Mi pare ancora prematuro affermare con veemenza religiosa, e manicheismi al seguito: "extra vaccinum nulla salus"
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Eutidemo il 31 Luglio 2021, 11:08:59 AM
L'infarto, l'ictus, il cancro, e, soprattutto, la vecchiaia, sono tutti malanni molto più terribili e letali del covid 19; però, almeno, non sono contagiosi!
La differenza è tutta qui!
![]()
Citazione di: PhyroSphera il 16 Luglio 2021, 16:49:56 PMCredo quia absurdum est. Non fa una piega. Come non la fece Tertulliano quando si rese conto che approfondire troppo i fondamenti della fede sarebbe stato un seppuku.
La ontoteologia e la religione naturale sono oggi sottoposte a critiche distruttive quanto ingiustificate. I critici non tengono conto della relazione tra le due che ne esenta da negazioni. La religione naturale si fonda sulla intuizione spontanea dell'Assoluto e non consta di una fede positiva anzi di per sé non assicura neanche coscienza della fede. Dunque non si tratta di accusare chi non professa alcuna fede. La ontoteologia si basa su tale intuizione spontanea e per questo sua metafisica fondamentale non è criticabile razionalmente.
CitazioneCon queste osservazioni ad esempio si può recuperare l'intera filosofia di Leibniz dalle negazioni che tentano di usare le critiche kantiane non quali rigorose premesse alla metafisica ma quali veti antimetafisici per giunta assoluti... E si può anche tornare a intendere cosa mai volesse dire Leibniz sulla reale entità del male: questo egli notava pur restando tale finisce per non realizzare i propri scopi ultimi anzi di esso alfine il bene profitta per realizzare i propri... E per questa via si può pure tornare a inquadrare esattamente la stessa monadologia leibniziana, notando che è fatta per chi già ha una nozione intuitiva della assolutezza nella natura... Inoltre così la genesi della moderna scienza matematica degli infinitesimi è spiegabile in base alla sua origine filosofica.Per questa via si può recuperare tutto quello che si vuole. La favolistica conosce un unico confine: l'immaginario umano.
CitazioneNon è la religione naturale fatta per accusare gli increduli semmai mette a nudo il fenomeno della miscredenza; e la ontoteologia non è fatta per sostenere i dogmi positivi.Omnis determinatio est negatio. A ciascuno la sua. Il favolista nega la realtà e non può fare che quello, come il vampiro quando giunge l'alba.
Ingiuste sono state dunque contro entrambe sia le appropriazioni tentate dalle classi sacerdotali sia le avversioni praticate dai movimenti culturali atei.
Citazione di: Jean il 27 Luglio 2021, 21:35:57 PM
Ti racconto una piccolissima storia personale: più di una quarantina d'anni fa per lavoro dovevo usare (e far usare ai miei sottoposti) una sostanza di cui oggi si conosce bene la pericolosità, il benzene.
Si impiegava a litri, in locali chiusi ed evaporava che era un piacere, con quel suo aroma dolciastro.
A quel tempo avevo iniziato a chiedermi se le verità della scienza (NON CI SONO EVIDENZE ACCLAMATE) con le quali dovetti scontrarmi per cercare di ridurre un rischio (che nonostante le poche notizie disponibili - non c'era internet - diventava via via più evidente) non fossero (come oggi) verità sottoposte a qualche forma di interesse.
Citazione di: anthonyi il 28 Luglio 2021, 16:51:01 PMCitazione di: Ipazia il 28 Luglio 2021, 15:49:17 PMIn termini di strumentalizzazione sicuramente, ma mi riesce difficile pensare che lui fosse effettivamente un no vax.
Anthony, se scendi nella bolgia infernale dei "complottisti" che gli davano la possibilità di manifestare le sue ragioni, magari qualche collegamento con il Verbo Unico vaccinale lo trovi.