Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#46
te lo spiego bene riproponendo il post che ho scritto ora su matematica e fisica:

"frattale non è metafisica.Viene usato ad esempio per criptare in modo sicuro dati e informazioni.
Trovo interessante quello che dice lo studioso,perché sottintende una cosa essenziale:la materia energia segue linee e matrici forme e gestalt che sono in simpatia le une con le altre.
Matematica e scienze in genere , razionalizzano le INTERFACCE secondo l'esperienza nostra umana.
Una razionalizzazione utile che non è metafisica ma rivela l'esistenza di una Informazione dietro alle simpatie e corrispondenze.
Ora,questa informazione sembra essere universale o perlomeno generale per la Terra.
Quindi siamo alle porte di una Teoria dell'Informazione che ci permetterà di capire meglio il ruolo e la meccanica dell'Informazione stessa.
In questo la mecc quantistica svolge un ruolo molto importante.
Ti faccio un esempio pratico: i computer quantistici usano i qbit orientandone il lavoro tramite informazioni che portano al risultato desiderato.
Proprio come accade in natura dove la materia energia usa e elabora Informazioni nella direzione di una differenziazione e evoluzione.
Cacciari potrebbe esserne contento perché questa è metafisica concreta,restando comunque metafisica.
Vedi ,si tratta di superare il concetto di metafisica tradizionale con quello basato su quanto ho detto finora.
Naturalmente questo non risolve affatto il problema che sta a monte dell'Informazione ma gli dà una consistenza contingente relativamente misurabile e valida per tutta la natura e gli esseri viventi.
Per quanto riguarda la teoria dei sistemi e i tre principi di meccanizzazione,centralizzazione e gerarchizzazione spiego che queste tre nominalizzazioni si riferiscono a processi e dinamiche e non a contenuti particolari
La macchinizzazione descrive i processi e le dinamiche riferendole alle varie parti del sistema
La centralizzazione spiega i processi e le dinamiche che organizzano il sistema in modo funzionale.
La gerarchizzazione una competenza circolare in cui variabili specifiche assumono un ruolo di "guida" nel sistema stesso.
Non si tratta di un piramide ma di una differenziazione e questo coincide con la differenziazione delle specie viventi in cui, ad esempio,la nostra appare competente e gerarchicamente in pole position.
Ripeto,gerarchizzazione non significa potere e "piramidalità", ma competenza e guida circolare.
Nel caso nostro, essendo noi esseri culturali,i tre principi passano anche attraverso la cultura e,quindi, anche attraverso il sociale e il professionale.
Siccome nel culturale è più facile usarli nel senso del potere, questi tre principi tendono a irrigidirsi e questo è il problema."
Una volta che si capisce bene il significato delle parole le cose diventano chiare.

PS differenziazione ed evoluzione non significano necessariamente una sempre maggiore complessità in una direzione, ma un vettore reversibile e variabile.Inoltre, una sincronia informativa qui ed ora,perché tutte le specie sono connesse in termini di informazioni.
Quello che una specie è e produce  in questi termini non è unica prerogativa di quella specie, perfino se la specie sparisse dalla faccia della terra.
Ad esempio, le informazioni relative ai dinosauri non sono andate perse dato che nessuna informazione viene persa o distrutta.
Ma sono entrate in circolo e hanno permesso e facilitato una differenziazione ulteriore.
Perfino quando un essere umano "muore" le informazioni relative non vengono perse ma circolano liberamente nella sistemica generale.
Ogni esperienza impronta la sistemica vivente complessiva,per questo la materia e energia non crea e non distrugge ma si trasforma in continuazione.
Per farlo usa le informazioni perché senza informazioni non si va da nessuna parte.





#47
Tematiche Filosofiche / Re: Fisica e matematica.
26 Maggio 2024, 21:19:35 PM
frattale non è metafisica.Viene usato ad esempio per criptare in modo sicuro dati e informazioni.
Trovo interessante quello che dice lo studioso,perché sottintende una cosa essenziale:la materia energia segue linee e matrici forme e gestalt che sono in simpatia le une con le altre.
Matematica e scienze in genere , razionalizzano le INTERFACCE secondo l'esperienza nostra umana.
Una razionalizzazione utile che non è metafisica ma rivela l'esistenza di una Informazione dietro alle simpatie e corrispondenze.
Ora,questa informazione sembra essere universale o perlomeno generale per la Terra.
Quindi siamo alle porte di una Teoria dell'Informazione che ci permetterà di capire meglio il ruolo e la meccanica dell'Informazione stessa.
In questo la mecc quantistica svolge un ruolo molto importante.
Ti faccio un esempio pratico: i computer quantistici usano i qbit orientandone il lavoro tramite informazioni che portano al risultato desiderato.
Proprio come accade in natura dove la materia energia usa e elabora Informazioni nella direzione di una differenziazione e evoluzione.
Cacciari potrebbe esserne contento perché questa è metafisica concreta,restando comunque metafisica.
Vedi ,si tratta di superare il concetto di metafisica tradizionale con quello basato su quanto ho detto finora.
Naturalmente questo non risolve affatto il problema che sta a monte dell'Informazione ma gli dà una consistenza contingente relativamente misurabile e valida per tutta la natura e gli esseri viventi.
Per quanto riguarda la teoria dei sistemi e i tre principi di meccanizzazione,centralizzazione e gerarchizzazione spiego che queste tre nominalizzazioni si riferiscono a processi e dinamiche e non a contenuti particolari
La macchinizzazione descrive i processi e le dinamiche riferendole alle varie parti del sistema
La centralizzazione spiega i processi e le dinamiche che organizzano il sistema in modo funzionale.
La gerarchizzazione una competenza circolare in cui variabili specifiche assumono un ruolo di "guida" nel sistema stesso.
Non si tratta di un piramide ma di una differenziazione e questo coincide con la differenziazione delle specie viventi in cui, ad esempio,la nostra appare competente e gerarchicamente in pole position.
Ripeto,gerarchizzazione non significa potere e "piramidalità", ma competenza e guida circolare.
Nel caso nostro, essendo noi esseri culturali,i tre principi passano anche attraverso la cultura e,quindi, anche attraverso il sociale e il professionale.
Siccome nel culturale è più facile usarli nel senso del potere, questi tre principi tendono a irrigidirsi e questo è il problema.
 
 



#48
Tematiche Filosofiche / Re: Fisica e matematica.
26 Maggio 2024, 17:22:14 PM
Io ho parlato di matematica e potevo dire anche della logica in generale e matematica in particolare  La geometria è astrazione che non esiste oggettivamente ma come misura: concetto e applicazioni pratiche.
Scrive Mandelbrot,uno dei massimi esperti in frattali:
"Si ritiene che in qualche modo i frattali abbiano delle corrispondenze con la struttura della mente umana, è per questo che la gente li trova così familiari. Questa familiarità è ancora un mistero e più si approfondisce l'argomento più il mistero aumenta»
Questo è un buon ragionamento, io aggiungo che la natura è una cosa sola, integrata e funzionale,logica e reale
Non esiste separazione alcuna nella natura  perché essa è olistica e integrale,essa non ha bisogno di nessuna laurea.
Come scrive Mandelbrot, l'uomo matematizza e geometrizza grazie a  queste corrispondenze tra la sua mente
e ciò che l'uomo percepisce,gode e studia nella natura stessa.
Quindi,la scienza è  l'evidenziazione razionalizzata e sistematizzata di queste corrispondenze e non solo per i frattali.
Ma queste corrispondenze non significano affatto che la natura pensi e agisca matematicamente,geometricamente und so weiter.
 Noi  razionalizziamo le corrispondenze in base alla nostra esperienza umana e ci basterebbe ma poi ci costruiamo sovrastrutture di ogni genere.

La natura è prima,durante e dopo l'uomo e il suo MISTERO è ben lungi dall'essere chiarito.
#49
Bertallanfy era questo:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ludwig_von_Bertalanffy

biologo e iniziatore della teoria dei sistemi proprio sulla base dei suoi studi sui sistemi viventi.
Lui ha capito per primo i tre principi che governano i sistemi viventi dal semplice al complesso.
L'uomo è il sistema vivente più complesso ed è quello maggiormente caratterizzato dai tre principi enunciati.
Non solo biologicamente ma anche culturalmente.
Infatti non fa altro che creare macchinizzazioni, gerarchizzazioni e centralizzazioni.
Gli scappa,in parte,la creatività.
#50
Tematiche Filosofiche / Re: Fisica e matematica.
26 Maggio 2024, 15:02:41 PM
la matematica è pura costruzione mentale che non ha  niente di oggettivo e di reale 
Non serve se non a costruire una immagine mentale della realtà, o meglio una sua mappa mentale.
La fisica è tutta un'altra cosa: è una misura direttamente connessa con la realtà e si differenzia dalla matematica perchè costruisce la sua mappa mentale in un rapporto interattivo tra soggetto e oggetto.
Quindi la fisica è più vicina alla realtà che la matematica.
La chimica è ancora più vicina alla realtà che la fisica e quindi la matematica.
Questo perché per fortuna nostra e della scienza,la chimica è molto ben ancorata al Medio mondo.
Anche la biologia ha questo vantagggio quando si occupa del medio mondo e,in parte,del micro mondo.
Molto vicina  alla realtà è la geologia mentre la cosmologia naviga per ipotesi usando fisica,matematica e geometria cicero pro domo sua.
(per cosmologia intendo l'interesse specifico per l'inizio dell' universo e quello generale per il cosmo astratto dai suoi oggetti specifici)

#51
Mi sa che ridono gli asini...
Mai sentito parlare di Ludwig Von Bertallanfy e colleghi e seguenti?
micromininano Abstract:
"i sistemi viventi si sviluppano seguendo tre direzioni o processi di base:
a)macchinizazione
b)centralizzazione
c)gerarchizzazione


La macchinizzazione organizza le variabili del sistema come parti di un tutto.
La  centralizzazione le funzionalizza in modo ottimale,la gerarchizzazione le ordina  per competenza e importanza sistemica 

Il corpo umanoè una macchina logicamente assemblata,le sue parti sono gerarchizzate in termini di importanza vitale e funzionale del sistema,il cervello le centralizza."

Gli utenti,i moderatori e il responsabile  sono le variabili del forum,il forum funziona come una macchina culturale che ottimizza temi e contributi suddividendoli e organizzandoli.  è una Utenti,moderatori e responsabili operano in un gerarchia di competenze. Manca una buona centralizzazione,nonostante gli sforzi di qualcuno per tenere banco e suscitare verbosi interessi...
Amen

 
#52
Se non  ci fosse un vettore evolutivo e differenziante, forse due vettori,sarebbe difficile capire la vita sulla terra.
Vettori trainanti e informati,che potrebbero fare capo a una Informazione generalizzata all'intero universo.
Questo per un discorso scientifico, chiaro che io,come credente, considero 
l'esistenza di Dio insieme a questo discorso.
#53
la vita si organizza per sistemi sempre più complessi.
Le tre caratteristiche dei sistemi viventi complessi sono:
a)la macchinizzazione
b) la gerarchizzazione
c)la centralizzazione 
Queste tre regole per ogni sistema e per l'insieme dei sistemi.
Quindi è logico che la specie umana sia la più gerarchizzata,centralizzata e macchinizzata in ogni senso.
Su questo non ci piove, quindi...
 


#54
il problema è l'umanitã attuale,parla da sola senza bisogno di lauree.
Comunque sia stata l'evoluzione, la specie attuale è ben lungi dall'essere vincente come specie e come massa di individui.
Infatti tolta la minoranza trainante il resto è una deriva e derivata che regge grazie alla tecnologia. 
#55
Citazione di: Pio il 21 Maggio 2024, 09:18:05 AMFino a metà ottocento l'arte era condizionata totalmente dal committente l'opera. Non si dipingevano madonne perché gli artisti erano tutti molto religiosi. Lo si faceva perché il committente ti commissionava una Madonna. Se non non magnavi e non pagavi gli aiutanti di bottega che ti realizzavano l'80% dell'opera. L'arte era un lavoro e il cliente aveva sempre ragione. Se voleva mettere i mutandoni agli angeli anabolizzati di M.per nascondere il già minuscolo pisellino glieli faceva mettere. :-\
Immagina un po' se oggi si commissionassero i fisici, Odifreddi,Polidoro e Zichichi coi capelli al vento siculo!
Oppure Margherita Hack e la Levi Montalcini  ...con espressione corrugata!
E perchè non le carte di credito,i leader politici e religiosi attuali??
#56
Non abbiano discusso la legge del "nulla si crea,nulla si distrugge,tutto si trasforma"
Di per sè stessa una buona legge ma la domanda è:"COME E PERCHÈ si trasforma??"
Teoricamente,non sarebbe obbligata a farlo neppure con la varianza ambientale in miliardi di anni.
Perché mai l'Australopiteco non è rimasto "dominante" fino ad oggi?
Forse che l'ambiente in cui viveva è mutato così drasticamente  nei milioni di anni ?
Non si può sapere, ma gli studiosi dell'evoluzione geologica, climatica e tettonica dell'Australia non segnalano mutazioni dell'habitat tali da...
Inoltre l'Australia è isolata in modo tale da generare essa stessa speci particolari che non esistono da nessun' altra parte.
Eppure Lucy è l'unico fossile umanoide veramente significativo. 
Allora,come e perché si trasformerebbe la materia?
In pratica non si trasforma da sè stessa ma utilizza Informazioni e matrici logiche per poterlo fare.
Infatti quando il quantista MISURA  e quindi bene o male segnala e trasmette,la materia energia risponde in un modo ambiguo e in parte inspiegabile: il collasso d'onda ad esempio 
Questo prova che qualsiasi segnale informativo agisce sulla materia energia la quale risponde sempre e comunque in un modo complementare o ambiguo.
Come se,tra l'altro,respingesse misure o li rifiutasse del tutto naturalmente.
Quindi,forse,esiste un accesso limitato e se uno non ne ha la chiave può pure lasciare perdere. :P




#57
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
23 Maggio 2024, 08:29:23 AM
atei e credenti sono la stessa faccia della medaglia.
Litigano tra di loro perchè ,in fondo, hanno bisogno gli uni degli altri e,forse,ogni tanto si vogliono bene,come Odifreddi e Ratzinger.
Gli agnostici se la cavano meglio ma da parac.....i,quindi l'unica soluzione è quantistica.
Buttate la medaglia per aria facendola ruotare su sè stessa,guardatela ruotare sospesa in aria senza cadere e poi finalmente,lasciate spazio ai qbit mentali e alla quantistica cognitiva.
#58
forse i feti non mostrano le fasi ma gli stati e le sovrapposizioni, quindi sono una vetrina quantistica di quello che è successo. Non ci mostrano perõ chi li avrebbe indotti e questo potrebbe ingannarci sul come dell'evoluzione stessa.
Mi spiego: se io volessi creare una nuova specie, la creerei " ex aliqua"  , quindi partirei da un gruppo di specifici adatti e promettenti. Quindi interverrei geneticamente quel poco che basta e progressivamente fino a selezionarne un meglio  Continuerei con quel meglio e così via fino a un optimum  funzionale
Forse i feti ci mostrano l'insieme della creazione sotto forma di stati di sovrapposizione.
Se la creazione fosse stata almeno in parte artificiale e basata su conoscenze e interventi molto avanzati e sofisticati,la cosa sarebbe  logica.Inoltre, il feto umano in avanzato sviluppo,mostra comportamenti,atteggiamenti ed espressioni di evidente piacere e agio,come se pensasse: "ah,ce l'ho fatta ad arrivare anche qui,come sto bene!"
Il che sembrerebbe la soddisfazione di un alieno.
Quello che noi chiamiamo spirito o creazione,non sarebbe altro che una presenza aliena differenziatasi sulla Terra in speci attraverso un lungo e paziente lavoro...
#59
"Si be', volevo far ragionare sia Mauro che Pensarbene..."  e questo porta al discorso sulla mente antenata comune dalla quale discendono le menti umane attuali.
:)) :)) :)) :)) :))

#60
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
22 Maggio 2024, 13:25:53 PM
nell'occidente sono già tutti talmente UNIFORMATI  STANDARDIZZATI E AUTOADDOTTI da non avere neanche più bisogno di un....dittatore per essere schiavi. Ormai lo sono per nascita :))

Oriente idem, quindi restano solo pochissimi paesi e popoli capaci di poter avere ideoculture comuni,essere religiosi o atei SENZA PER QUESTO ZOMBIZZARSI COME OCCIDENTALI E ORIENTALI.
Questo è il vero problema ,ma vedo che non lo ....vedete proprio.