene provenire qualcuno dalla direzione nella quale si è svolto l'omicidio. Questo potrebbe essere almeno un testimone oculare, ovviamente ne andrà verificata l'attendibilità. Qui, però, di sicuro ci sono l'aggressione violenta subita dallo sceriffo e il morto per la reazione di questi. Anch' io ho l' impressione che si tratti di omicidio doloso e che si possano invocare le attenuanti generiche che citi, ma se lo sceriffo stesse estraendo la pistola al momento in cui il marocchino sferra il pugno, non credo sia certificabile dal video in questione. Sicuramente, però, il colpo non è partito quando lo sceriffo è caduto a terra, perchè in quel momento l'aggressore era ancora bello vispo.
#428
Attualità / Far West a Voghera!
23 Luglio 2021, 11:22:29 AM
Più che altro, nella dovuta compassione per tutti gli attori di questa tragedia, come giustamente detto da bobmax, io mi chiedo se un Assessore alla Sicurezza sia tenuto a intervenire di persona, in risse o altro, veramente a mo' di sceriffo. Dall'unico video che ho potuto vedere, il marocchino assesta un bel papagnone in faccia allo sceriffo, che cade rovinosamente all' indietro, sparendo dall'inquadratura, mentre il marocchino raccoglie fulmineo un oggetto  e si avventa  sull'assessore a terra. Manca del tutto la scena dello sparo, ma a mio avviso potrebbero anche esserci gli estremi per la legittima difesa. Resta il fatto che è inaudito, secondo me, che un Assessore alla Sicurezza giri armato e intervenga, arma in pugno, a sedare tumulti, come se fosse lo sceriffo di Dodge City......
#429
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
23 Luglio 2021, 10:59:16 AM
Ciao Ipazia, concordo con gran parte del tuo discorso. Proprio ieri abbiamo sentito Draghi affermare che chi incita a non vaccinarsi, incita a morire e a far morire. Ma chi incita a non vaccinarsi? Era una ramanzina pesante per Salvini, che pur  non essendo certo intellettivamente una cima, sta, a mio avviso, solo facendo dei distinguo ( vaccinare i soggetti e le fasce di età a rischio, inutile vaccinare i giovanissimi, iniquità del cosiddetto green pass ecc.), che possono non essere da tutti condivisi, ma non sono incitamenti alla rivolta contro la vaccinazione? Boh, vedremo, a me è sembrato eccessivo. Prendo, però, spunto dalla prima parte del tuo post, perchè ho notato che in questa pandemia sono mancate del tutto le processioni e novène religiose per impetrare la bontà divina e scongiurare il flagello. E dire che, in tempi anche recenti, abbiamo avuto processioni per scongiurare la siccità, le alluvioni e altre calamità naturali. Per il flagello Covid, invece, nulla. Anche le varie religioni sembrano aver accettato la prevalenza scientifica. A presto
#430
Ciao Eutidemo, no, ti sbagli, non mi permetterei mai nemmeno di pensare che stai mentendo, spacciandoci un fatto vero per un sogno! Non ne vedrei nemmeno la motivazione. Piuttosto, mi ha colpito invece la nitidezza del racconto e il tuo aver colto numerosi dettagli, quando i miei sogni sono quasi sempre sbilenchi e un po' naif. Quello che ho raccontato è stranamente abbastanza nitido, in effetti, non è dei miei soliti. Tendo anch'io a  interpretarlo come ha fatto Jacopus, che ringrazio, anche perchè sto vivendo da mesi una crisi medico-sanitaria personale, al di là del covid, che mi sta deprimendo non poco. Ho un urgentissimo bisogno di ottimismo e di fiducia e questo sogno me ne ha forniti un po'. A presto.
#431
Accidenti, Eutidemo, che sogni nitidi e dettagliati fai! E, soprattutto, come li ricordi bene e che senso compiuto hanno! A me capita raramente di ricordarmi un sogno, per esempio la notte scorsa ne ho fatti 2 diversi, ma del primo ho ricordo vaghissimo, mentre il secondo lo ricordo perfettamente, cosa che mi succede molto raramente: mi trovavo su una mulattiera sconnessa come poche da me frequentate, sulla mia subaru 4x4 e stavo andando a visitare un'azienda biologica che avevo già visitato poco tempo prima, per verificare i dati della mietitura dell' orzo. Di strano c'è che una procedura del genere non si fa mai, a meno non ci siano forti sospetti di truffe da parte dell'operatore, e inoltre l'orzo è stato trebbiato, qui da noi, da quasi 1 mese. Mentre percorrevo questo stradello sconnesso e pieno di buche, ricordo che sacramentavo abbastanza e mi chiedevo chi me lo faceva fare....Vabè, arrivo alla meta, cioè in un borghetto collinare, costituito da un agglomerato di casette, arrampicato su una collina e vedo che il posto è pieno di macchine e che si sta preparando una festa, con tanto di tavoli all' aperto, bandiere al vento e fuochi sui quali si cucina e si arrostisce. Mi viene incontro il marito della titolare, il quale mi dice che la moglie, che dovrei intervistare, è impegnata in cucina, gli chiedo come è andata la trebbiatura dell'orzo e lui mi risponde" Male, abbiamo fatto 25 quintali all' ettaro", cosa che mi conferma anche il figlio, che aggiunge "La mamma ci tiene tanto all'agricoltura biologica, ma così non potremo andare avanti". Cerco di consolarli come posso, poi mi faccio indicare dove posso trovare la signora e arrivo davanti a una bella ragazza giovane, mora con i capelli tagliati alla marines, che è china sui fornelli e, quando mi vede, mi sorride radiosamente e mi saluta con aria allegra. Al che io le chiedo che festa si stia preparando e lei mi risponde: " La fiera della Nazione!". Fine del sogno. Bene, tutta gente mai vista e conosciuta e diverse incongruenze (la visita fuori programma, lo stradello impercorribile, una quantità eccessiva di macchine in relazione alle condizioni d'accesso, la fiera della Nazione), cose il cui significato mi sfugge. Mi sono svegliato, però, di buon umore e con il ricordo nitidissimo di tutto il sogno. A presto.
#432
Citazione di: Ipazia il 15 Luglio 2021, 10:19:03 AM
Sui gusti non si discute, finchè non si diventa l'Italia dei "primati".

Fin dall'antichità la filosofia occidentale e orientale ci ha messo in guardia dagli eccessi dello sballo. Cosa che ritengo buona e giusta anche oggi. Non penso che niko gradirebbe avere una discoteca sotto casa o l'auto distrutta da sballati che meritano il massimo rispetto in quanto tipi antropologici.
Concordo, "primati" in tutti i sensi....
#433
Citazione di: Ipazia il 14 Luglio 2021, 15:38:30 PM
Direi pure che la razionalità permette di trasformare punti di debolezza collettiva in ragioni di forza individuale.

Mi è accaduto quando mi sono disintossicata dalla televisione, rottamandola, in un'epoca in cui non c'era nemmeno il sostituto in rete e la banda larga. Ho letto molto più di prima ed alla fine il saldo è stato attivo. Mi sono mancati per un po' ciclismo e sci (gli sport che pratico) e l'atletica, ma doping e business mi hanno talmente schifata che mi è passata subito.

Per quanto uno sia condizionato fin da piccolo dall'ambiente nelle sue passioni è sempre possibile liberarsene una volta testata l'inconsistenza del loro oggetto e valori.
Ciao Ipazia, mettendola sul piano della dipendenza, il fenomeno della passione sportiva in senso lato forse si spiega meglio, in effetti. Viator parla di insicurezze da colmare e già lì faccio più fatica a concordare. A livello di dipendenza mi ci ritrovo meglio, anche perchè ne ho altre, il fumo in primis, dalle quali non riesco a staccarmi. Tornando al calcio, a volte mi chiedo chi me lo fa fare, visto che tifo per un club minore, benchè di antico e fulgido blasone (oggi piuttosto liso e impolverato), ma tutti gli anni mi ritrovo a seguire, soffrendo spesso e gioiendo a volte. Questo a livello emotivo, perchè la dipendenza da stadio mi sta passando, vuoi per il forzato stop imposto dal Covid e anche perchè mi invecchio e gli elementi atmosferici cominciano a pesarmi. Sugli sballati chimici da discoteca non dico niente, che mi ricordi ho messo piede in uno di quei locali 1 volta sola, a 15 anni e, allora, ci si sballava prevalentemente di ganja/hashish e, quando andava bene, di olio di hashish. Sostanze delle quali ho fatto uso in gioventù e, talvolta, molto più di rado, non disdegno anche ora. Finirà che morirò con la testa a posto.....
#434
Citazione di: viator il 13 Luglio 2021, 18:55:39 PM
Salve. Ma il costo economico è una bazzeccola di fronte alla profonda diseducatività di un qualsiasi fanatismo di massa, uno dei quali è appunto il calcio. Il calcio per i latini rappresenta ciò che l'Islam è per gli arabi. A livello individuale esso potrà pure essere un intrattenimento piacevole, ma collettivamente, socialmente, rappresenta il fanatismo di un eccesso.



Il calcio è il parente popolaresco di un altro genere di fanatismo mostruosamente negativo : quello espresso dalla cosiddetta cultura e "sportività" motoristica.Centinaia di miliardi e centinaia di morti (calcolando quindi solo il cosiddetto "motorismo sportivo") dovuti al fatto che ai bimbi fuori età piace tanto tanto tanto "vedere correre le automobiline". Saluti.
Ciao viator, su una cosa hai perfettamente ragione: il tifo è una fede. E una fede che non si cambia, perchè la conversione, che nelle fedi religiose è possibile e praticata, nel tifo calcistico è prassi sconosciuta e disonorevole. Come e perchè, fin da piccoli, ci si possa infatuare di quei colori e di quella bandiera, fino a seguirli nel bene e nel male, a me rimane un fenomeno inspiegabile. Perchè, mentre per una fede religiosa quasi sempre c'è alle spalle un'educazione o un'emulazione, prendersi a cuore le sorti di un club di calcio professionistico, che non sempre è destinato a vincere e che ,come nel mio caso, può alternare lunghi periodi di mediocrità e di sofferenza a brevi e fugaci soddisfazioni, non è facile a spiegarsi. Il tifo organizzato, come dice giustamente Ipazia, è spesso triviale ed eccessivo, ma fa parte del gioco e non lo si può eliminare. Andare allo stadio non è per tutti, insomma. Sul tifo motoristico non dico nulla, non me ne è mai fregato niente, se devo guardare un Gran Premio finisco per addormentarmi, come mi succede anche per lo sci.
#435
Citazione di: anthonyi il 13 Luglio 2021, 17:06:25 PM
Citazione di: sapa il 13 Luglio 2021, 15:40:24 PM
Comunque, la situazione è abbastanza strana e confusa. Ieri, sono dovuto andare all' ospedale per un esame  piuttosto fastidioso e, prima di sottopormi ad esso, ho dovuto fare un tampone (il primo al quale mi sottopongo) rapido anti-covid. Ho immaginato che i sanitari fossero a conoscenza del fatto che non sono vaccinato, invece dopo l'esame il dottore mi ha chiesto se avevo fatto il vaccino. Lasciamo stare che poi mi ha fatto la ramanzina, ma io dico, vanno alla cieca? Oppure, molto più probabile, sanno che essere vaccinati non vuol dire per forza non avere il covid? Quindi, tocca vaccinarsi perchè il vaccino attuale non garantisce la non infettività? Se così fosse, vorrebbe dire che, oltre a doverci vaccinare tutti con le buone o con le cattive, ci toccherà anche andare avanti ad oltranza a farsi piantare degli aghi nel braccio, perchè il virus forse non ci farà più star male, ma non smetterà di circolare e, prima o poi, salterà fuori una variante, che il vaccino se lo beve on the rocks. Sono 4 anni che faccio il vaccino anti-influenzale, ma dopo questa bella storia mi sa che smetterò di fare anche quello.....
Guarda che è pacifico, sapa, il vaccino non può garantire la non infettivita, né di non essere contagioso, né di non essere malato. E' una questione probabilistic, se sei vaccinato ti infetti di meno, hai molte meno probabilità di contagiare, ancora meno di essere malato, e quasi nulle di avere la malattia grave. Quindi per maggiore sicurezza il tampone te lo fanno lo stesso.
Riguardo al futuro sono convinto che la vaccinazione anti covid  soppiantera quella ordinaria influenzale, e dovranno farla tutti quelli che finora si facevano l'influenza.
Naturalmente sarà rivista e riprogrammata ogni anno, in funzione del ceppo più problematico di covid
Ok, ma se il tampone è necessario sia che uno sia vaccinato, sia che non lo sia, in cosa consisterebbe la mjnacciata discriminazione?