Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - misummi

#46
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Le Virtù
11 Dicembre 2024, 09:18:28 AM
virtù e difetti coesistono in ognuno di noi, al punto che,vedendoli da un punto di vista diverso dal nostro,le une potrebbero diventare gli  altri e viceversa.
Bit e qbit,mai sentito?
#47
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
11 Dicembre 2024, 09:14:42 AM
Il mio maestro Zen mi diceva:"guarda il mondo come ti guarda mentre tu lo guardi a modo tuo. 
Se trovi accordi seguili,se trovi disaccordi ignorali!
Un pianoforte stonato non serve a niente."  
#48
Tematiche Filosofiche / Re: Psicoanalisi
11 Dicembre 2024, 08:17:39 AM
 green demetr qui ha ragioni da vendere.
Il numero di scienziati che è ricorso a cure psicoterautiche da e  dopo Freud,Jung e tutte,dico tutte,le scuole psicoterapeutiche psicanalitiche e non , è lungo anni luce.
Freud aveva le sue idee in ambito filosofico,religioso,politico ma non le passava certo ai suoi pazienti.
Inoltre, a parte i suoi allievi colleghi che volevano diventare psicanalisti,niente e nessuno parlava di o usava termini e ipotesi teoriche con i pazienti.
NB a proposito di complessi e altro visto ll sfascio attuale,io parlerei del "complesso dei senza padri" e del "fraternalismo pandemico"


 
#49
Tematiche Filosofiche / Re: Psicoanalisi
10 Dicembre 2024, 09:47:42 AM
L' essere umano ha bisogno di competere e di vincere,almeno,  il 51% delle competizioni a cui decide di partecipare.
Il piacere di competere è quasi pari a quello di vincere,quindi vincitori e perdenti sembrano comunque  soddisfatti.
Inoltre,la vittoria e la perdita non sono mai assolute ma relative.

#50
Scienza e Tecnologia / Re: Merito al merito
09 Dicembre 2024, 15:02:54 PM
bene adesso non ti resta che dire con parole tue quello che hai copia incollato.
Sempre che tu l'abbia capito cosa che noi,plurale majestatico,dubitiamo.
In ogni caso,io,con le chat e le persone, discuto e non scopiazzo 8)


PS qui non si parla di quantità di energia del fotone  ma da dove il fotone prenda la sua energia, della fonte prima dell'energia del fotone.
  Sicuramente la frequenza EM e la lunghezza d'onda non creano energia al fotone ma semmai la influenzano.
Infatti:

"Assolutamente corretto!

La frequenza elettromagnetica (EM) e la lunghezza d'onda non creano l'energia di un fotone, ma ne definiscono la quantità.

È un po' come dire che la velocità di un'auto non crea l'energia cinetica, ma la determina. Più veloce va l'auto, maggiore è la sua energia cinetica. Allo stesso modo, più alta è la frequenza di un fotone (e quindi più corta la sua lunghezza d'onda), maggiore sarà la sua energia.

Per ricapitolare:

Energia del fotone: È una proprietà intrinseca del fotone, una "pacchetto" di energia elettromagnetica.
Frequenza e lunghezza d'onda: Sono caratteristiche dell'onda elettromagnetica associata al fotone. Sono legate tra loro da una relazione inversa: maggiore è la frequenza, minore è la lunghezza d'onda.
Relazione tra energia, frequenza e lunghezza d'onda: L'energia di un fotone è direttamente proporzionale alla sua frequenza e inversamente proporzionale alla sua lunghezza d'onda.1 Questa relazione è descritta dall'equazione di Planck: E = hν, dove E è l'energia, h è la costante di Planck e ν è la frequenza.
Quindi, in sintesi:

La frequenza e la lunghezza d'onda non creano energia, ma la quantificano.
Fotoni con frequenze più alte (e lunghezze d'onda più corte) portano con sé più energia.
Un esempio pratico:

Luce visibile: La luce rossa ha una lunghezza d'onda maggiore rispetto alla luce blu. Ciò significa che i fotoni di luce blu hanno un'energia maggiore dei fotoni di luce rossa. Questo è il motivo per cui i raggi ultravioletti (con una lunghezza d'onda ancora più corta) possono causare scottature, mentre la luce infrarossa (con una lunghezza d'onda maggiore) viene utilizzata per il riscaldamento.
In conclusione, la frequenza e la lunghezza d'onda sono strumenti fondamentali per caratterizzare i fotoni e la radiazione elettromagnetica in generale, ma non sono la fonte dell'energia che essi trasportano."

Capito?
Adesso vai a cercare la quantistica del pacchetto originale di energia del fotone e postala qui.
Anzi,ve la posto io:

"L'energia del fotone è un concetto affascinante e fondamentale nella fisica moderna.

L'energia del fotone: una proprietà intrinseca

Immagina il fotone come una piccola "particella" di luce. Questa particella, a differenza delle particelle di materia che conosciamo, non ha massa a riposo. Tuttavia, possiede energia. Questa energia non è qualcosa che il fotone "prende" da qualche parte, ma è piuttosto una sua caratteristica intrinseca, come la massa lo è per un elettrone.

Da dove viene l'energia del fotone?

La risposta a questa domanda è legata alla sua origine. I fotoni vengono creati (o emessi) in diversi processi fisici, tra cui:

Transizioni atomiche: Quando un elettrone in un atomo passa da un livello energetico più alto a uno più basso, emette un fotone. L'energia del fotone corrisponde esattamente alla differenza di energia tra i due livelli.
Decadimento radioattivo: Alcuni nuclei atomici instabili decadono emettendo radiazione gamma, che è composta da fotoni ad alta energia.
Accelerazione di cariche elettriche: Le cariche elettriche accelerate emettono radiazione elettromagnetica, ovvero fotoni.
In tutti questi casi, l'energia del fotone proviene dalla variazione di energia di un altro sistema fisico. Ad esempio, nell'emissione di un fotone da parte di un atomo, l'energia del fotone proviene dalla diminuzione dell'energia dell'elettrone atomico.
L'energia del fotone è una proprietà fondamentale e intrinseca di questa particella. Non è qualcosa che il fotone "prende" da qualche parte, ma piuttosto una manifestazione della sua natura ondulatoria e corpuscolare. L'energia del fotone è determinata dal processo fisico che lo ha generato e LA SUA QUANTITÀ dalla frequenza."
amen
#51
Scienza e Tecnologia / Re: Merito al merito
09 Dicembre 2024, 08:22:38 AM
Conclusione ....relativa
 Nonostante il mare di equazioni e formule,modelli e teorie che le contraddistingue,relatività e quantistica restano imbarazzate,stupite e relativamente impotenti di fronte a notevoli e significative  illogicità,contro intuitività e stranezze.
La cosa è interessante perchè dimostra la relativitá in senso conoscitivo di quelle scienze,QUANTO siano  astute e perfino,a volte, diaboliche,nel combinare dati,ipotesi,sbagli,successi  e ...parole.
Ad esempio, la parola Energia può significare sia un semplice "lavoro"misurabile in un attimo che l'azione misteriosa di una misteriosa forza che sta espandendo l'universo.
 Massa può voler dire "quantità di materia chiara sita in un determinato spazio tempo" che " invisibile quid che genera gravitazione"
Inoltre,essa può essere a riposo senza andare mai in pensione oppure mobile e variabile come le donne della famosa aria operistica a seconda della velocità.
Forse Tesla aveva ragione quando parlava male dei fisici, dei matematici e in generale,delle teorie e dei modelli scientifici.
Forse...ma...sicuramente....in parte si!!!!

#52
Scienza e Tecnologia / Re: Merito al merito
09 Dicembre 2024, 05:32:53 AM
Beh...anche Einstein lo era, come tutti i geni!
Detto questo,ho discusso  con le chat AI a proposito di relatività.
Ho chiesto:"La formula E=m.c2 che definisce l'equivalenza di massa ed energia non si può applicare al fotone che non ha massa,eppure il fotone ha energia,come lo spieghi?"
Risposta:"il fotone non ha massa a riposo ma solo massa di moto con cui acquista energia"
Domanda:"che cos'è la nassa di moto?"
Risposta:"la massa che il fotone prende viaggiando a 300000 km/sec nel vuoto.
Ma oggi i fisici preferiscono parlare di potenza di moto denominandola con "p".Si calcola quindi la potenza di moto con questa formula: p= E.v dove E è l'energia e v la velocità".
Domanda:"ma siamo al punto di partenza,da dove esce quella E ?"
Risposta:"Ottima domanda! Il fotone può prendere energia dal mezzo in cui viaggia o dall'atomo o dallo scontro di particelle che lo originano"
Domanda:"Ho capito,ma se viaggia per conto suo,nel vuoto,da dove prende E?"
Risposta:"Il vuoto non è proprio vuoto,ha qualche particella ,simile alle camere a bolle..."
Domanda:" il vuoto riesce a dare Energia al fotone che viaggia da solo per miliardi di anni luce fino a noi in un mezzo che ha solo particelle virtuali o momentanee?!"
Risposta:"ottima domanda!" e così via senza che mi abbiano ancora spiegato da dove provenga l'Energia del fotone che pure ne ha molta e fin troppa!
Mi viene il sospetto che il fotone abbia una infinitesima massa "a riposo" ma non lo dicono sennò dovrebbero spiegare come mai non aumenti notevolmente quando il fotone viaggia liberamente nel vuoto alla velocità della luce!
Detto questo...
domando:"Che succederebbe a un'
astronave  che sfiorasse la vel della luce?"
Risposta:"La sua massa tenderebbe a diventare infinita,il tempo rallenterebbe fino a fermarsi
e lo spazio si contrarrebbe"
Domanda:"l'equipaggio subirebbe questi effetti?"
Risposta:"No,per l'equipaggio il tempo e lo spazio sembrerebbero gli stessi almeno fino al quasi raggiungimento della vel della luce."
Domanda:"Sicuro?"
Risposta:"Questo è quello che prevede la teoria della relatività"
Domanda:"Qualcuno l'ha mai visto?"
Risposta:"No,lo vedrebbe solo un osservatore esterno al fatto .Però  si nota che le particelle accelerate in una camera a bolle aumentano leggermente di massa"
Domanda:"ma si allungano e il tempo per loro rallenta?"
Risposta:"questo non è possibile saperlo"
Domanda:"E come fanno i fisici a dire che aumentano leggermente di massa a causa della velocità, se Heisenberg ci dice che non è possibile conoscere la posizione e la velocità di una particella nello stesso tempo?"
Risposta un po' più lenta del solito:"Ottima domanda! In effetti ..." e via dicendo.
Siccome io mi occupo di fisica applicata a simulazioni(umane) ho azzardato a dire:"Ammettiamo che Einstein abbia intuito e descritto alcune regole base di una simulazione aliena. Ad esempio,la vel della luce come costante massima e il suo ruolo determinante per quanto riguarda massa ed energia in un sistema che si basa proprio sull'olografia,la trasformazione di due D in treD grazie a tecniche laser.
La sua teoria chiarirebbe in pratica,alcune illogicitá e paradossi come quello dei gemelli in termini di normali algoritmi e limiti della simulazione stessa."
Risposta:"Ottima domanda! In effetti..." e così via.
Bene,mi sono detto,cominciamo a ragionare.
Domanda:"se noi volessimo fare una simulazione senza luce,fotoni e elettromagnetismo,cosa potremmo usare per garantire massa,energia e gravitazione?"
Risposta:"La materia oscura.  Una simulazione fatta con la materia oscura, in teoria,potrebbe funzionare come una realtà na non sarebbe visibile e non potrebbe fondersi e confondersiccon la nostra materia chiara."
Domanda:"però la potrebbe organizzare,come fa con la rotazione delle stelle nelle galassie,oppure ammassando galassie nello spazio negli ammassi, formando il reticolo di base dell'universo  stesso ..."
Potrebbe agire intorno a noi esseri umani in modo tale da influenzare anche solo indirettamente  i nostri comportamenti e financo le nostre menti senza che non ce ne accorgiamo"
Risposta:"Assolutamente sì! La materia oscura domina l'universo ,è dappertutto e,con l'energia oscura,rappresenta l'85/90% del cosmo."
La cosa non mi piace ma potrebbe spiegare un sacco di cose.
Domanda:"La materia oscura,pur essendo diversa dalla nostra,potrebbe sviluppare forme di vita?"
Risposta:" In teoria si, anche se non possiamo saperlo e provarlo scientificamente."
Domanda:"Queste creature potrebbero dunque vivere sulla Terra senza che noi possiamo vederle,ma loro vedrebbero probabilmente noi,ci conoscerebbero e sarebbero in grado di influenzarci in vari modi visto che rappresentano la materialità maggioritaria del cosmo"
Risposta:"Ottima intuizione!Se la materia oscura creasse forme di vita,queste esisterebbero insieme a noi sulla Terra ma anche su altri pianeti.Esse potrebbero  anche solo indirettamente influenzarci in vari modi e, in ogni caso,avere l'ultima parola sulla natura e sugli esseri umani in alcuni momenti e ambiti di vita"
Domanda:"Le tradizioni religiose,esoteriche e spiritualistiche, descrivono esseri invisibili,incorporei,spiriti e demoni,attribuendo loro capacità e effetti che vanno oltre la comprensione e le difese umane
Potrebbero essere quelle creature, le creature di materia oscura di cui stiamo parlando?"
Risposta:"Ottima domanda! In teoria si,se la materia oscura fosse in grado di creare una vita oscura"
Bene,adesso comincio a... vedere meglio le cose.
Se questo fosse possibile,è...chiaro che le creature oscure conoscerebbero cose loro e nostre tali da poter organizzare la nostra vita chiara influenzandola in vari modi senza bisogno di ibridarsi con noi o non potendolo fare.
Questo spiegherebbe  tutta la tradizione religiosa,esoterica e spiritualistica in termini razionali e scientifici.Potrebbe perfino spiegare molti problemi e disturbi mentali e comportanentali come pure molte intuizioni e scoperte scientifiche.
Potrebbe,forse,essere anche l'occasione per trovare un  modus vivendi reciproco.
Forse e dico forse, è proprio quello che la materia oscura,in fondo, si aspetta dalla chiara: non paure e paranoie,culti e adorazioni, idealizzazioni e demonizzazioni, ma CONSAPEVOLEZZA E COSCIENZA DEL REALE!
La materia chiara pecca di....troppa luce,idealizza la luce in tutte le sue forme e sè stessa,vuole vedere tutto e tutti a sua immagine e somiglianza universo compreso ma,nel contempo, è MINORITARIA E DIPENDENTE dalla materia oscura. Questo lo si comincia a vedere chiaramente nello studio del cosmo e INTUITO da molto tempo sulla Terra!
Allora,Modestia e Consapevolezza nell' avere a che fare con qualcosa e,forse, qualcuno, che non possiamo vedere,controllare ,usare ma solo intuire e interloquire indirettamente.
Chissà che non cambi e migliori la situazione?






 
#53
Scienza e Tecnologia / Re: Merito al merito
08 Dicembre 2024, 03:27:37 AM
@iano 
se applichi ai tuoi post quello che scrivi,che li scrivi a fare?
#54
Scienza e Tecnologia / Re: Merito al merito
08 Dicembre 2024, 03:26:09 AM
Citazione di: Il_Dubbio il 07 Dicembre 2024, 19:45:08 PMle idee quantistiche? ma di cosa stai parlando?

"esiste un esistente che risponde alle misure"

no va bhe...passo...

"beh" e non "bhe"
Detto questo dato che la sillaba è un quanto di linguaggio,ho detto tutto.
#55
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
07 Dicembre 2024, 17:17:09 PM
Io penso che le vie del Signore sono infinite,se qualcuno le vuole finite,cotte e stracotte,confezionate e con l'imprimatur si vede che non l'ha ancora capito.
#56
Scienza e Tecnologia / Re: Merito al merito
07 Dicembre 2024, 12:37:25 PM
"La meccanica quantistica non è stata "ideata". Non è un'idea su come funziona il mondo".
Come no,infatti le idee quantistiche si sono sviluppate man mano che il subatomico rispondeva alle misure iniziali.
La quantistica non misura un mondo o il mondo,non esistono mondi.Esiste un esistente che risponde alle misure; quando lo fa in un modo che corrisponde al nostro metro di misura va tutto bene. Quando non lo fa o lo fa in un modo diverso che non sappiamo capire e misurare,dobbiamo modificare metro,misure e metodo.
È quello che ha cominciato a fare la quantistica in fisica e dovrà continuare a farlo.
#57
Scienza e Tecnologia / Merito al merito
07 Dicembre 2024, 09:25:44 AM
Di solito si pensa che la quantistica sia stata ideata da Max Planck.
Non è così e ve lo spiega wikipedia:
"Einstein, agli inizi della sua carriera si occupò di meccanica statistica (moto browniano, 1905) e di teoria dei quanti, da lui interpretati come particelle fisiche (fotoni), a differenza di Planck che considerava i quanti solo(!) come pacchetti d'energia."


In altre parole,Einstein si occupava dell'aspetto corpuscolare dei fotoni, mentre Planck si concentrava su energia e onde.
"Einstein indagò anche le proprietà corpuscolari della luce e spiegò l'effetto fotoelettrico a partire dalle proprietà corpuscolari della radiazione elettromagnetica (1905). Per questo contributo riceverà il premio Nobel per la Fisica nel 1921. Sempre nel 1905, stabilì l'equivalenza massa-energia e,poi,  identificò per primo il dualismo onda-particella (1909), che caratterizzerà tutto il successivo sviluppo della meccanica quantistica. Nell'ambito degli studi sull'interazione radiazione-materia, nel 1917 teorizzò il fenomeno dell'emissione stimolata. Tale lavoro è il presupposto teorico per il funzionamento dei dispositivi laser e maser, realizzati a partire dagli anni sessanta del XX secolo
Il vero contributo di Planck fu quello relativo all'energia, la costante di Planck, e l'approfondimento del discorso ondulatorio.
Allora,diamo merito al merito.
Attualmente la quantistica si trova in difficoltà metodologiche e interpretative.
Al punto che alcuni suoi noti esponenti,non avendo risposte attualmente sicure dal metodo e dall'interorerazione  dei risultati,  propongono idee e ipotesi che non convincono.

Oltre a questo,la quantistica hardware,cioè i PC qhantici,simulano entanglement ad hoc e usano aspetti teorici e pratici della quantistica stessa, che sanno di artefatti e escamotage intelligenti.
Infine,relatività e quantistica sembrano parlare due linguaggi scientifici diversi e incompatibili su alcuni aspetti fondamentali.
Mentre la fisica classica "resiste e resilia" come metodo,teorie e pratica...

la relatività lo fa  fino ad un certo punto  e la quantistica pure.
 
 
 
#58
Attualità / Re: Gli USA sono l'Impero del Male?
07 Dicembre 2024, 09:07:05 AM
La Terra è diventata Arret e poi Regres da molto molto tempo 
Qui si piange sul latte versato dai....buoi lasciati scappare mentre si cercava di ritrasformare la frittata in uova!


#59
Attualità / Re: Gli USA sono l'Impero del Male?
07 Dicembre 2024, 05:57:23 AM
Finanza è una bolla che viaggia per conto suo e le sue AAA ,AA e qualche A ....
Non ha alcun legame diretto e di investimento con l'economia produttiva e "ama"le persone e le aziende che governano il mondo: 22 persone e 42 aziende
Quando si parla di questo,non si parli di male e di bene,giusto e sbagliato,si parli del perchè finanza ed economia si sono formattate in quel modo e dappertutto possibilmente senza tirare in ballo il solito baillamme emotivo,invidioso o orgoglioso, pregiudiziale,ecc...
Quindi si consideri che ogni popolo ha i suoi demoni,i propri limiti,diritti e doveri in relazione a sè stesso, agli altri e al mondo in quanto tale,natura compresa!
Infine,si consideri il discorso sull 'essere e l'avere:
a)l' avere è soggetto/oggetto di economia e finanza compreso tra un minimo vitale a nessun massimo previsto 
b)l'essere è un soggetto/oggetto individuale che non ha niente a che fare con l'avere,o meglio,c'è l'avrebbe con un avere essenziale.
Mentre che,per l'avere,è possibile definire minimi, massimi,contenuti, dinamiche e così via ,per l'essere ciò non è possibile.
Quindi una economia e una finanza che fossero veramente interessate all'essere più che all'avere,dovrebbero, PER FORZA DI COSE, definire un essenziale, se non un indispensabile  condiviso e condivisibile.
Dopo di che crollerebbe tutto il sistema attuale,ci sarebbe disoccupazione a macchia d'olio dappertutto,rivolte popolari,guerre civile tra eserciti privati e popolazione,tra cittadino e cittadino, e un sacco di altri guai molto peggiori del sistema attuale stesso.
Allora,prima di parlare,bisogna pensare e poi prevedere e quindi affermare.
Intanto,propongo questo quesito: "quale sistema finanziario ed economico è in grado di dare lavoro otto ore al giorno a miliardi di persone,in modo tale che gli stessi miliardi possano usare il salario anche per le altre 16 ore mangiando,bevendo, godendo, AVENDO ED ESSENDO?!
E questo per 5 giorni la settimana,un mese di ferie l'anno,servizi,sussidi e pensioni??
NESSUNO!
Quindi,o si rischia la terza guerra mondiale su motivi finanziari ed economici e l'accento sull'essere o
come ho spiegato prima o si continua così!
L'umanità avrebbe dovuto continuare a cacciare e raccogliere vivrvdi in piccoli gruppi limitati dalla selezione naturale e dalla genetica  interspecifica.
Nel medioevo  la popolazione mondiale era di poche centinaia di milioni di persone ,ed erano già troppe. 
Al contrario,nei 200000 anni di cacciatori raccoglitori,la popolazione umana era minima e stabile,l'avere era naturalmente e solamente  indispensabile e l'essere IDEM.
Quella era la vera e naturale umanità, una SPECIE TERRESTRE di nicchia, funzionale a sè STESSA,ALLA NATURA  E A NESSUN ALTRO. 











#60
Attualità / Re: Gli USA sono l'Impero del Male?
06 Dicembre 2024, 11:03:19 AM
la religione della ricchezza  e dell'avere è calvinista e non solo.
Calvino era svizzero ed europeo,non statunitense.
Gli Stati Uniti sono Stati  uniti fino ad un certo punto.
La mentalitá di un Californiano e quella di un Alabamico sono molto diverse.
Come in Europa quella di un norvegese lo è del germanico.
In una situazione del genere,il sistema cerca algoritmi e comportamenti di unità e coesione in ciò che può esserlo.
L'avere,da che uomo è uomo,è una delle sue spinte di base,dal bambino in poi.
Tutti i discorsi che privilegiano l' essere  sull' avere sono caduti,prima o poi,dimostrando quanto l'essere umano abbia bisogno di ancoraggi materiali e non di illuminazioni a stomaco vuoto o quasi.
Il problema sono i sensi di colpa e la coscienza sporca dei "G" passati e presenti coperti da atteggiamenti salvatòri e pietistici e farciti di buone intenzioni.
L'altra faccia di questo problema è l'atteggiamento  vittimistico e/o vendicativo dei "non G" e il loro illusorio desiderio di "avere tanto quanto i paesi ricchi"
Un illusione che porterà prima o poi alla guerra civile e a una probabile guerra mondiale.
Tutti ció io lo chiamo IMPOTENZA logica e emotiva, passionalitá istintiva e suicidalità di specie.