Citazione di: anthonyi il 12 Luglio 2021, 21:20:58 PMBè, anthonyi, se tu frequentassi gli stadi, ti meraviglieresti dello spiegamento di forze dell'ordine necessario e, come succedeva a me, un po' ti vergogneresti.Come ho già avuto modo di dire, suscitando l'orrore del buon Eutidemo e forse di altri, considero andare a vedere una partita allo stadio un piacere e una distrazione. Piacere se ho modo di assistere a una bella partita e a belle giocate, distrazione da tutte le incombenze e fastidi quotidiani. Piacere e distrazione che, però, mi vengono quasi sempre disturbati dal dover passare in mezzo a folle di celerini in assetto anti-sommossa, dotati di elmetto e manganello, che ti fermano e ti perquisiscono come fossi un pericoloso criminale. Il tifo calcistico, ai massimi livelli, ha costi sociali ed economici paragonabili a quelli delle manifestazioni politiche e sindacali, con l'aggravante che spesso degenera in atti di vero e proprio vandalismo per futili motivi, tanto che io rispolvererei, come pena per chi si macchia di queste devastazioni, il gatto a nove code, somministrato ai colpevoli con braccio vigoroso e sulla pubblica piazza! L'idiozia non mi è mai piaciuta e mi fa diventare un po' fasista.....Citazione di: viator il 12 Luglio 2021, 20:44:39 PMViator, e quale sarebbe il costo socioeconomico del tifo calcistico? E' vero che gli ultras a volte fanno qualche danno, ma a me sembra che le manifestazioni politiche e il terrorismo estremista storicamente ne hanno fatti molti di più.
Salve anthonyi. Citandoti : "Comunque dai, ammetterai che il tifo cal.cistico è un ottimo oppiaceo, ti fa sentire felice senza effetti collaterali, non per nulla l'ha inventato lui"
Riflessione, la tua, di profondissimo spessore sociale. Tipicamente italiota.C'è un aspetto che accomuna calcio e religione : si chiama fede. Evidentemente a te interessa solo l'appagamento di ciò che ti soddisfa............mentre il costo socioeconomico di tali oppiacei può e deve restare a carico dell'intera società........vero ?. Sarebbe stato meglio se tu fossi nato in Argentina, meraviglioso Paese quasi gemello del nostro con il quale abbiamo avuto in comune passate epoche dittatoriali, passati e, presenti dissesti finanziari, eroi della pedata di nome Maradona (Mano de Dios !!), luminoso pontificato italo-argentino.............Saluti
Comunque, Viator, tu non sai stare al gioco perché io parlavo in maniera scherzosa, perché sul calcio si può scherzare, sulla fede no, almeno dal mio punto di vista. Quando sarai diventato grande forse lo capirai.