Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#436
Citazione di: Kobayashi il 31 Maggio 2023, 08:59:26 AMTi faccio notare che stai dicendo che c'è una Verità, unica e universale, ma non ti stai riferendo alle caratteristiche formali della nozione di verità, ma ad un suo contenuto, e dichiari di essere certo di ciò, anche se non sai quale sia questo contenuto...
Contenuto o nozione è un tuo dilemma, io non sto dicendo qual è la Verità, ma che qualunque essa sia, non può che essere una, unica e universale.

Citazione di: Kobayashi il 31 Maggio 2023, 08:59:26 AMDovresti spiegare come fai a essere così sicuro di questa Verità, dell'esistenza di questa Verità singola, e quindi del suo contenuto dottrinario, diciamo così, se non hai idea di quale esso sia.
La Verità, dato che due verità si annullano tra loro, non può che essere singola.
Il contenuto dottrinario non è il punto iniziale, il punto principale è che a dare un senso all'esistenza c'è una Verità. Quale essa sia, non si sa.

Questo significa che - se tra le tante possibilità di verità quella unica e universale, alla fine, risultasse essere che non c'è una mente, un cuore, che ha progettato e realizzato il Tutto - potrebbe essere anche che il non senso è quella Verità che dà un senso al Tutto.
Anche se solo in questo caso tutte le strade porterebbero alla Verità/Dio.

Quindi io non sto parlando di quale sia la scommessa corretta, ma che ognuno (anche te) è obbligato a scommettere (che è oltre il semplice interpretare) senza avere idea di quale sia la puntata giusta.
#437
Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 17:10:33 PMMa se manca la realtà, con cosa dovremmo stabilire la corrispondenza?
Ma questa è la tua personale esperienza; la realtà della Verità - forse - manca a te, ma per tantissime persone la loro realtà è davvero quella rappresentazione che hanno scelto.

Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 17:10:33 PMNon c'è da una parte l'opzione cristiana o religiosa o comunque attinente Dio e dall'altra l'agnosticismo o l'ateismo. Come se la vita girasse intorno a interrogativi metafisici...
Ci sono indefinite possibilità. E indefiniti passaggi, scelte, ritorni, contraddizioni.
E chi ha mai messo in dubbio tutto ciò?!

Il punto è sempre lo stesso, il mondo può prefiggersi tutte le possibilità che vuole, può esplicitare tutte le interpretazioni che desidera, tanto sempre una, unica e universale è la Verità (qualunque Essa sia) ...altro che non funziona!
#438
Citazione di: bobmax il 30 Maggio 2023, 13:10:36 PMLa verità può essere certa quanto si vuole, ma per essere verità necessita di negare costantemente ogni possibile falsità contraria.
Infatti san Luca dice "Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita".
#439
Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 13:23:25 PMPer esempio la mia affinità con l'idea monastica di separazione dal mondo riguarda un mio bisogno personale,
Sarà pure un bisogno personale, ma hai scelto.

Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 13:23:25 PMche viene dal mio temperamento, da come sono cresciuto etc., e che certo è sentita anche da altre persone simili a me, ma niente di più.
Ecco il punto che conferma il criterio principe che sostengo.
La tua scelta (rammentiamo che qualsiasi scelta, compresa la mia, non ha certezza piena, è solo grazie alla fede che essa vive ed esiste) è condivisa da altre persone (cioè la ritengono fondamentale per dare un senso alla personale esistenza), mentre ancora tante altre danno un senso alla loro vita con una scelta totalmente differente.

Per gli uni e per gli altri il bene e il male possono anche essere interpretati in maniera diametralmente opposta, fin quando (morte permettendo o fine del sistema solare o la Parusia per me) non decidano unirsi in un'unica verità (qualunque essa è) oggettivamente accolta e soggettivamente vissuta.
#440
Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 13:23:25 PMNo, niente affatto. Piuttosto è ciò che ritengo importante, utile, per la mia esistenza.
Se fosse falso (cosa che per te, volente o nolente, non lo è) non sarebbe utile o importante.

Inoltre ti contraddici, giacche prima dici:
Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 11:56:42 AMLa verità o è universale o non lo è
...e poi affermi:
Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 13:23:25 PMNon c'è nessuna universalità.

Deciditi...
#441
Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 11:56:42 AMNon esiste la mia verità. La verità o è universale o non lo è. Esiste la mia visione del mondo, la mia interpretazione della vita, etc.
Certo, ma quella visione/interpretazione, ti piaccia o non ti piaccia, è l'espressione nei fatti (quindi non più teorica) di ciò che ritieni essere il vero senso dell'esistenza universale ...altrimenti attueresti differentemente!

Quindi sì che si tratta di fare quadrato - per il momento, come tu giustamente dici - intorno ad una verità soggettiva.

E' l'azione che rende vacua la semplice interpretazione della realtà (la politica come esempio classico).
Tu stesso dici: "preferisco" - amen e così sia -, ma quella scelta determina chi vuoi essere oggi ...chi sei davvero oggi!

Sarà sempre così?! Non ci sarà domani per la preferenza in cui saremo colti nella morte.
Non è un giochino o scaltrezza, e nemmeno un'interpretazione della realtà, ma una Verità preferita...

#442
Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 11:39:00 AMLa verità non c'entra niente perché la verità riguarda la corrispondenza tra ciò che penso e la realtà. Poiché Dio non è nella realtà, non è sperimentabile, non si può dire che sia vero. 
Ascoltare l'intuizione significa poter costruire meglio immagini interiori finalizzate ai bisogni di cui ho parlato sopra, bisogni prettamente personali.
Forse non te ne rendi più neanche conto, ma hai appena enunciato un postulato di verità (ovvio, della tua personale Verità)...
#443
Citazione di: Kobayashi il 30 Maggio 2023, 11:05:09 AMCome spesso accade bisogna scegliere se dare ascolto alla propria intuizione o preferire la logica esterna del racconto religioso.
Meno male che sostieni che la Verità (da scegliere e che divide o unisce gli esseri umani) non c'entra niente...
#444
Citazione di: Freedom il 29 Maggio 2023, 18:36:25 PMA me pare che il bene e il male siano il criterio principe che ci consente di orientarci in questa vita. I problemi nascono, semmai, perchè le persone hanno idee diverse sul bene e sul male.
Hanno idee diverse non sul bene e sul male, ma sulla "verità" da cui sorge il bene e il male.
Ciò che ci unisce avviene un "criterio principe" precedente.
#445
Citazione di: iano il 25 Maggio 2023, 23:57:31 PMCredo che non si possa vivere senza credere di avere un fine, anche quando si rinuncia prefigurarselo , lasciandosi liberi di ridefinirlo e ritrattarlo, evenienza cui poi non sfugge anche chi ritiene di doverlo fissare,  chi cioè decide di dover credere a qualcosa in modo preventivo, ricredendosi magari nel momento in cui giungerà alla verità, se diversa da quella da creduta.
Esatto, nessuno può vivere senza credere.
Il ri-credersi (il sano abiurare) è il cemento della crescita spirituale, certo se fatto con onestà intellettuale e sincerità di cuore.

Citazione di: iano il 25 Maggio 2023, 23:57:31 PMC'è quindi in ognuno di noi, credenti e atei, la ''religione'' del fine, e questo fine possiamo chiamarlo dio, verità, oppure non dargli un nome, e quest'ultima è la condizione dell'ateo, di chi decide di vedere come andrà finire, senza porre pregiudizi.
No, il nome è sempre Verità, non puoi toglierlo, qualsiasi essa sarà/sia.
E non puoi neanche vedere come andrà a finire, perché la scommessa verrà accertata solo con la Morte.

Citazione di: iano il 25 Maggio 2023, 23:57:31 PMSarebbe come dire, non importa quale strada hai scelto per giungere alla verità, purché tu la percorra con coerenza, di modo che alla fine potrai dire se era la strada giusta o sbagliata.
Sembra strano ma è così.
Solo la strada sbagliata (intrapresa pienamente con coscienza e coerenza) può indicarti quella giusta.
Il difficile è ammettersi falliti...

#446
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Maggio 2023, 09:08:27 AMChi segue i principi e i precetti della propria religione arriverà comunque a Dio?
Più che a Dio, arriverà alla Verità (una, unica e universale), che potrebbe anche essere (per lui/lei) quella di prendere coscienza di essere lontani da Dio o, addirittura, senza Dio.
#447
Tematiche Spirituali / Re: Come rispondereste?
21 Maggio 2023, 21:29:22 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 21 Maggio 2023, 20:25:42 PMQuindi l'umanità non sarebbe opera di Dio?
Per me sì, forse anche per te, ma già fra me e te questo Dio acquisisce valenze differenti.
Ecco perché - secondo me - il puzzle che si assembla o l'auto che funzioni perfettamente sono nient'altro che utopie e l'umanità sarà sempre maggiormente strutturata sul "si salvi chi può" (odierno mors tua vita mea).
#448
Tematiche Spirituali / Re: Come rispondereste?
21 Maggio 2023, 20:01:01 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 21 Maggio 2023, 19:20:01 PMQuello dell'auto è un esempio giusto per far comprendere il concetto di parte e tutto, di essere umano come parte del tutto che è  l'umanità.  Idem il puzzle con i suoi pezzi: ha lo stesso significato.  Quando capiremo tutti questo concetto, avremo raggiunto il traguardo.
Ripeto, è una tua personale convinzione (accettabile grazie alla fede), visto che potrebbe benissimo essere che nessuno ha progettato e costruito l'umanità con un fine, addirittura, con questo traguardo oggettivo (ossia, uguale per tutti) che ti sei preposto soggettivamente.
Da ciò la mia obiettiva provocazione che chi confessa (con altrettanta fede) il si salvi chi può (tanto non c'è un fine, ma solo una fine) prende sempre più il sopravvento nella società (purtroppo!).
#449
Tematiche Spirituali / Re: Come rispondereste?
21 Maggio 2023, 18:32:32 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 21 Maggio 2023, 09:53:30 AMUn'automobile funziona perfettamente, quando ogni sua parte svolge perfettamente le funzioni per cui è stata progettata e costruita. Così è per l'umanità.
E chi dice che l'umanità è stata progettata e costruita?!
Posso benissimo avere fede nella realtà che è il Caso a dirigere il Tutto e che, consequenzialmente, non esiste nessun puzzle, ma - addirittura accettando che la vita è questa e nient'altro - solo il si salvi chi può (ortoprassi applicata dalla stragrande maggioranza).
#450
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
06 Maggio 2023, 12:52:19 PM
Citazione di: daniele22 il 06 Maggio 2023, 11:16:10 AMPenso tu sia abbastanza acuto da cogliere questa sottigliezza
Più che sottigliezza questo concetto è Sacra Scrittura: "...io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio..."; malgrado ciò, la Chiesa celebra i suoi santi, ossia, uomini e donne che, attraverso la grazia, la vergogna e la preghiera, sono riusciti ad amare per davvero come Dio comanda (principio indiscutibile).

Quindi, anche se difficile, la scelta tra Caino e Abele è possibile con l'aiuto divino, infatti, la pericope paolina continua, fino a giungere al drammatico: "...sono uno sventurato! Chi mi libererà da questo corpo votato alla morte?..."; poi la soluzione che permette il discernimento dalla menzogna, dal male, da Caino: "...siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore!...".