a partire in quarta come fai tu, la macchina si spegne
innanzitutto non sono credente nè soggiogato da nessun dogma religioso, ma agnostico. Cosa che, vista la foga della tua risposta, immagino invece tu sia... visto che nello sconfinato mare mentale dei dogmi che ci ingabbiano, quelli religiosi son solo una piccola parte.
Secondo poi, che i vangeli siano stati ricamati dai discepoli per alterare la figura del loro maestro, è possibile ma direi poco probabile. Se l'avessero realmente fatto, avrebbero sicuramente sanato le numerosissime ed imbarazzanti incongruenze che presentano.
Perchè escludere invece l'ipotesi più probabile: costui diceva proprio quelle cose lì, e si... dicendole in quel luogo e in quel tempo era come un virus inoculato in un corpo che non poteva non combatterlo. Pazzo? Può darsi. Bugiardo anche. La terza ipotesi fa paura, ma non certo per il fuoco eterno come tu supponi.

Secondo poi, che i vangeli siano stati ricamati dai discepoli per alterare la figura del loro maestro, è possibile ma direi poco probabile. Se l'avessero realmente fatto, avrebbero sicuramente sanato le numerosissime ed imbarazzanti incongruenze che presentano.
Perchè escludere invece l'ipotesi più probabile: costui diceva proprio quelle cose lì, e si... dicendole in quel luogo e in quel tempo era come un virus inoculato in un corpo che non poteva non combatterlo. Pazzo? Può darsi. Bugiardo anche. La terza ipotesi fa paura, ma non certo per il fuoco eterno come tu supponi.