Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jacopus

#436
Nel senso del virus e delle sue varianti, scaturite come nella più classica delle teorie evoluzionistiche da caso e necessità.
#437
Non serve parlare di fossili per provare l'evoluzionismo o perlomeno non solo. Anche il nostro corpo ad esempio è la prova vivente dell'evoluzione. Abbiamo un osso del tutto inutile, oggi, ma utilissimo un milione di anni fa, è il coccige, dal quale un milione di anni fa partiva la coda che potevamo esibire. Oggi il coccige è un osso inutile attaccato alla spina dorsale, causa di dolori e basta. Ancora più significativo il fatto che nel nostro codice genetico non è ancora del tutto scomparsa l'istruzione a creare una coda e ancora si registrano casi di neonati che nascono con la coda (40 conosciuti oggi). Abbiamo anche un muscolo palmare del tutto inutile e che invece era molto utile quando eravamo arboricoli. Poi c'è il famoso tubercolo di Darwin, un allungamento dell'orecchio che era collegato ad un muscolo e che permetteva di muovere le orecchie, prima che ci fosse dotato il collo elastico che abbiamo oggi. Questi organi detti vestigiali sono presenti anche in tutti gli altri animali e sono la testimonianza del passaggio sempre attivo da una forma organica all'altra. Ammesso che homo sapiens vi sia ancora, fra 100.000 anni saremmo alquanto diversi. Un altro esempio famoso è la presenza della ossa pelviche nelle balene. Le ossa pelviche servono a collegare il bacino al femore. Peccato che le balene non abbiano le gambe, ma un loro antenato sì e per ora il codice genetico le ha conservate. Una conservazione che ha anche un senso, perché come è stato possibile per le balene passare dalla terra al mare, chissà che in futuro, una neo/balena non pensi di tornare sulla terra ed ecco che le ossa pelviche sono già pronte per l'uso. La nostra è semplice miopia poiché valutiamo la storia biologica in tempo ridicolo rispetto ai tempi dell'evoluzione. È ovvio che in diecimila anni nessuna specie è in grado di modificarsi, ma in centomila magari sì. Inoltre più la specie è semplice e più i cambiamenti avvengono. La stessa vicenda del covid è una ulteriore lampante conferma della teoria evoluzionistica. 
#438
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
21 Maggio 2024, 16:12:15 PM
CitazioneInfatti la "trasnaturazione" eterna dell'essere umano - divenire angelo o bestia - è l'ultima parola di ogni singola persona.
In questa dicotomia c'è il significato sociale e di ordine politico delle religioni monoteistiche, nel loro polarizzare le singole esistenze in esistenze angeliche o bestiali, come se non esistesse in ognuno di noi una parte bestiale ed angelica che convivono. Anzi, le bestialità più ripugnanti avvengono proprio da parte di chi non riconosce la presenza in sè, di parti bestiali e negative. Tutto viene proiettato all'esterno, lasciandoci puri e pronti ad ogni nefandezza. A me una visione del genere mi sconforta, perchè è giudicante, da parte di chi, teoricamente, ci ha creati e poi si è disinteressato di noi, insegnandoci soprattutto non a farci domande ma a "credere", ad aver fede, ad amare un ente ultrapotente e che usa la sua potenza per sigillare quella divisione fra angeli e bestie. Come si fa a non provare simpatia per le bestie? La distanza con il pensiero ellenistico non può essere più evidente.
#439
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
20 Maggio 2024, 13:41:52 PM
Per Anthonyi. Io non ti considero un nemico. Ci mancherebbe. Ho anche scritto che hai moderato bene. Poi non seguo tutte le vicende del forum. Cercavo solo di sdrammatizzare. E non sono un manipolatore, te l'assicuro, e neppure uno da due pesi e due misure.
#440
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
20 Maggio 2024, 10:16:34 AM
Io non vedo tutta questa utilità e penso inoltre che ipocrisia e buone maniere siano due cose distinte. Ammetto però che essere autentici e diretti senza essere offensivi o rudi è un'arte sofisticata. Poi posso sbagliarmi ed anche essere contraddittorio, chi di noi non lo è? Anzi una persona non contraddittoria in nessuna occasione sarebbe inquietante, una macchina in un corpo umano.
#441
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
20 Maggio 2024, 08:24:07 AM
Direi che questa discussione sta diventando uno sfogatoio inutile. Personalmente credo che bisognerebbe sforzarsi ad avere un buon rapporto con tutti, al di là delle idee che vengono professate. Non sono neppure d'accordo nel dover per forza esprimere i propri sentimenti negativi. Un saluto cattocomunista a tutti voi.
#442
Le prove a favore dell'evoluzionismo sono tante e tali che chi non ci crede non dovrebbe, per coerenza, non credere neppure alla forza di gravità o alla forza motrice di un motore elettrico. Il problema è relativo a tutte le credenze tradizionali che l'evoluzionismo smonta. È uno smontaggio che parte da lontano. Copernico spostó la terra da centro dell'universo a punto casuale nell'universo, l'illuminismo spostò il sapere teologico da sapere principale a sapere sussidiario e marginale. Darwin scoprì che l'uomo seguiva le stesse regole biologiche di tutti gli altri esseri viventi e la genetica ha completato e perfezionato quella visione, rendendola al momento "scientificamente attendibile" quindi vera. Pertanto Darwin spostò l'uomo da essere qualitativamente superiore ad essere solo quantitativamente superiore, spodestandolo dal suo trono di padrone della natura. Da Darwin in poi lo sfruttamento della natura non è più legittimato da uno status privilegiato dell'uomo. Poi arrivó Freud che disse che "l'uomo non è padrone neppure in casa propria" (cioè nella sua testa, nelle sue intenzioni). Paradossalmente vi è stato un continuo ridimensionamento dell'uomo nell'immaginario simbolico e, contemporaneamente, lo sviluppo di un incredibile potere materiale, mai prima sperimentato. È però un potere disincantato, e proprio per questo necessitante di un diverso rapporto con la responsabilità umana, poiché non vi è nessun tutore sovraumano a correggere i nostri errori o se c'è, si è ritirato in fondo all'universo e non è più interessato a noi.
#443
Il discorso che fai, Dubbio, è, a sua volta, determinato da un modello, quello scientifico, che informa di sé il mondo. Si tratta di una specie di colonizzazione concettuale. Il mondo, in tutte le sue manifestazioni, può solo essere spiegato in un modo, quello della causa-effetto. Ed è anche vero ad un certo livello, ma ad un altro esso svela l'immagine dell'uomo come di un automa che fa delle cose che producono effetti che causano altri eventi e così via. L'uomo però non è (ancora) una macchina, anche se molti insistono nel cercare di farcelo credere. Ogni volta che noi compiamo un'azione siamo determinati da innumerevoli fattori precedenti, ma abbiamo un margine di libertà insopprimibile. La prova l'ho già illustrata, e sta nelle enormi differenze comportamentali delle società umane. È anche possibile far nuovamente rientrare nel determinismo questa relativa libertà dell'essere umano, come scelta evolutiva "determinata" per favorire il nostro adattamento. Resta il fatto che se fossimo davvero così determinati in automatico, in cosa consisterebbe la morale o l'etica? ogni azione sarebbe inevitabile. Dovremmo aprire le prigioni, smantellare polizia e tribunali. Sarebbe il trionfo di ciò che è a discapito di ciò che dovrebbe essere. Il senso di essere liberi o di sentirsi più o meno liberi è invece il propellente che ci ha permesso di essere ciò che siamo: una specie animale che non appartiene più al solo mondo della natura ma che ha un piede in un altro mondo, nel quale le leggi della fisica non contano, dal momento in cui l'uomo ha iniziato a pensare in modo riflessivo, creandosi una identità culturale, che è inevitabilmente anche libera. C'è un racconto di Borges che lo spiega bene: "il giardino dei sentieri che si biforcano", se non ricordo male.
#444
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
19 Maggio 2024, 16:19:08 PM
La neuroplasticità non è garanzia di etica o galateo, ma la semplice constatazione che l'uomo può piegarsi a qualsiasi comportamento, per apprendimento o per creatività, compresa la incapacità ad automoderarsi. Sarebbe bello quello che dici ma implica tutta una serie di passaggi precedenti, a partire dall'educazione scolastica e gli assetti di potere nella società.
#445
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
19 Maggio 2024, 12:29:17 PM
Ah ecco, poi c'è un'altra ragione per l'abbandono: l'assenza di umiltà. Io penso che tutti possano parlare di libero arbitrio, di ontologia, di teodicea, di filosofia morale, di neurobiologia, ma sono comunque campi dove serve un minimo di preparazione e di conoscenza, mentre qui sembra che la competenza non serva. Un po' nel senso del "liberi tutti" di Bob (forse). Quindi parliamo tutti ma se poi a qualcuno viene obiettato che ci sono studi che lo contraddicono non si può rispondere che qui si fa filosofia libera e non filosofia per eruditi oppure che la vita è un'altra cosa. Non bisognerebbe assecondare questo gioco al ribasso, tipico tra l'altro di questo periodo storico democratico.
#446
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
19 Maggio 2024, 12:23:23 PM
A me quello che da fastidio non è tanto la moderazione di Anthonyi, che, secondo me, al di là delle sue idee, che spesso non condivido, svolge bene. Mi dà fastidio il tono giudicante e talvolta assolutista di molti di noi. Probabilmente anch'io cado in questo tranello, ma l'ideale sarebbe avere l'aplomb di Phil o di Iano. Sono i primi due che mi vengono in mente per il loro stile non giudicante, aperto, in grado di mantenere le proprie idee senza considerare l'antagonista di turno un bislacco, un ignorante, un infedele o un ingenuo (e così via). Sicuramente come dice Koba, con uno spirito di maggiore collaborazione e comprensione questo forum può dare di più, ma già così offre molto, o almeno a me ha offerto molto. Che cosa mi ha offerto è presto detto:
1) esercizio alla scrittura.
2) riflessioni elaborate su un tema, disciplinandomi a scrivere in modo coerente e argomentato.
3) spunti per approfondire materie e questioni sulla base di discussioni lette.
4) osservazione della grande varietà comportamentale dell'essere umano, che qui emerge in modo più completo che in altri siti interattivi.
5) ed è soprattutto uno spazio per esercitare il proprio pensiero in modo libero, senza vincoli confessionali, di gruppo, di partito, di visione del mondo.

Quello che accade ed è sempre accaduto è che, ad un certo punto, ci sono dei forumisti che si sentono offesi da qualche risposta o da qualche precisazione e se ne vanno sbattendo la porta. Ci sono poi quelli che abbandonano per tutti gli altri motivi di questo mondo, ma una percentuale di essi è composta dagli "offesi intellettualmente". Credo che molto dipenda dalla visione del mondo degli italiani, modellata spesso sul principio di verità indiscutibili e uniche.
#447
Percorsi ed Esperienze / Re: Raduno filosofico
19 Maggio 2024, 10:32:42 AM
Per me va bene 15-16 che sono sabato e domenica. Per Iano. Se sei a Genova in questo tuo viaggio, e sei senza mezzi, andiamo insieme da Genova all'agriturismo.
#448
Percorsi ed Esperienze / Re: Raduno filosofico
18 Maggio 2024, 21:50:45 PM
Io ci sono. L'agriturismo di Inverno comunque è molto piacevole e tranquillo. Il posto ideale per riflessioni filosofiche.
#449
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
18 Maggio 2024, 19:44:04 PM
La moderazione a mio avviso andava bene. Meno bene la speranza che Ipazia se ne vada. Se ho dibattuto con Ipazia, questo non significa che non voglio più che scriva qui. Tra l'altro mi sembra un atteggiamento ben poco liberale ( ma conosco i liberali e la loro "coerenza").
#450
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
18 Maggio 2024, 15:54:51 PM
Vino molto buono, artigianale. Lo consiglio. A proposito. Per migliorare il forum dovremmo organizzare un forum in presenza nell' agriturismo di Inverno. Ognuno presenterà una breve dissertazione, che si concluderà con Bob rattristato "perché non ci sono neppure le basi per ragionare", Niko che porterà la bandiera russa e un ritratto di Putin autografato, Anthonyi che farà ovviamente il moderatore, Eutidemo che pregherà invano di attenersi all'oggetto della conferenza, Jean che nuoterà nella piscina, Pensarbene invece andrà nei boschi per esaminare tracce di alieni. Ci sarò anch'io ovviamente che vi ubriacherò con tremila citazioni alcune di pura fuffa, ma che nessuno avrà voglia di andare a verificare. Che ne dite?