Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#421
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
10 Marzo 2025, 19:59:17 PM
Citazione di: niko il 10 Marzo 2025, 17:26:39 PMEhy, Antony, perche' invece di dare dell' "amico di Putin" a tutti quelli che non la pensano come te, non ci fai un'altro po' di cinegiornale sull'andamento della guerra?

Come sta andando, la gloriosa avanzata nel Kursk?

E l'economicissimo (per noi, che paghiamo) fronte del Donbass, che tanto si accontentano degli scarti, e costruiscono le armi col pongo? Novanta miliardi di pongo?

A Stalingrado tutto bene perche' anche se accerchiata, la sesta armata puo' essere rifornita interamente per via aerea?

La tua voce ci manca, prima dell'inizio di ogni film...


Era quasi ora che nel kursk si dessero da fare per liberare casa loro. Da quelle parti sono circa 80mila tra russi e coreani, tra i quali ci sono buona parte dei migliori militari russi (tanto per chiarire, i 100 russi liquidati ieri all'uscita della conduttura di gas erano spesnatz), contro 20 25 mila ucraini. Che riescano a fare delle avanzate incisive dopo 6 mesi é minimo sindacale.
Quanto agli altri fronti, toresk, chasiviar, pokrovsk, c'é qualche piccolo avanzamento ucraino, ma soprattutto ci sono i chiari segni del cedimento dei fronti segnati dal continuo martellamento dei droni ucraini. Pensa niko che ora gli ucraini hanno l'obiettivo di riuscire a produrre 2 milioni l'anno, ora che il precedente  target di un milione é stato gia raggiunto. Fondamentali per una produzione così grande le forniture di componenti Cinesi, sai la Cina, quella che gli amici di Putin credono sia anch'essa amica di Putin, eppure..... 
#422
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
10 Marzo 2025, 15:29:27 PM
Citazione di: Alderaan il 10 Marzo 2025, 15:14:50 PMLa propaganda putiniana ha convinto i rumeni, sono andati a votare Georgescu, ha pure vinto il primo turno, ma l'elezione è stata invalidata perchè il "poverello" era filo Putin.

La democrazia avanza sempre fra risate generali in questo periodo.

In Ucraina siamo come in Romania, non come in Inghilterra nel '45. Vogliono che sta guerra finisca.





Infatti l' elezione in Romania é stata invalidata per l'illegale campagna propagandistica organizzata, soprattutto su tiktok, dagli amici di Putin. 
La democrazia non é solo votare, ci vogliono altre condizioni perché sia realmente democrazia. 
Anche il tuo amico Putin é stato votato, ciononostante in Russia non c' é democrazia. 
#423
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Marzo 2025, 10:22:26 AMOgni bambino è come un foglio bianco su cui gli adulti scrivono ciò che secondo loro serve per trasformare il bambino in un adulto che non crei problema alcuno alla società. I genitori vogliono che il loro figlio vada all'Università e si laurei per una questione di prestigio? Poco importa se il figlio mostra interesse per un lavoro manuale, per esempio il meccanico! Quel figlio dovrà diventare dottore contro voglia! Poi ci lamenteremo del dottore! Invece io credo che i bambini debbano imparare dal gioco, dal divertimento. Se questi bambini, crescendo mostrassero interesse per un ambito specifico, occorre tenerne conto.😏
E' indubbio che le propensioni dei ragazzi siano da assecondare, e io credo che in generale i genitori lo facciano. Bisogna però anche notare che in generale il giovane é tendenzialmente più propenso all'azione che alla riflessione, o addirittura alla pigrizia mentale, per cui un certo stimolo allo studio é spesso necessario. 
Certamente si incomincia ad imparare dal gioco, il gioco infatti é proprio un meccanismo di simulazione non rischiosa della realtà che permette di sperimentare la stessa senza troppi rischi, però poi piano piano nella realtà ci si deve entrare, accettando anche approcci meno divertenti, é una questione di proporzioni. 
#424
Citazione di: sapa il 08 Marzo 2025, 17:23:30 PMDipende, secondo quanto adombrava Inverno si potrebbe anche trattare di speculazione. L'obbiettivo, in questo caso, sarebbe quello di provocare terremoti finanziari, spaventando le Borse e provocando ondate di vendite. Magari si sono messi d'accordo i 2 gangster stessi, non ci sarebbe da meravigliarsi.
No non dipende, sapa, comunque vadano le cose i consumatori USA pagano tutto il conto, poi certo dietro queste cose qualcuno può fare speculazione e guadagnarci, ma sono bruscolini rispetto al danno arrecato sia ai consumatori, sia agli investitori USA. 
#425
Attualità / Re: Individualismo
08 Marzo 2025, 17:33:48 PM
Citazione di: doxa il 08 Marzo 2025, 15:22:37 PM

Illuminatemi: ma l''individualismo è un'ideologia, o una prospettiva sociale ?

Sbaglio se penso che non ci sia il collegamento tra l'ambito individuale e quello  collettivo ?

L'individualista vuole il diritto di tutelare i propri affari, senza prendere in considerazione gli interessi della società.

Infatti  non mi sembra che il perseguimento dell'interesse privato dell'individualista  si traduca in bene comune. 
A te forse non sembra, ma posso garantirti che la gran parte del pensiero economico concorda con l'idea che la tutela dell'interesse individuale in sistemi di libero mercato tenda ad essere vicino a condizioni di ottimo sociale, anche se dette condizioni l'individuo non le persegue coscientemente.
Al di là di questo, comunque, nei sistemi liberali molti individui perseguono coscientemente obiettivi collettivi e solidaristico, e comunque c'é sempre lo stato a svolgere funzione collettivizzante. 
Insomma, l'individualismo puro non esiste, è anche il collettivismo é concetto che con grande semplicismo voi proclamate senza rendervi conto dei problemi che comporta.
Se nell'individualismo puro ogni individuo pensa solo a se stesso, nel collettivismo puro tutti gli individui dovrebbero pensare a tutti gli individui, un bel casotto di relazioni che devono coincidere perché chiaramente si tratta di individui differenti che pensano al bene degli altri secondo logiche non coincidenti.
Molto facile che il disegno collettivistà si semplifichi nella situazione in cui un solo individuo pensa a tutti gli altri, o meglio pensa per tutti gli altri. All'inizio questo individuo sarà il leader della rivoluzione, poi diventerà il capo, e infine il tiranno di tutti gli altri. 
#426
Citazione di: Pio il 08 Marzo 2025, 15:06:55 PMÈ un dato riportato da Rsi tel.svizzera del 19 febbraio 2025 e riguarda tutte le aziende che fanno capo al motoanarcoseghista.
Magari hanno contato la capitalizzazione totale, includendo cioè anche le quote dei soci, ma allora non si parla solo del patrimonio di Musk, ma anche di quello di milioni di investitori, anch'essi fregati da Trump. 
#427
Citazione di: Pio il 08 Marzo 2025, 09:59:37 AMMusk ha guadagnato 613 miliardi di dollari dopo l'elezione di Trump. È ancora ampiamente in attivo.  ???
È vero che l' inflazione non è stata colpa diretta dell'amministrazione Biden, ma non è stata nemmeno mitigata in alcun modo, come si è tentato di fare in Europa . Da che mondo è mondo, in un paese democratico, i governi pagano alle elezioni questo impoverimento della popolazione.
Tutt'oggi il patrimonio di Musk é circa 300 miliardi di dollari, come fa ad averne guadagnati 600? Forse hai letto 60, cifra più realistica. E d'altronde il mio dato si riferiva a partire dal 20 gennaio. Perdite causate dall'agire caotico di Trump, in soli 45 giorni. 
#428
Attualità / Re: Individualismo
08 Marzo 2025, 11:02:41 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 08 Marzo 2025, 10:33:50 AMNon è detto che la competizione di tipo economico sia sempre anche non violenta. Esistono varie forme di violenza, compresa a volte quella economica. Per esempio: la banca che presta i soldi ad un tasso esagerato per chi li dovrà restituire, o che, al momento della restituzione del prestito, in caso di difficoltà da parte del richiedente, fa valere le proprie ragioni economoche su quelle umane del debitore, commette violenza. Lecita fin che si vuole, ma pur sempre violenza.
Le tue sono interpretazioni etiche, la violenza fisica, invece, é qualcosa di oggettivo. La banca che presta soldi li deve recuperare e chi ha preso soldi in prestito sapeva che li avrebbe dovuti restituire, ed é stato lui a scegliere di usare quei soldi in maniera sbagliata, é un principio di responsabilità, chi sbaglia paga, senza l'opportunità di nascondersi dietro "questioni umanitarie", perché altrimenti sarà qualcun altro a pagare per lui.
Nel caso delle banche saranno i risparmiatori che hanno depositato i loro soldi in banca a rimanere fregati quando la banca fallirà perché non ha recuperato i suoi crediti per "questioni umanitarie". 
#429
Citazione di: Pio il 08 Marzo 2025, 08:34:11 AMChe hanno già la lana molto corta, vista la tosatura provocata dall' inflazione galoppante degli ultimi anni di amministrazione dem e che, secondo molti analisti, è stata una delle cause, forse la maggiore, del trionfo di The Donald. Oltre all' insofferenza per la sempre più asfissiante cultura woke e ideologia gender tra le masse meno benestanti e urbanizzate.
Non é stato certo Biden a causare l'inflazione, che é legata a evoluzioni internazionali problematiche. 
La tosatura dei consumatori USA é invece effetto diretto dell'assurdità delle politiche di Trump sui dazi, unite oltretutto ad atteggiamenti strafottenti e offensivi nei confronti dei leader esteri. 
Emblematico é l'attacco al Canada e a Trudeaux, che ha comportato reazioni canadesi che costeranno qualche miliardo di dollari agli USA. 
In particolare l'Ontario ha revocato il contratto con starlink di Musk per un miliardo di dollari l'anno.
Povero Musk, al momento attuale le politiche assurde del suo leader gli hanno fatto perdere ben 83 miliardi di dollari di capitalizzazione in borsa. 
#430
Attualità / Re: Individualismo
08 Marzo 2025, 09:36:56 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 08 Marzo 2025, 09:10:56 AM
Buongiorno, come ho già scritto in altro post, io mi considero una parte del tutto, un pezzo dell'immenso puzzle chiamato umanità, forse perché sono consapevole del risultato cui porta la mancanza di collaborazione tra le parti, la frustrazione che si prova perché non si riesce a camminare correttamente come i propri simili e spesso ciò significa stare a casa, perché i cosiddetti amici si danno a qualche attività cui non puoi partecipare. Questa impossibilità è dovuta ad una paralisi cerebrale a un anno di età. Quindi la mia disabilità di movimento è la stessa di quel grande corpo chiamato umanità! Ormai abbiamo pubblicità che invitano ad acquistare quel prodotto o quel servizio per essere il n. 1, aziende che assumono con contratti personalizzati, anziché quelli collettivi, ecc... ecc.. Addirittura, mi raccontava un amico, negli USA è capitato che, per tagliare i costi un tale licenziasse i suoi sottoposti e dopo un paio di ore ricevesse lui stesso la lettera di licenziamento dai propri superiori! Le televisioni private che puntano sui film o su altri motivi di intrattenimento, le aziende fornitrici di servizi (annessi e connessi) per smartphone (da internet alle varie app)... tutto punta verso l'individualismo più sfrenato, pur di fare soldi... Questo è progresso, mentre non lo è il fatto che il capo di una tribù di nativi americani, prima di muovere guerra al nemico, vada a chiedere consiglio al saggio del villaggio (che, avendo una certa età non può più guidare i propri guerrieri in battaglia, ma ha l'esperienza per poter dare suggerimenti a chi è più giovane e forte ma inesperto)? Perché?

Il confronto che fai, Aspirante, tra l'aspirazione moderna a "fare soldi", e la guerra del capo indiano, mi impone una riflessione. 
Secondo me il progresso c'é ed é nel fatto di aver trasformato il naturale istinto di competizione umana da una competizione violenta a una competizione non violenta di tipo economico. 
#431
Attualità / Re: Individualismo
08 Marzo 2025, 09:23:30 AM
Citazione di: InVerno il 08 Marzo 2025, 08:04:41 AMC'è una ricorsività storica nel tema dell'individualismo che suggerisce che esso non è strettamente collegato ad un sistema sociale o economico, nelle descrizioni dei periodi di "decadenza" ricorre spesso il tema dell'individualismo e dell'assenza di valori condivisi, insieme all'ingordigia e la diseguaglianza; 
La diseguaglianza economica, però, é una caratteristica di tutti i periodi. Quello che si differenzia, nei periodi di decadenza, é l'accettazione della diseguaglianza stessa, che viene considerata ingiusta perché non si crede più in quei valori originari che l'hanno generata. 
#432
Citazione di: sapa il 05 Marzo 2025, 11:24:04 AMMah, ho l'impressione che la tua ultima frase sia il vero movente di tutta questa faccenda: tanto rumore solo per tosare un po' il gregge.
Certamente, ma il gregge tosato é quello dei consumatori americani. 
#433
Attualità / Re: Individualismo
07 Marzo 2025, 19:36:34 PM
Citazione di: Jacopus il 07 Marzo 2025, 17:34:11 PMPrecisazione necessaria. L'individualismo è il valore che ha reso l'Occidente quello che è. Senza individualismo non sarebbe possibile il forte sentimento di libertà che possediamo e che ci spingerebbe ad usare le armi se qualcuno ce la togliesse.
Beh, questa é anche ottimistica visti gli sviluppi degli ultimi tempi. Più che altro é una speranza che, nel caso concreto di pericolo per libertà e democrazia, ci siano abbastanza persone disposte a combattere per difenderla. 
#434
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
07 Marzo 2025, 17:11:35 PM
Citazione di: Alderaan il 07 Marzo 2025, 16:55:30 PMLe elezioni presidenziali in Ucraina erano previste per la primavera del 2024. Tuttavia, a causa dell'invasione russa iniziata nel febbraio 2022 e della conseguente imposizione della legge marziale, queste elezioni sono state posticipate.

La democrazia in Ucraina sta funzionando peggio che negli USA...
Anche l'Inghilterra, durante la II guerra mondiale, non ha votato. E' perfettamente normale non votare nello stato di emergenza di una guerra nella quale si é invasi. Questo é un argomento ridicolo messo in giro dalla propaganda Putiniana. 
#435
Attualità / Re: Individualismo
07 Marzo 2025, 16:57:31 PM
Ancora con la retorica società occidentale uguale individualism, e quindi assenza di valori collettivi.
Ancora con l'ideologia, società collettivistà in senso normativo uguale presenza di valori collettivisti.
Semplicemente non é vero, doxa. Nelle società occidentali l'individuo é certamente valorizzato, ma c'é anche un'alta presenza di valori collettivi che vediamo in comportamenti individuali e istituzionali di tipo solidarista.
Guardiamo invece ai comportamenti che osserviamo in quei paesi, come Russia e Cina, dove le istituzioni collettiviste sono state messe da parte, in entrambe i casi assistiamo ad atteggiamenti individuali e a scelte politiche estremamente crude, che denotano assenza di empatia.
Il modello istituzionale collettivista non genera
 solidarismo.
Quanto alle tribú di popoli primitivi non credo abbia molto senso riferirsi a quei modelli che si riferiscono a società poco numerose, poco sviluppate, e poco complesse.