ENIGMA ORIGINARIO
(per chi ci si voglia cimentare)
(per chi ci si voglia cimentare)
A chi si voglia cimentare a risolvere l'enigma originario dell'esagono, che è un po' più complicato, consiglio vivamente di farlo solo dopo aver prima risolto quello modificato dell'ottagono, la cui soluzione, essendo più semplice, potrà facilitargli il compito; in tal caso dovrà attenersi a quanto Rastislav richiede nel TOPIC originario, con solo la seguente rettifica semplificatrice, e, cioè, che l'esagono regolare dovrà essere disegnato all'interno del foglio quadrato, senza minimamente toccarne i bordi con i propri lati, però potendo toccarlo con uno o più spigoli (corrispondenti agli angoli), ma non oltre due.
***
P.S.
Purtroppo non ho potuto filmare la soluzione, come nel caso dell'enigma semplificato dell'ottagono (perchè era troppo lunga),quindi, per quanto riguarda l'esagono, dovrete accontentarvi di un semplice disegno esplicativo.