Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#421
Attualità / Re: Il giorno della memoria
23 Maggio 2025, 19:19:48 PM
Citazione di: baylham il 23 Maggio 2025, 18:43:52 PMA differenza di fascista che è applicabile ad una varietà di ideologie e regimi politici, pensavo che il termine nazista fosse specifico, non generalizzabile, storicamente legato alla Germania di Hitler e allo sterminio degli ebrei.
Invece ora penso che sia attribuibile sia alla politica di Hamas verso gli israeliani che a quella di Israele verso i palestinesi, sia di Gaza che della Cisgiordania. Ovviamente la più grave per la sua efficacia ed efficienza è quella di Israele.
Ma si, in fondo anche Putin chiama gli Ucraini nazisti. 
Quanto all'efficacia della strategia genocida di israele io avrei qualche perplessità, visto e considerato che al massimo il 3 % della popolazione di Gaza risulta essere deceduta, Hitler nei suoi lager arrivava vicino al 100 %,
Così Putin ad Aleppo e Mariupol raggiungeva percentuali nettamente superiori al 3%, anche se difficilmente stimabili. 
#422
Attualità / Re: Il giorno della memoria
23 Maggio 2025, 18:27:30 PM
Citazione di: niko il 23 Maggio 2025, 17:27:30 PMSi', a parte quello di esistere  :D






Lo so, lo so, anche adolf Hitler pensava la stessa cosa, e infatti ci ha provato a toglierli tutti di mezzo, di là verità niko, tu ti rammarichi del fatto che non ci sia riuscito. 
#423
Attualità / Re: Il giorno della memoria
23 Maggio 2025, 18:19:49 PM
Citazione di: Jacopus il 23 Maggio 2025, 18:02:24 PML'attuale situazione è terribile. Israele è "teoricamente" una democrazia ma si sta comportando come un regime gravemente tirannico. Due pesi e due misure non sono accettabili. Condanniamo il tiranno di Mosca, ma condanniamo analogamente anche i tiranni razzisti di Gerusalemme. Io non vedo alcuna differenza. Anzi ad essere più precisi, Putin ha più giustificazioni rispetto a Netanyahu, in merito alla violenza scatenata.
Sicuramente I tanti propagandisti putiniani saranno felici di ascoltare queste parole.
Putin ha aggredito eppure ha più giustificazioni di Israele,  che é stato aggredito.
Magari potrai esplicitare meglio le tue ragioni per dire una cosa del genere, jacopus. 
#424
Attualità / Re: Il giorno della memoria
23 Maggio 2025, 13:36:13 PM
Citazione di: daniele22 il 23 Maggio 2025, 07:54:34 AMCinque punti sulla questione palestinese:
1 - Gli israeliani se ne sono fregati di quello che hanno generato dopo il "48" per grazia dell'Onu, ovvero si sono limitati a soffocare la giusta rivolta causata dal loro arrivo.




Ma di quale arrivo parli? Gli ebrei iniziano ad andare in quella terra dagli inizi del 900, e una percentuale di loro é sempre stata lì, stanziale. 
Nel 48 accade solo che viene dichiarato lo stato d'Israele, alcuni arabi lo accettano, altri non lo accettano. Di quelli che non lo accettano alcuni scendono in armi, altri pensano di allontanarsi perché tutti i paesi attorno hanno dichiarato che distruggeranno Israele è I suoi abitanti e poi li faranno rientrare, solo che poi Israele vince la guerra e quelli che sono usciti non li fa rientrare, sarebbe logico che di loro si occupino quei paesi che li hanno spinti ad uscire, anche perché detti paesi hanno anche espulso 600 mila ebrei che erano stanziali nel loro territorio, e che chiaramente Israele ha assorbito, anche gli arabi fuoriusciti dal territorio di israele sono circa 600 mila, per cui il conto sarebbe in pari, ma quei paesi, di risolvere la cosa in maniera equa, se ne sono fregati. 
#425
Attualità / Re: Il giorno della memoria
23 Maggio 2025, 12:19:52 PM
Citazione di: niko il 23 Maggio 2025, 10:33:12 AMMa tu, l'hai mai vista una foto aerea di Gaza distrutta o parli a caso?

Tutto il mondo lo sa, che cosa laggiu' stia succedendo e perche' > case distrutte in massa, con bombe e macchine da demolizione, per non far tornare dei profughi e rendere definitiva la diaspora di un popolo.

Gaza non e' una pallina in mano ad un prestigiatore, la scala di grandezza ed estenzione materiale di uomo e sui abitabili dintorni nonostante tutta la tecnologia e ideologia degli ultimi duecento anni rimane quella che e', e certe cose, troppo grosse, non si possono nascondere.

Semmai: la scelta di stare mentalmente ed esistenzialmente fuori dal mondo e' specificamente il vizietto che, soprattutto se protratto nel tempo, (auto)condannera' il debole tipo umano tardo occidentale 9pmalla distruzione e all'estinzione.


A me le foto di Gaza non interessano, ma gli israeliani ne fanno tante, documentano tutte le azioni compiute da Hamas e hanno tecnologie tali da fare bombardamenti precisi.
Hanno studi legali che documentano la legittimità di ogni intervento bellico, e puoi star certo che l'errore di compiere un crimine di guerra legalmente riconosciuto non lo fanno.
Per l'attacco del 7 ottobre Hamas si é organizzata per colpire Israele con 7000 razzi sparati in contemporanea, questo vuol dire che hanno fatto partire i razzi da migliaia di edifici di Gaza, gli israeliani li hanno riconosciuti e distrutti tutti, tutto legale per le leggi di guerra, così come per gli ospedali che possono essere bombardati se hamas si posiziona lì dentro con armi pesanti. 
#426
Attualità / Re: Il giorno della memoria
23 Maggio 2025, 06:40:53 AM
Citazione di: niko il 23 Maggio 2025, 01:13:54 AMLa questione e' proprio che il cittadino palestinese in questi tristi giorni, forse, in certi casi pensa: meglio morire da martire che lasciare casa mia a un boia invasore sionista e palazzinaro.

Perche' questi la prenda, e la faccia sua.

Casa mia e' casa mia. E' cosa semplice questa. Nel senso che c'e' il mio bagno dentro, e il mio telefono, a testimoniarlo. Anche prescindendo un attimo da Bibbia e Corano.

Non erano i liberal liberisti quelli che difendevano a tutti i costi e finanche a costo del plauso al fascismo la (piccola) proprieta'?

Contro l'omologazione da voi detta "comunista" de facto, cioe' fuor di metafora transcapitalista, fatta di casermoni e palazzoni tutti uguali e al limite di stabilimenti balneari fighetti e apolidi?

Le (piccole) idee contro l'intelletto generale?

Dio, e l'Io, contro ogni forma di ateismo?

Piazza Giovanni Gentile?

Ma "gentile" solo ai fini di rinominare italicamente una vasta e importante rotonda fiorentina con annesso svettante e tricolore semaforo faro universale della Melonia neoeterna, che che due kilometri oltre, s'intende, la cosa, non e' piu' Cosa Nostra?

Con i palestinesi, insomma, a queste stesse latitudini non e' Gentile nessuno?

Sono un po' confuso...



Non é per attaccamento alla proprietà che il Gazarino rimane nella casa bombardata, ma perché, assurdamente, crede che la sua morte favorirà la causa palestinese spingendo il mondo arabo a combattere contro Israele.
Oltretutto se quella casa é bombardata vuol dire che ha avuto un uso bellico, e questo, presumibilmente, quel Gazarino lo sapeva e lo accettava.
E' per questo che non sono molti quelli disposti umanamente ad essere gentili con lui. 
Certo, ci sono tanti che, come te, lo sostengono moralmente nella sua battaglia, è sfruttano il suo sacrificio per gridare al genocidio, puntando il dito certamente contro Israele e Netanyahu, ma intesa come longa manus dell'occidente liberal liberista, per dirla alla Ipazia. 
#427
Attualità / Re: Il giorno della memoria
22 Maggio 2025, 23:44:32 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 22 Maggio 2025, 22:09:37 PMLa mia breve storia. 

Prima ancora del genocidio degli ebrei, i tedeschi volevano sbarazzarsi degli ebrei e chiesero in giro, cioè ad europei ed americani, se li volevano (oggi si direbbe se li "accoglievano"..ma per i tedeschi se li potevano prendere anche come schiavi, l'importante che uscivano dalla germania).
Nessuno li volle. Stessa situazione di oggi, se gente scappa dalle guerre si fa presto a dire, non li vogliamo ecc.




A me non risulta che Hitler abbia chiesto a nessuno se voleva accogliere gli ebrei, molti ebrei all'inizio della tragedia hitleriana scapparono dalla Germania e vennero accolti da tanti paesi, compresa la Spagna di Franco.
Gran parte di loro dovettero farlo illegalmente perchè Hitler impediva loro di scappare dal paese.
#428
Attualità / Re: Il giorno della memoria
22 Maggio 2025, 23:36:37 PM
Citazione di: Il_Dubbio il 22 Maggio 2025, 21:02:11 PML'Israele di Netanyahu commette un genocidio.




 
Il genocidio é un'azione sistematica indirizzata ad annientare l'identità di un popolo. Tale azione Israele non la sta commettendo, I gazarini muoiono perché sono troppo vicini alle zone di combattimento, e perché spesso rifiutano di allontanarsi da queste zone, addirittura ci sono quelli che pur essendo avvertiti che il loro edificio verrà bombardato rifiutano di allontanarsi.
E' difficile tutelare, in una situazione di guerra, una guerra, oltretutto, non cominciata da Israele, la vita di chi vuole diventare martire ed é vittima di una ideologia assurda che gli fa concepire solo una logica di morte per sé e per i suoi figli.
#429
Tematiche Filosofiche / Re: Autocontrollo o virtù
22 Maggio 2025, 12:46:32 PM
Citazione di: Jacopus il 22 Maggio 2025, 08:49:47 AMUna tesi autorevole che ha attraversato i secoli è quella secondo cui, l'uomo nasce selvaggio e deve apprendere come si sta al mondo, riconoscere i suoi limiti e quando li viola deve essere fornito di "senso di colpa" che funzioni da semaforo. Innescato un numero sufficiente di volte, il senso di colpa si trasforma in autocontrollo e i limiti restano inviolati. Questa tesi ha innumerevoli versioni, nella Bibbia, in Hobbes, in Freud, solo per citare i primi che mi vengono in mente. Un'altra tesi, minoritaria, è quella secondo cui, l'uomo nasce virtuoso e viene corrotto dalle istituzioni. È quanto ritengono le teorie progressiste da Rousseau in poi. Io partirei da un diverso approccio, ovvero che l'uomo nella sua evoluzione filogenetica, pur conservando entrambi i possibili imprinting, sia facilmente modellabile dai processi culturali, dalla trasmissione del sapere e dalle ideologie dominanti. In fondo è stata questa struttura di neuroplasticità a farci colonizzare l'intera superficie terrestre insieme a poche altre specie (topi senz'altro e cani e gatti al nostro seguito, ma anche i topi probabilmente sono al nostro seguito, anche se non li coccoliamo come gli altri). È come se ci fossero iscritte nella nostra struttura genetica delle proto forme pronte all'uso, che si attivano se condivise attraverso la trasmissione culturale e il comportamento condiviso. Con una importante differenza. Il modello del "cattivo selvaggio" crea le premesse per differenziare il mondo, giustificare disparità, giustificare sfruttamento, guerre, violenze che svolgono anche il ruolo di "self fullfilling prophecy". Il modello del "buon selvaggio" incrina lo stesso modello capitalistico, fondato sulla differenza, sul merito, sullo sfruttamento violento ma allo stesso tempo crea un ipotetico mondo orwelliano, dove l'uguaglianza è un diverso tipo di oppressione contro la creatività e la libertà. Non offro soluzioni e preferenze. Mi piaceva solo evidenziare che non esiste un modello morale rigido dentro di noi, ma che esso è il risultato della interazione fra strutture neurobiologiche che condividiamo con tutti i mammiferi e le strutture culturali.
Proprio in virtù di ciò la speranza è quella di poterci dire padroni del nostro destino, ma solo in una visione che concili le nostre istanze individualistiche con quelle collettivistiche.

Credo che entrambe le tesi, sia quella del buon che del cattivo selvaggio, siano discutibili.
Il fatto di essere valutati buoni o cattivi é un ex post rispetto alla costruzione di un codice morale che si forma nella società e poi va implementato negli individui tramite l'educazione.
Il codice morale é prosociale, favorisce comportamenti in linea con le necessità istituzionali, per cui l'idea che le istituzioni possano corrompere é semplicemente assurda, sarebbe come segare il ramo sul quale sono sedute.
Direi che le questioni delineate da te, jacopus, riguardano piuttosto il problema del confronto tra società differenti, ciascuna con il proprio codice morale, e spesso con il bisogno di imporlo sull'altro.
Il confronto può poi essere anche tra ideologie morali differenti, come quella che tu accenni tra un sistema morale di tipo liberale, e un sistema morale di tipo socialista, ciascuno dei quali sostiene la sua idea di bene e di buono, necessariamente in competizione con quella dell'altro.
#430
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
21 Maggio 2025, 20:02:28 PM
C'é una interessante novità nella guerra ucraina Russia. Il clima di innovazione bellica ucraina continua, ma questa volta gli ucraini, invece di inventare nuove strategie le copiano dai russi. Anche loro infatti hanno creato un battaglione di motociclisti d'assalto.
Magari lo utilizzeranno in maniera meno sacrificale di come fanno i russi, ma é comunque evidente che se l'hanno utilizzata, l'idea dei Russi non doveva essere cosí male.
C'é comunque qualche variazione, le moto ucraine infatti sembrano irrobustite rispetto a quelle normali, e portano due soldati invece di uno, uno guida mentre l'altro é pronto al fuoco. 
#431
Riflessioni sull'Arte / Re: Cos'è l'arte ?
19 Maggio 2025, 12:14:57 PM
L'arte é espressione dell'interiorità tramite l'uso di supporti fisici di qualche tipo. 
In questo senso la tecnica non é che uno strumento dell'espressione artistica, vale come la tela ed i colori, ma non può mai definire l'essenza dell'arte che é il risultato di una propensione istintiva dell'essere umano ad esprimere su un supporto fisico le sensazioni vissute nella sua psiche. 
#432
Citazione di: iano il 17 Maggio 2025, 00:57:00 AMIl re è nudo e la verità è vestita.

Come fa la verità ad essere vestita? Il concetto di re nudo evidenzia la scomparsa della falsità del vestito che simboleggia la sua regalità.
La verità é sempre nuda, anche se non é detto che sia sempre gradevole da vedere.
E' per questo che quando c'é un vestito che la copre, la cosa non é sempre negativa. 
Lo stesso vale per il Re. 
#433
Varie / Re: Curiosità romane
12 Maggio 2025, 20:38:25 PM
A Santa Maria sopra Minerva c'era l'inquisizione, é il luogo dove é stato detenuto e "interrogato" Giordano Bruno. 
#434
E' una costruzione interessante quella che fai, illuminismo, io però non parlerei di modalità di esistenza, quanto di modalità di rappresentazione Dell'esistenza da parte della coscienza. 
La coscienza può rappresentare la realtà come priva di qualsiasi coscienza, è sarebbe il punto 1.
Puo rappresentare la realtà come azione della coscienza sul reale, e sarebbe il punto 2.
Il punto 4 evidenzia la criticità del discorso, infatti lo "spazio silente" non é parte di una realtà intesa in senso fisico, ma solo come dotazione della coscienza. 
#435
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Maggio 2025, 11:22:22 AM
Dar credito a quello che dice Medvedev, tra una bottiglia di vodka e l'altra, é una pessima interpretazione della situazione attuale. 
Gli ucraini approfitteranno certo della manifestazione, ma non per attaccarla, ma solo per garantirsi che, per proteggerla, altri obiettivi importanti siano stati lasciati scoperti, e quindi possano essere facilmente colpiti.
Non c'é nessun baratro, per fortuna, solo un criminale dittatorucolo che si crede troppo al centro del mondo.