Secondo me la risposta migliore è che non lo si è fatto perché già si era stabilito che l'Europa orientale dovesse essere annessa all'URSS e rientrare nel blocco del socialismo reale, vi era un accordo tra le potenze alleate in questo senso e quindi una campagna d'Italia che coinvolgeva gli alleati nei Balcani era quasi come dichiarare un'altra guerra all'URSS complicando fortemente le cose e in tutto questo Hitler poteva anche approfittarne alla grande fomentando le divisioni nello schieramento nemico, difendendo i Balcani con le unghie e con i denti. O no?