Citazione di: iano il 20 Aprile 2024, 17:10:08 PMNon sono uno psicologo ma temo che tu stia facendo una proiezione di te su di noi, e non è la prima volta.Dovresti imparare che esiste un uso pieno della filosofia invece che sparlare sui miei messaggi.
In genere hai idee molto confuse sulle questioni scientifiche, mentre sei molto più ferrato nella filosofia, la quale a quanto pare non apre però abbastanza la tua mente.
Avere idee confuse sulla scienza per i non addetti ai lavori non è una colpa grave, oltre ad essere cosa molto diffusa.
Grave per ognuno di noi è assumere un atteggiamento professorale in ogni campo, quando non possiamo permettercelo, non avendo alcuno di noi competenze a 360 gradi.
Io sono ignorante in storia del pensiero filosofico, quindi mi limito a fare filosofia come esercizio di pensiero, senza pretendere di insegnarla.
Ho maggiore competenza invece in Fisica, ma senza esagerare.
Dicamo quanto basta per capire chi si riempie la bocca di ciò che non capisce sulla materia.
Non sei il primo e non sei l'unico.
Mi spiace dovertelo dire, ma spero così di fare il tuo bene.
Secondo me la filosofia non apre la mente a questioni scientifiche, ne succede il contrario, perchè le due cose non dovrebbero andare separate, come purtroppo invece è avvenuto e continua ad avvenire, come fossero divenute corpo ed anima a partire, come ci dice la storia della filosofia, dall'essere una cosa sola .
Evidentemente la necessità di specializzazione dovuta al crescere del sapere ha fatto si che le materie in cui ci si specializza si siano così tanto di fatto separate da farcele apparire come cose a se stanti, delle quali facciamo classifica, secondo quale di esse debba aprire la mente alle altre.
Mauro Pastore

, figuriamoci quella islamica che ormai ci ha conquistato, l'eros l'ha sepolto nelle pietre sepolcrali della Grecia.