In un certo senso, almeno in una prima fase, siamo obbligati a restare sotto la soglia del "terrore", quindi entro il campo in cui si esplica l'arte del doppiaggio umano.
Una perfetta sincronizzazione fra doppiaggio e parlato , in tal senso, potrebbe essere uno svantaggio piuttosto che non, mettendo in evidenza l'inganno che appare dalla non corrispondenza di senso ( noi ascoltiamo con gli occhi, perché ciò che vediamo viene in parte percepito come parlato, e non semplicemente interpretato) fra labiale e suono.
un doppiaggio umano falsato e sfalsato ad arte potrebbe essere vincente ancora per un bel po'.
Una perfetta sincronizzazione fra doppiaggio e parlato , in tal senso, potrebbe essere uno svantaggio piuttosto che non, mettendo in evidenza l'inganno che appare dalla non corrispondenza di senso ( noi ascoltiamo con gli occhi, perché ciò che vediamo viene in parte percepito come parlato, e non semplicemente interpretato) fra labiale e suono.
un doppiaggio umano falsato e sfalsato ad arte potrebbe essere vincente ancora per un bel po'.