Citazione di: paul11 il 07 Febbraio 2017, 09:58:50 AMCome già i Greci sapevano (Aristotele? Non ricordo), la democrazia cessa di funzionare quando la diseguaglianza sociale supera un certo livello. Il popolo affamato decidere (ed elegge) per perseguire i propri scopi protezionistici, anzichè per il bene comune. Il capitalismo ha portato in città quelli che in gerco tecnico si chiamano irrational peasants, "contadini irrazionali", che vanno poi ad aggravare questa situazione. Situazione a cui le soluzioni sono chiaramente due, o si diminuisce la democrazia, o si diminuisce la diseguaglianza. Il padre costituente americano Madison James avvocava (a differenza dei buontemponi greci) la diminuzione della democrazia, e sembra la strada (implicita) intrapresa anche dai movimenti popolisti europei, che tutto fanno anzichè attaccare le concentrazioni di capitali, utili idioti della plutocrazia.
Devo stare attento a quello che scrivo...........perchè qualcuno capirà "Roma per toma..."
Le ferite della Seconda Guerra mondiale e forse ancor più di errori ed orrori di nazismo, fascismo e comunismo,sono ancora relativamente recenti.
La cultura in generale, per suoi falsi pruriti morali, sta ostacolando un sereno e sincero riesame della cultura che era alla loro base.
L'intento è chiaro, non riesaminare serenamente la storia passata significherà rischiare di ripercorrere i medesimi errori, perchè i presupposti socio-economici, l'incapacità della politica attuale di gestire le problematiche in atto, porterà prima o poi all'esasperazione.
Non dimentichiamo che alla fine ella prima guerra mondiale il pre-fascismo fu l'arditismo, vale adire avanguardie che volevano e desideravano risposta nel dopoguerra da una politica corrotta e inadeguata.
Il nazismo nasce dalla crisi di Weimar, dove un kilo di pane lo si acquistava con una caretta di denaro, talmente era elevata l'inflazione. Ma quell'inflazione fu generata,(sempre loro) dalla celebre crisi del Venti in USA.
Noi oggi siamo nella fase pericolosa, perchè può aprire diversi scenari Incapacità delle classi al governo politico di gestire le problematiche in atto. Incapacità dello stesso capitalismo di ricreare condizioni di sviluppo con più investimenti e più occupazione e quindi muovere il denaro e i capitali e con essa la distribuzione e prima ancora, la produzione di ricchezza.
siamo inastasi asfittica, tipica degli aerei quando sono in "stallo" e rischiano di precipitare..
La politica del bon ton "il poliyically correct", il regno dell'ipocrisia per lasciare un capitalismo selvaggio che sta macinando carne umana, ha avuto l'andamento di portare destre e sinistre a centralizzarsi ipocritamente in un interclassismo becero, che non esiste perchè c'è lo straricco, una classe abbiente, dei lavoratori con vite "normali" ,e dei poveri da paesi ricchi che stanno aumentando numericamente.
Questa ottusità mentale, culturale ch agisce sull'azione politica ha quindi portato a governi dove le politiche sono tute uguali e conseguenze asservimento al capitale.
Il trovare soluzioni avrebbe dovuto già da tempo permettere quella serena capacità di ridiscutere anche le ideologie, dove hanno sbagliato, cosa invece hanno ancora di buono da salvare. se ne hanno.Insomma uscire da questo pantano significa rivisitare la storia per trovare nuove soluzioni, queste attuali sono incapaci.
L'appiattimento politico, la potenza del capitale e della tecnica, di un treno lanciato verso il futuro(ma quale futuro?) senza guidatore ci sta portando alla follia sociale.
Sarebbe interessa chiedere a LePen cosa pensa di ottenere uscendo dalla NATO, a parte prendere voti dalla orgogliosa borghesia "militarista" francese e perdere un mucchio di potere contrattuale nei trattati internazionali. Tanto poi lo sanno tutti che in caso di guerra passerebbe le giornate a telefonare a Washington in lacrime. La NATO è esattamente lo scotto che abbiamo dovuto pagare per "quelle ideologie", il problema è che non si tratta di un contratto a termine, il termine arriva solamente quando c'è una equivalenza di forze, e nessuna nazione Europea può equivalere gli states da sola. Con il fallimento politico Europeo e i movimenti nazionalistici sulle barricate, ci apprestiamo a un altro mezzo secolo assicurato di inenesistenza internazionale a fare i cagnolini Americani, dopo tre generazioni a scontare ancora il prezzo di quelle ideologie, i pronipoti ci consegnano altre tre generazioni di sudditanza.