Ciao Inverno.
Sono perfettamente d'accordo con te che la forma fisica, la coordinazione motoria, l'abilità nell'interpretare lo spazio ecc., siano tutte cose molto importanti, e che non si può apprezzare pienamente Mozart quando un dolore lancinante ti costringe a correre dal medico; ma non vedo assolutamente che cosa c'entri tutto questo con il culto di massa per un campione dello sport, le cui acrobazie vengono ammirate da un pubblico pigro ed ignavo sdraiato sul divano a mangiare patatine fritte e a bere birra.
***
Quanto al fatto che avere una buona forma fisica grazie all'atletica (e perciò un buon sistema immunitario, respiratorio, e cardiovascolare) giovi sicuramente a contrastare qualsiasi tipo di malattia, COVID compreso, questo con Maradona non c'entra assolutamente niente, visto che lui si è rovinato la salute con la droga e le puttane; tuttavia, in generale, è sicuramente vero che avere una buona forma fisica aiuta senz'altro a combattere il COVID.
Si tratta di una "premessa" assolutamente "vera"; anzi, direi, "ovvia", che, però, tu usi per pervenire a "conclusioni" fallaci!
***
Ed infatti, è chiaro che, se si è in buona forma fisica, si reagisce meglio a qualsiasi tipo di virus che ci possa aggredire; ma questo non significa certo che sia una cosa molto "furba" rinunciare alle misure di "prevenzione meccanica" che possano "prevenire" l'aggressione virale stessa.
E' chiaro, infatti, che un gay robusto e "palestrato" può reagire ad un contagio di AIDS molto meglio di un gay fragile e poco sportivo, ma questo, sicuramente, non lo giustifica di fare sesso senza "preservativo"; ed infatti il virus dell'AIDS non può superare la "barriera meccanica" costituita dal "contraccettivo".
Allo stesso modo, un individuo robusto e "palestrato" può reagire ad un contagio di COVID19 molto meglio di un un individuo fragile e poco sportivo, ma questo, sicuramente, non lo autorizza a fare a meno della mascherina protettiva, se si trova in contatto con altre persone; ed infatti il virus del COVID19, non può superare la "barriera meccanica" costituita dalla mascherina stessa, se di buona qualità, ben igienizzata, e correttamente indossata.
***
Perchè mai consentire ad un ladro di entrare in casa, solo per il fatto che si ritiene di essere abbastanza forti da prevalere su di lui e di bloccarlo facendoci a botte in corridoio, quando, molto più semplicemente, si può impedire al ladro di entrare in casa, chiudendo a chiave il portone d'entrata?
***
Per cui, asserire che "una buona forma fisica funziona meglio di cento maschere una sopra l'altra per combattere il COVID19", costituisce una conclusione oggettivamente fallace, come risulta dal più elementare esame logico della questione; ed infatti, se è vero che un fisico ben palestrato reagisce meglio se è colpito da un proiettile, nessun NOCS sarebbe tanto idiota, per tale motivo, da rinunciare all'uso di un valido giubbotto protettivo.

***
Sono invece d'accordo con te sul fatto che lo sport professionistico (non solo il calcio) sia arrivato a certi estremi corruttivi, da quando è diventato preminentemente una questione di soldi.
***
Sono anche d'accordo con te sul fatto che per chi "pratica" ancora lo sport in maniera non professionistica (non limitandosi sbavare in poltrona davanti alla TV), non si può parlare di rutti e peti; che invece abbondano presso il pubblico sedentario del calcio, dedito a birre e patatine fritte!
***
Un saluto!
***
Sono perfettamente d'accordo con te che la forma fisica, la coordinazione motoria, l'abilità nell'interpretare lo spazio ecc., siano tutte cose molto importanti, e che non si può apprezzare pienamente Mozart quando un dolore lancinante ti costringe a correre dal medico; ma non vedo assolutamente che cosa c'entri tutto questo con il culto di massa per un campione dello sport, le cui acrobazie vengono ammirate da un pubblico pigro ed ignavo sdraiato sul divano a mangiare patatine fritte e a bere birra.
***
Quanto al fatto che avere una buona forma fisica grazie all'atletica (e perciò un buon sistema immunitario, respiratorio, e cardiovascolare) giovi sicuramente a contrastare qualsiasi tipo di malattia, COVID compreso, questo con Maradona non c'entra assolutamente niente, visto che lui si è rovinato la salute con la droga e le puttane; tuttavia, in generale, è sicuramente vero che avere una buona forma fisica aiuta senz'altro a combattere il COVID.
Si tratta di una "premessa" assolutamente "vera"; anzi, direi, "ovvia", che, però, tu usi per pervenire a "conclusioni" fallaci!
***
Ed infatti, è chiaro che, se si è in buona forma fisica, si reagisce meglio a qualsiasi tipo di virus che ci possa aggredire; ma questo non significa certo che sia una cosa molto "furba" rinunciare alle misure di "prevenzione meccanica" che possano "prevenire" l'aggressione virale stessa.
E' chiaro, infatti, che un gay robusto e "palestrato" può reagire ad un contagio di AIDS molto meglio di un gay fragile e poco sportivo, ma questo, sicuramente, non lo giustifica di fare sesso senza "preservativo"; ed infatti il virus dell'AIDS non può superare la "barriera meccanica" costituita dal "contraccettivo".
Allo stesso modo, un individuo robusto e "palestrato" può reagire ad un contagio di COVID19 molto meglio di un un individuo fragile e poco sportivo, ma questo, sicuramente, non lo autorizza a fare a meno della mascherina protettiva, se si trova in contatto con altre persone; ed infatti il virus del COVID19, non può superare la "barriera meccanica" costituita dalla mascherina stessa, se di buona qualità, ben igienizzata, e correttamente indossata.
***
Perchè mai consentire ad un ladro di entrare in casa, solo per il fatto che si ritiene di essere abbastanza forti da prevalere su di lui e di bloccarlo facendoci a botte in corridoio, quando, molto più semplicemente, si può impedire al ladro di entrare in casa, chiudendo a chiave il portone d'entrata?
***
Per cui, asserire che "una buona forma fisica funziona meglio di cento maschere una sopra l'altra per combattere il COVID19", costituisce una conclusione oggettivamente fallace, come risulta dal più elementare esame logico della questione; ed infatti, se è vero che un fisico ben palestrato reagisce meglio se è colpito da un proiettile, nessun NOCS sarebbe tanto idiota, per tale motivo, da rinunciare all'uso di un valido giubbotto protettivo.
***
Sono invece d'accordo con te sul fatto che lo sport professionistico (non solo il calcio) sia arrivato a certi estremi corruttivi, da quando è diventato preminentemente una questione di soldi.
***
Sono anche d'accordo con te sul fatto che per chi "pratica" ancora lo sport in maniera non professionistica (non limitandosi sbavare in poltrona davanti alla TV), non si può parlare di rutti e peti; che invece abbondano presso il pubblico sedentario del calcio, dedito a birre e patatine fritte!
***
Un saluto!
***
