Io sono rimasto sorpreso dalle pire a Varanasi, pensavo di trovare una gran puzza e condizioni igieniche pietose, in realtà non è così grave come immaginavo. Diversa è la questione degli Aghori, che meriterebbero lunghe discussioni. L'idea di farsi bruciare è sicuramente uno "spreco", tuttavia ha una tradizione lunga e affascinante anche nel solo mondo ellenico. A questo proposito si possono trovare 2 diverse impostazioni, una materialista, igienista, energista.. e una "tradizionalista" nel senso che trae giovamento dal ripercorrere tradizioni antiche (nel nostro modernismo a volte ci dimentichiamo del fascino di ciò).. Essendo la morte una questione estremamente personale, non mi sentirei di fare distinzioni troppo nette e classificatorie.