Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#436
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Maggio 2025, 23:22:16 PM
Nella vigilia della celebrazione dell' 80esimo della vittoria russa gli ucraini lanciano un mega attacco con oltre 500 tra droni e missili, su industrie ed aeroporti. 
Alla cerimonia tutti i capi di stato stanno dando forfait, insomma gli ucraini come nel film la grande bellezza, piuttosto che essere invitati alla festa preferiscono avere il potere di farla fallire. 
#437
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
07 Maggio 2025, 18:54:20 PM
Citazione di: Freedom il 07 Maggio 2025, 16:10:18 PMRispondo a Duc in Altum e ad Anthony i quali, se ho ben compreso, affermano l'eternità dello stato infernale dell'anima. E' tuttavia quest'ultima a volerlo e dunque Dio non interviene. Ho capito bene?

Se è questo che affermate; io vorrei chiedervi: "se vostro figlio (se ce l'avete se no immaginatelo) volesse tagliarsi una mano lo lascereste fare poiché è quella la sua volontà?" Io non credo. A meno che non ci sia la possibilità che la mano possa ricrescere e quindi il "taglio della stessa" sia una esperienza di carattere pedagogico anche se cruenta. O che sia una realtà immaginata.
Freedom, tu tendi a valutare l'aldilà sulla base di categorie terrene. Nel rapporto padre figlio sulla terra c'é autorità, e un padre può impedire ad un figlio di farsi del male. Nell'aldilà invece la volontà del figlio é determinante, se lui vuole realmente vivere nel male allora ci vivrà, e quello sarà il suo inferno. 
#438
Tematiche Spirituali / Re: Inferi, inferno
07 Maggio 2025, 00:29:46 AM
Citazione di: Freedom il 06 Maggio 2025, 00:19:56 AMMi trova molto d'accordo ciò che implicitamente traspare da queste parole e cioè che la permanenza all'Inferno sia temporanea.

Se infatti io, che sono un pò buono e un pò cattivo, penso che mettere qualcuno all'Inferno per l'eternità sia una situazione non misericordiosa anche per il più cattivo degli esseri umani, tanto più Dio, che è buono, non avrà un piano di recupero anche per la peggiore persona che esiste o che sia esistita?

C'era un teologo (Balthasar?) che affermava che l'Inferno è vuoto. Mi sembra un pò inverosimile però è già un primo passo verso la misericordia. Almeno nell'intenzione. :)

Altri, non ricordo chi, affermava che il luogo dell'Inferno è sì eterno ma non è mai eterna la permanenza delle anime "dannate".

Non so ovviamente come stiano le cose ma spero davvero che sia così.
L'idea che l'inferno sia un concetto limitato, nel tempo come nella dimensione, fa parte del nostro bisogno di autoconsolazione ed é relazionato a un'idea di inferno sovrapposta alla nostra giustizia terrena. 
L'inferno non é questo, è kephas al riguardo ha parlato in modo abbastanza chiaro. 
L'inferno é uno stato psichico, di percezione solo di volontà malefiche, di incapacità di percepire l'amore di Dio e delle altre entità spirituali. E' uno stato mutevole? Questo non lo so, so però che se dovesse essere immutabile non avrebbe alcun senso dire che la sua pena é eterna, perché l'inferno non é una pena inflitta dall'esterno, é uno stato dell'anima. 
#439
Citazione di: InVerno il 30 Aprile 2025, 12:03:14 PMDel Gesù storico sono solamente tre le cose che praticamente tutti gli storici accettano, ovvero che è esistito, che ha predicato in quella regione, e che è stato crocifisso sotto Ponzio Pilato. Ulteriori affermazioni per forza di cose si reggono sui vangeli, cioè sono speculazioni storiche che attingono alla teologia. Il Gesù storico è un tema interessante quanto limitato nelle prospettive e nella profondità di analisi raggiungibile, chi fa finta del contrario è in malafede ed infatti la gran parte di questi storici è anche credente.
Non capisco, Inverno, perché il riferimento ai Vangeli sia "speculativo", mentre il riferimento a storici è cronisti romani non lo sia. 
In entrambe i casi si tratta di documenti, la cui affidabilità va considerata come equivalente.
#440
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
30 Aprile 2025, 12:02:00 PM
L'altro giorno i nostri alleati Ucraini ci hanno dato un'altra lezione su come si fa la guerra alla Russia. C'erano dei Russi che avevano catturato 3 soldati ucraini. 
Con i droni gli ucraini si accorgono della cosa e, sempre solo con i droni attaccano I russi fino a permettere ai soldati ucraini di scappare, e sempre con i droni li conducono nella loro fuga al posto più sicuro.
E' una fortuna che gli ucraini stiano dalla nostra parte nella guerra della Russia contro l'Europa. 
#441
Attualità / Re: Spagna e Portogallo al buio
30 Aprile 2025, 11:50:28 AM
Sta venendo fuori qualche spiegazione dell'accaduto, un po ingenuamente si é parlato dell'effetto delle fonti rinnovabili, sulle quali la Spagna ha già fatto notevoli investimenti. 
E in effetti le fonti rinnovabili c'entrano, perché sono fonti variabili e non controllabili, per cui necessitano di un affiancamento con altre fonti controllabili per bilanciare continuamente domanda e offerta. 
Tanto maggiore il ruolo delle rinnovabili, tanto più grande il problema del bilanciamento, é una cosa su cui dovrebbero riflettere tutti coloro che propongono la svolta integrale verso il green. 
#442
Attualità / Re: Broligarchia
29 Aprile 2025, 08:18:09 AM
Però questi broligharchi statunitensi tanto efficaci nel manipolare le coscienze non sono, visto e considerato che il livello di avversione nei confronti delle politiche di Trump é a livelli massimi a confronto con tutti gli altri presidenti. Ormai anche tra gli elettori repubblicani si fa consistente la quota degli avversi a Trump, la stessa politica migratoria, suo pezzo forte, comincia ad essere criticata dall'elettorato repubblicano. 
#443
Attualità / Re: Spagna e Portogallo al buio
29 Aprile 2025, 08:08:43 AM
Che esagerazione, gli ucraini hanno a che fare con i blackout tutti i giorni, zelensky infatti si é anche proposto di aiutarli. 
#444
Attualità / Re: La morte di Papa Francesco
24 Aprile 2025, 11:37:32 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 24 Aprile 2025, 09:39:22 AMhttps://www.tag24.it/1318188-profezia-di-nostradamus-sui-papi-cosa-ha-scritto
Ps: in realtà, secondo alcune fonti la profezia di Malachia sarebbe un falso. Al link che ho indicato, tuttavia, non c'è scritto esattamente ciò che aveva scritto Andrea Pamparana.

Effettivamente sull'effettiva origine delle profezie di Malachia c'é qualche dubbio. 
Quanto alla profezia del Papa vecchio morto mi sembra poco indicativa, tutti i papi muoiono molto vecchi. 
Certo in relazione alla previsione di Pietro Romano, se dovesse essere eletto Pietro Parolin, che risiede a Roma da più di 40 anni, la cosa sarebbe interessante. 
#445
Attualità / Re: La morte di Papa Francesco
23 Aprile 2025, 13:22:42 PM
Citazione di: Jacopus il 23 Aprile 2025, 11:34:36 AMVorrei ricordare che è stato il primo papa a condannare pubblicamente la mafia nel 2014. Prima di lui nessun esponente di così alto livello aveva menzionato la mafia. Solo i preti in prima linea talvolta la combattevano e la combattono tuttora (e qualcuno ci rimette le penne).
Woityla anche lo ha fatto, e lo ha fatto In tempi assai più critici per il nostro paese.
Woityla é stato un grande Papa, non Bergoglio, con una visione strategica che gli ha permesso di sconfiggere il comunismo, restituendo la libertà a milioni di europei. 
Bergoglio certo ha fatto cose buone, soprattutto in termini di riordino delle cose interne della chiesa, ma come stratega politico non ha valso molto, si é lasciato condizionare da concezioni anti occidentalistiche che lo hanno portato pericolosamente vicino alle affermazioni propagandistiche filoputiniane.
Con l'ossessione di apparire sempre equidistante tra Russia ed Ucraina, e con quella deriva pacifista che gli faceva criminalizzare i produttori di armi invece di Putin. 
#446
Tematiche Spirituali / Re: Santo Graal
21 Aprile 2025, 12:02:08 PM
Ciao kephas, il santo graal non viene da tradizioni religiose, ma da narrazioni mitologiche, cavalleresche e nordiche, per il le quali originariamente il graal sarebbe un piatto, forse contenente un qualcosa di magico e sacro. 
Tutto il resto della storia sul calice, sul sangue e o il cuore di Cristo sono addizioni successive, fatte probabilmente per cristiani zare il mito. 
#447
Attualità / Re: La morte di Papa Francesco
21 Aprile 2025, 11:44:16 AM
La profezia é nota come "profezia di Malachia", di un tale del dodicesimo secolo. 
Nostradamus lo conosco abbastanza bene da poter dire che riferimenti specifici a Papa Francesco non c'è ne dovrebbero essere. 
Comunque se mi fai sapere da quale quartina é stata interpretata la cosa provo a vedere se corrisponde, ho i testi di tutte le centurie, sia in italiano che in provenzale originale.
Nostradamus é molto noto, per questo spesso qualcuno su internet si inventa quartine e traduzioni ad hoc per attirare l'attenzione. 
#448
Attualità / Re: La morte di Papa Francesco
21 Aprile 2025, 10:55:22 AM
Non é di Nostradamus, la profezia. 
E comunque la profezia, dopo aver descritto vari papi, di cui Francesco dovrebbe eesere l'ultimo, conclude con "e infine verrà Pietro Romano". 
#449
Attualità / Re: 667
20 Aprile 2025, 17:55:53 PM
Non é facile perché c'é chi te lo impedisce, anche con la forza se necessario. 
Ma il concetto di "facile" io lo intendevo rispetto alla faticosita del costruire. 
E il costruire lo si intende in relazione a sistemi di valore, abitudini, credenze.
Sono tutte cose che si sono costruite e si sono equilibrate nei secoli, non é opportuno, ne possibile cambiarle. 
Tu dici, giustamente, che il rapporto tra destra e sinistra é squilibrato, è lo é a favore della destra perché la destra ha comunque sempre dalla sua parte il passato, mentre sul presente e sul futuro c'é competizione. 
Il sinistro dice che vuole fare un mondo migliore, e che il mondo attuale é pessimo. 
Può vincere se convince rispetto ad entrambe le tesi, se vince cioé sia rispetto al l'interpretazione del presente, sia rispetto al l'aspettativa del futuro. 
Ora dopo le esperienze storiche dei vari regimi comunisti nel mondo credo sia difficile sostenere futuri radiosi per i paesi comunisti. 
E la realtà dei paesi di libero mercato é comunque una realtà di benessere diffuso, al quale non vogliono rinunciare neanche i pochi nostalgici del comunismo rimasti, figuriamoci gli altri.
#450
Attualità / Re: 667
20 Aprile 2025, 15:37:58 PM
E' la dialettica, niko, c'é la tesi, è c'é l'antitesi. A me confrontarmi con chi mi si contrappone non imbarazza per niente, credo sia la sola cosa che renda un dibattito interessante. 
Oltretutto adesso il gioco é più facile perché ormai da quella parte, sul forum, ci sei rimasto solo tu. 
Quanto alle tue tesi non mi convincono le tue categorie. 
Tu dici che il ribelle é colui che vuol fare un mondo nuovo, si é possibile, ma soprattutto il ribelle é qualcuno che vuol distruggere questo mondo, perché questa é la cosa più facile da fare.
Quanto al conservatore chi lo dice che non vuol cambiare niente, semplicemente vuole evitare che quello che c'é venga distrutto, poi magari lo si può anche migliorare, ma intanto si conservano le cose essenziali, evitando sofferenze ai più. 
Eh si, su questo punto direi che proprio differenziamo, é la rivoluzione quella che produce tante violenze e sofferenze inutili, non certo la conservazione.