Salve
Così va bene? Per me va bene, non capisco il problema!
Ad esempio, per la società ciò che è bene può essere descritto approssimativamente dalle sue leggi, scritte e non scritte.
Io sostengo che si può definire in qualche modo (ho usato la parola "morale") chi va verso questo bene e immorale chi ci va contro, verso il male di un determinato sistema di regole o etico (che, lo so, possono non coincidere!)
Fermiamoci qui, perchè se non siamo d'accordo su questo, il punto successivo non lo possiamo trattare!
Salve
Citazione di: viator il 19 Gennaio 2019, 15:01:19 PMSalve Federico. Ma a livello sociale, ripeto, il bene non esiste. Esso è un valore unicamente ETICO e non MORALE. Ciò che tu chiami bene sociale (morale) è ciò che serve a far funzionare la società evitando il più possibile il sorgere di conflitti dannosi alla sua struttura. E' un insieme di norme che permette, ad esempio, ad un milione di persone a vivere in cento chilometri quadrati senza scannarsi in nome di propri presunti diritti e sicuri egoismi. La morale esiste quindi per ragioni pratiche ed utilitarstiche...Allora DEFINIAMO che: (per la società) BENE=ciò che serve a far funzionare la società evitando il più possibile il sorgere di conflitti dannosi alla sua struttura; un insieme di norme che ... esiste per ragioni pratiche ed utilitaristiche, che cambia attraverso tempi, luoghi, culture.
La differenza fondamentale tra MORALE ed ETICA è che la prima cambia attraverso i tempi, i luoghi e le culture...
Così va bene? Per me va bene, non capisco il problema!
Ad esempio, per la società ciò che è bene può essere descritto approssimativamente dalle sue leggi, scritte e non scritte.
Io sostengo che si può definire in qualche modo (ho usato la parola "morale") chi va verso questo bene e immorale chi ci va contro, verso il male di un determinato sistema di regole o etico (che, lo so, possono non coincidere!)
Fermiamoci qui, perchè se non siamo d'accordo su questo, il punto successivo non lo possiamo trattare!
Salve