ERROR
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi Menu
Citazione di: Dante il Pedante il 17 Settembre 2020, 15:33:29 PMRifiutare "per principio" l'esistenza di Dio, più che un "peccato", è un "errore"; ed infatti non si può mai negare con certezza tutto ciò che non è verificabile
Non credere non è peccato, ma la Chiesa cattolica considera invece peccato il rifiutare convintamente anche solo l'idea di Dio, cioè l'ateismo convinto che va contro il primo e il sec.comandamento. Il non credere invece ma essre in ricerca viene valorizzato "Chi sei Tu, perchè io possa conoscerti?
Citazione di: Dante il Pedante il 17 Settembre 2020, 08:33:24 AMSono perfettamente d'accordo: il libero arbitrio ci impone di fare le scelte che ci sembrano le più consone. Ed infatti, se una cosa è evidente, c'è poco da scegliere se crederci o meno...ci devi credere per forza. Ciao
Ciao Eutidemo
Sono Dante![]()
tua citazione:
Ed infatti, se, ad esempio, le "verità religiose" della dottrina cristiana (resta poi da vedere "quale" delle tante) fossero evidenti come il fatto che la terra è rotonda, non c'è dubbio alcuno che "tutti" sarebbero cristiani; e la mappa riportata sopra andrebbe dipinta di un unico colore.
Pensando ai terrapiattisti dico che,anche se Dio lo vedessimo tutti sopra una nuvola che guarda in basso,e fosse evidente a tutti che c'è,molti lo negherebbero lo stesso.Molti negavano la divinità di Gesù anche vedendo in diretta i suoi miracoli,mentre tannti altri ci credevano.Sarebbe tanto più facile se fosse evidente come che la terra è una sfera,ma allora che servirebbe la libertà di credere che ci ha dato?La libertà impone di fare delle scelte e se una cosa è evidente che scelta sei chiamato a fare?Sarebbe troppo facile,ma anche inutile per la nostra anima.
Ciao![]()
Citazione di: Dante il Pedante il 16 Settembre 2020, 09:10:25 AM
Penso che sia una prescrizione dell'episcopato.Perq uesto mi fa incaxxare,perché se in autobus i ragazzi viaggiano uno vicino all'altro (80% della capienza dicono,ma io ieri ho visto bus strapieni di studenti:Cosa fanno?Li lasciano in strada se i genitori non possono portarli in macchina?),se al bar sono tutti senza maschera anche in chiesa si può stare distanziati e senza maschera,no? Sono d'accordo che la chiesa dovrebbe essere dei fedeli e non del parroco e poi del vescovo.Sarebbe giustoE' anche vero che,come dice il proverbio,poi si scatena un pandemonio su come e cosa farne perché "Il cane di tanti padroni muore di fame"
Scondo me la chiesa intesa come edificio è bella perchè è anche un luogo di Silenzio,di raccoglimento in mezzo al caos delle città.E poi ci sono dei quadri e dei dipinti che sono la fine del mondo (che verrà sicuramente speriamo).Ciao![]()
Citazione di: anthonyi il 05 Settembre 2020, 18:23:49 PME' vero, la diatriba costituzionale non l'ho verificata; se e quando avrò il tempo di esaminarla, vi farò sapere cosa ne pensoCitazione di: sapa il 05 Settembre 2020, 14:27:17 PMCiao sapa, le diatribe Costituzionali sono molto complicate, per cui io faccio difficoltà a capirle, e anche a spiegarle.Citazione di: anthonyi il 05 Settembre 2020, 13:54:20 PMBè, anthony, se come dici il non fare il referendum avrebbe potuto inficiare l'iter costituzionale della riforma, ha fatto bene la Lega a volere questo referendum, visto che vogliono il taglio dei parlamentari. Mi meraviglio che non lo abbiano proposto i 5S. Insomma, anche se questo referendum lo avesse voluto il PD in sè non ci sarebbe nulla di male, non fosse che di un referendum senza quorum, dove basta un voto in più o in meno per decretare la vittoria o la sconfitta, in questo momento penso che nessuno sentisse il bisogno. Ma se taglio dei parlamentari dev'essere, che sia, con tutti i crismi di legge e costituzionali. Così, giusto per non perder tempo a varare una riforma della quale interessa poco a tutti e che la Corte Costituzionale avrebbe cassato, almeno. Tiremm innanz.....Citazione di: Eutidemo il 05 Settembre 2020, 05:58:12 AM
Altrimenti non si spiegherebbe perchè mai hanno voluto per forza che si facesse il referendum; o, almeno, io non riesco a spiegarmelo in altro modo.
Eutidemo, qui l'esperto di diritto sei tu, ti ho spiegato, per quel poco che ne ho capito, che a gennaio c'era in gioco una decisione della Corte Costituzionale che per qualche motivo poteva essere giuridicamente condizionata dalla non conclusione dell'iter costituzionale della riforma, e che per questo motivo la lega ci ha costretto a fare il referendum.
La lega ci ha fatto fare il referendum non perché gli interessi questa riforma costituzionale, ma perché c'era in ballo un'altra decisione della Corte Costituzionale che riguardava, mi sembra, le autonomie regionali, e qualche capoccione aveva sostenuto che se questa riforma fosse andata in porto prima di quella decisione, allora per effetto di complicate valutazioni giuridiche la decisione avrebbe probabilmente dato torto alla Lega.
Quindi la Lega, opportunisticamente, ha fatto firmare i suoi Senatori per il referendum, con il risultato che comunque la Corte Costituzionale gli ha dato torto e il Referendum si fa.
Citazione di: sapa il 05 Settembre 2020, 09:49:58 AMCitazione di: anthonyi il 04 Settembre 2020, 19:59:40 PMSai che vittoria....Il quadro che tratteggi è sicuramente e tragicamente realistico, ma al di là della vittoria dei SI al referendum. Agli italiani si può fare tutto e raccontare di tutto (basta che non si tolgano loro le ferie, perchè altrimenti si possono incazzare di brutto).Il governo non cadrà nemmeno se, come temo, finiremo col vedere se non pochi spiccioli dall' Europa e commissariati. Con buona pace di Salvini, quindi con molta gente appagata e contenta, perchè tanto basta. Il programma, del resto, cioè il cemento che tiene unita questa maggioranza, è questo.Citazione di: sapa il 04 Settembre 2020, 17:01:49 PMSe vince il SI, intanto i 5stelle incassano la vittoria, poi per qualche mese non si può comunque andare ad elezioni perché è necessario fare gli opportuni correttivi alla legge elettorale, con un po' di fortuna arrivano fino al semestre bianco e quindi alle elezioni del nuovo PdR.Citazione di: anthonyi il 04 Settembre 2020, 16:37:46 PMIl goveno è già scassato e il M5S quasi una barzelletta. Oggi i 5S siciliani hanno chiesto le dimissioni di Lamorgese....MA tornando al referendum, a me la posizione di Salvini sembra coerente, non ha lasciato libertà di voto, come per esempio ha fatto Berlusconi, ha proprio detto che voteranno sì. Pensare che questo governo possa cadere per un'improbabilissima vittoria del no, farebbe di Matteo Salvini una macchietta.Citazione di: Eutidemo il 04 Settembre 2020, 12:22:43 PMCiao Eutidemo, non condivido la tua visione equivalente, Salvini politicamente auspicherebbe una vittoria del NO, perché questo scasserebbe il governo e soprattutto il M5s.
Ciao Anthony.![]()
Riflettendoci, mi viene il sospetto che:
- poichè, se ci fosse stato un referendum, si prevedeva in anticipo che, in ogni caso, il SI' avrebbe vinto con percentuali bulgare (tra l'85% ed il 90%);
- e poichè Salvini ha sempre dichiarato che la Lega è favorevole al taglio dei parlamentari;
allora, probabilmente, lui ha voluto che un REFERENDUM, per quanto del tutto inutile, ci fosse comunque; questo, allo scopo di appropriarsi propagandisticamente dello scontato "trionfo" del SI'...come se fosse un trionfo personale suo e della Lega.
Mi rendo conto che solo uno sprovveduto potrebbe cascarci; ma la propaganda salviniana è capace di fare miracoli.
***
Peraltro, secondo me, anche se "molto improbabilmente" vincesse il NO, per Salvini e la Lega non sarebbe comunque un risultato negativo; ed infatti, sebbene la Lega sia sempre stata favorevole al taglio dei parlamentari, tuttavia una vittoria del NO al referendum, più che la Lega, danneggerebbe "soprattutto" il movimento cinque stelle...con ricadute estremamente negative sulla tenuta del governo.
***
Per cui, tutto sommato, sebbene io ammetta che il mio ragionamento è molto congetturale, ed anche un po' contorto, secondo me alla LEGA il referendum risulta "comunque" utile, a prescindere dal suo esito, ed infatti, sia che vinca il SI' (cosa probabile) sia che vinca il NO (cosa improbabile), la Lega "vincerebbe" in tutte due i casi, sfruttando accortamente l'esito referendario a suo uso e consumo...sebbene in due modi diversi!
Per questo l'hanno voluto!
***
Un saluto![]()
Il fatto è che lui si è trovato, ob torto collo, nella condizione di dovere comunque dire SI a questa riforma, anche se probabilmente non gliene frega niente.