La cripticità svanisce nel momento in cui si cambia prospettiva.
Cioè quando si usa come sistema di riferimento non più il mondo fisico, ma l'etica.
Se ciò che importa per davvero è solo il Bene, allora tutto vi si deve adeguare.
Cioè ogni "verità" del mondo deve essere intesa subalterna a ciò che davvero conta.
Persino la legge di causa-effetto deve essere messa in discussione. Perché non assoluta ed eterna ma semplice dono temporaneo del Caos.
Un dono che può essere negato in ogni istante.
Il mondo risulta perciò soltanto funzionale allo sviluppo dell'etica.
L'esistenza non ha una realtà in se stessa. Ma è l'occasione per sperimentare la metamorfosi dal non essere all'Essere.
Che il libero arbitrio individuale sia una illusione è infatti soprattutto un requisito etico.
Se fosse reale, saremmo perduti.
Cioè quando si usa come sistema di riferimento non più il mondo fisico, ma l'etica.
Se ciò che importa per davvero è solo il Bene, allora tutto vi si deve adeguare.
Cioè ogni "verità" del mondo deve essere intesa subalterna a ciò che davvero conta.
Persino la legge di causa-effetto deve essere messa in discussione. Perché non assoluta ed eterna ma semplice dono temporaneo del Caos.
Un dono che può essere negato in ogni istante.
Il mondo risulta perciò soltanto funzionale allo sviluppo dell'etica.
L'esistenza non ha una realtà in se stessa. Ma è l'occasione per sperimentare la metamorfosi dal non essere all'Essere.
Che il libero arbitrio individuale sia una illusione è infatti soprattutto un requisito etico.
Se fosse reale, saremmo perduti.