Citazione di: Eutidemo il 16 Giugno 2021, 06:19:33 AMDal duplex ad internet è un bel salto , considerando anche che sei ancora ben lontano dall'atterraggio.
Ciao Iano.![]()
Io non mi chiedo come sarebbe andata questa storia senza INTERNET, perchè l'ho sperimentato di persona nel 1960, ai tempi della pandemia ASIATICA (dalla quale fui pure contagiato); e ti posso garantire che fu molto peggio e molto più "noioso", perchè, stando a casa, non potevi comunicare con nessuno, se non col telefono.
Il quale, però, purtroppo, a causa del DUPLEX era quasi sempre inutilizzabile; e, per giunta, c'era un solo apparecchio a disposizione (fissato al muro), per l'uso comune di me, due nonni, due genitori e una domestica.
L'unico aspetto positivo era che non dovevo andare a scuola; cosa che, in verità, detestavo più di qualsiasi altra cosa al mondo -dentista compreso- e aborrivo profondamente (come tutti i miei compagni di scuola di allora).
Però, una volta guariti, si girava per strada come se niente fosse, senza mascherine nè restrizioni di sorta; forse perchè si trattava di una malattia raramente mortale (anche se fece, mi pare, circa 30.000 morti).
Tuttavia ricordo il tutto molto vagamente; perchè ero ancora bambino, e anche perchè sono ormai passati ben sessant'anni da allora.
***
Un saluto!![]()
***
In se' non sarebbe neanche un male, considerata la cosa come ineluttabilmente attesa, che ognuno, potendolo fare, non potesse fare a meno di improvvisarsi come virologo, immunologo , o altro.
Gli stessi addetti ai lavori posti sotto ai riflettori dei media ci appaiono un po' improvvisati, e dunque non è propriamente questo il problema.
Il problema è la mancanza di consapevolezza che lo si faccia solo perché lo si può fare, e che il risultato è ben lontano ancora dal trovare una naturale equilibrata autoregolamentazione.
Il problema non è uscire indenni dal vaccino, questione in se' ridicola come ben hai illustrato, ma uscire indenni dal proprio ego .
La commedia in se' non è nuova, intendevo dire, se non per la miracolosa moltiplicazione dei recitanti e la monopolizzazione di ogni palcoscenico reale o virtuale.
Io, da te ben istruito, sono andato alla vaccinazione "sacrificale" con serenità, contento di essere uscito vivo più che dal vaccino dalla solita burocrazia complicata ulteriormente da tante inevitabili chiacchiere e ingiustificati timori.
Sono rimasto solo stupito dal rifiuto del personale medico a vaccinarsi, come di soldati che mandati alla guerra chimica rifiutassero la maschera antigas, come se fossero lì solo per prendere lo stipendio, non credendo seriamente possibile una guerra.
Ma parimenti stupido, ed anche di più, dallo stesso personale per il quale non vorrei parlare di eroismo, ma non saprei come diversamente dire.
Non ho parole per ringraziare questi uomini e queste donne di essere stati... tali.
Male che vada ci resta questo sublime esempio...da seguire, orgogliosamente umani.