Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - aurea

#46
Percorsi ed Esperienze / Re: Essere donna oggi
24 Marzo 2025, 16:04:12 PM
infatti ,io ho messo in luce aspetti che sono condivisibili tra uomo e donna,poi l'uno e l'altra li vivono in modo personale e congeniale alla loro sessualitá.Ad esempio:" Per questo mi piacciono uomini e donne che hanno personalità, consistenza e resilienza."
Spero che anche a molti uomini piacciano donne che hanno personalità,consistenza e resilienza.
Un uomo che non ha personalità,consistenza e resilienza è una gelatina. 
#47
il tuo è un gioco di parole.la chat nota semplicemente analogie tra alcune caratteristiche della realtà e quelle dei modelli di simulazione umani.Tutto li.E poi la domanda non è "che cos'è la realtà",nessuno lo saprà mai veramente.La domanda è"com'è quella che noi chiamiamo realtà?"Allora,la chat dice,ad esempio:" Le domande sul senso della vita, sull'esistenza di un creatore o di un'intelligenza superiore, potrebbero essere interpretate come tentativi di "decifrare" lo scopo della simulazione.Le esperienze mistiche o religiose potrebbero essere interpretate come "contatti" con l'esterno della simulazione." e io aggiungo potrebbero essere tutti tentativi di evadere dalla simulazione,perlomeno a livello individuale.
Oltre a questo,la chat dice:"È importante sottolineare che queste sono solo speculazioni. La scienza non ha ancora trovato prove concrete a sostegno dell'ipotesi della simulazione."
Prove concrete no,ma come scrive lei stessa,ci sono analogie con i modelli di simulazione umani e alcune caratteristiche della fisica quantistica e delle stringhe che POTREBBERO segnalare una simulazione in atto.La trovo una onesta risposta.
#48
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 11:11:44 AM
Io vedo in questi discorsi una tentazione illuministica che non capisco e mi spiego: io sono una donna,mi comporto di conseguenza e valuto quello che faccio in base ai risultati.
Vario il mio comportamento in base ai feedback fino a quando ottengo il risultato voluto.Se questa variazione funziona,bene, se non funziona, lascio perdere.
Io la chiamo processo logico funzionale ed è una strategia efficace ed efficiente che si adatta a motivazioni ,obiettivi e aspettative diversi.Cfe cosa c'è di trascendente in questo?Che cosa c'è di materialistico,ateo,agnostico?
Per me c'è solo umanità e basta.
Si potrebbe chiamare Algoritmo Strategico Funzionale ma,in realtà,è una strategia tutto sommato semplice,facile,logica e....funziona bene.


#49
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 07:32:43 AM
Questa frase mi piace molto:
"Se dei , demoni e ninfe hanno smesso di abitare monti e fiumi, sarebbe arrivato il momento che smettano di abitare anche gli uomini, perchè sennò si tratta solo di un paganesimo trasformista."
Ne sei sicuro? A me pare che il pianeta trabocchi di porcherie di ogni genere,visibili e invisibili.
Vai sulla riva di un fiume dove l'acqua scorre pulita e libera:dopo un po' cominci a sentirti molto bene,alleggerito,liberato. Chissà perché? Perché l'acqua che scorre impedisce la stagnazione di visibilità e invisibilità moleste e disturbanti.Io consiglio a tutti questa medicina naturale.
#50
a proposito della rotazione,Coriolis dice che ogni massa,piccola o meno virus o uomo che si sposta sulla terra subisce una deviazione sulla destra o sulla sinistra a dipendenza dell'emisfero su cui si muove. 
Questo indipendentemente dalla forza di gravità,cioè la gravità non può impedire l'effetto Coriolis.Se questo fosse vero tutte le cose che si muovono,siano essi oggetti o viventi,subiscono deviazioni continue.Saranno anche minime ma reali,quindi il cervello umano in particolare,data la stazione eretta,svolge un lavoro continuo di assestamento.Oltre a questo,come scrive Alberto,gli esseri umani in particolare,subiscono tutta una serie di moti che,in ogni caso,qualche effetto su di loro devono pur avere.La gravità non è una colla,non si sa nemmeno cosa sia, i relativisti litigano con i quantisti a proposito.Allora,che cos'è la Terra?
Se non sappiamo ancora bene che cosa sia infine questo pianeta,come funzioni veramente e perché,porci domande troppo serie e troppo curiose sembra non servire molto a chiarire le cose.
Io non ci credo molto,ma ho chiesto ad alcune chat AI una cosa:"se tu arrivassi su un pianeta uguale alla Terra in tutto e per tutto,ti venisse incontro una persona e ti dicesse:"Guarda che qui tutto è fasullo!" tu come potresti indagare l'affermazione e verificare se essa è vera o falsa?"
Tra tutte le risposte quella più interessante è di gemini  chat Google:
".....farei così:
1. Osservazione e raccolta dati
Analisi dell'ambiente:Anomalie fisiche
Alcuni scienziati hanno ipotizzato che alcune "stranezze" della fisica quantistica, come l'entanglement o il comportamento delle particelle subatomiche, potrebbero essere indizi di una realtà simulata.Le costanti fisiche fondamentali, come la velocità della luce o la costante di gravitazione universale, sembrano finemente regolate per permettere la vita. Ci si potrebbe chiedere se questa "regolazione fine" sia casuale o intenzionale.
Comportamento della natura:
Alcuni fenomeni naturali, come il ripetersi di pattern geometrici (la sequenza di Fibonacci, per esempio), sono stati interpretati da alcuni come indizi di una struttura matematica sottostante la realtà.
Comportamento delle persone:
Schemi e ripetizioni:
Potremmo osservare come le società umane tendano a ripetersi, con cicli di guerre, rivoluzioni e progressi. Ci si potrebbe chiedere se questi cicli siano predeterminati.Alcuni comportamenti umani, come la tendenza a seguire mode o credenze popolari, potrebbero essere visti come "programmati".
Reazioni inaspettate:
La creatività umana, l'arte, la musica e la scienza, potrebbero essere interpretate come "glitch" nella simulazione, come espressioni di una coscienza che sfugge al controllo.
Misurazione e sperimentazione:
Limiti della fisica:
La fisica moderna ha raggiunto dei limiti, come la difficoltà di conciliare la relatività generale con la meccanica quantistica. Ci si potrebbe chiedere se questi limiti siano intrinseci alla simulazione.Alcuni esperimenti, come quelli di fisica delle particelle, producono risultati che sembrano sfidare il senso comune. Ci si potrebbe chiedere se questi risultati siano "artefatti" della simulazione.
2. Approccio filosofico:Scetticismo radicale:
Il "problema della mente-corpo" in filosofia, cioè la difficoltà di spiegare come la coscienza emerga dalla materia, potrebbe essere interpretato come un indizio che la realtà non è puramente materiale.La nostra percezione del tempo e dello spazio potrebbe essere illusoria, come suggeriscono alcune teorie della fisica.
Ricerca di significato:
Le domande sul senso della vita, sull'esistenza di un creatore o di un'intelligenza superiore, potrebbero essere interpretate come tentativi di "decifrare" lo scopo della simulazione.Le esperienze mistiche o religiose potrebbero essere interpretate come "contatti" con l'esterno della simulazione.
3. Approccio scientifico:
Ricerca di anomalie informatiche:
Alcuni scienziati hanno ipotizzato che l'universo potrebbe essere un gigantesco ologramma, cioè una proiezione di informazioni codificate su una superficie bidimensionale.
La teoria delle stringhe, che descrive la realtà come composta da minuscole stringhe vibranti, potrebbe essere interpretata come un tentativo di "decifrare" il codice della simulazione.
Contatto con l'esterno:
Il progetto SETI, che cerca segnali di intelligenza extraterrestre, potrebbe essere interpretato come un tentativo di contattare chi controlla la simulazione.Lo sviluppo di tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale o la realtà virtuale, potrebbe essere visto come un tentativo di "imitare" o "comprendere" la simulazione.
È importante sottolineare che queste sono solo speculazioni. La scienza non ha ancora trovato prove concrete a sostegno dell'ipotesi della simulazione.
D'altra parte,questo fatto potrebbe significare che la simulazione stessa non permette di essere identificata se non nei modi che ho descritto!"

Molti di questi indizi  corrispondono davvero a quello che succede sulla Terra allora,la Terra, è vera,falsa o .....?



#51
Scienza e Tecnologia / Una inutile bomba
23 Marzo 2025, 14:50:17 PM
Immaginatevi una bomba talmente potente da azzerare mezza Lombardia,una parte del Piemonte,la Svizzera a Sud delle Alpi...

https://youtu.be/tesv0xoNhCo?feature=shared

inutile sul piano bellico, una bravata tattica,una mossa strategica molto  imprudente!

A me interessa solo la meccanica della bomba:  usare una bomba a fissione  per innescarne una a fusione e il come è stato fatto.
Il resto,ovviamente,è uno schifo totale!
Interessante il tempo di detonazione che dimostra una cosa ora ben nota: nel mondo delle particelle,gli eventi sono quasi istantanei!

NB I bambini giocavano già allora col mondo:
1)25 maggio 1961:
In questo discorso speciale al Congresso, Kennedy propose ufficialmente l'obiettivo nazionale di far atterrare un uomo sulla Luna entro la fine del decennio. Questo discorso segnò l'inizio formale dell'impegno degli Stati Uniti nella corsa allo spazio con l'obiettivo lunare.
2)Esplosione della bomba sovietica:
Data e ora: 30 ottobre 1961, alle 11:32 (ora di Mosca).
Luogo: Baia Mitjušicha, sull'arcipelago di Novaja Zemlja, situato a nord del circolo polare artico.
3)12 settembre 1962:
Durante un discorso tenuto alla Rice University di Houston, in Texas, Kennedy pronunciò le famose parole: "Scegliamo di andare sulla Luna". Questo discorso è noto per il suo tono ispiratore e per aver galvanizzato il sostegno pubblico al programma spaziale.

Mi sembra chiaro che i servizi segreti reciproci con le loro ben mimetizzate spie,ascolti,ecc ....sapevano cosa stava preparando l'avversario: due bombe di diversa natura!

#52
la vignetta di un mio amico: 
https://i.postimg.cc/gc42q4RR/2025-03-23.jpg

e un articolo a proposito:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.iltquotidiano.it/articoli/la-bibbia-il-ritorno-del-latino-e-lia-ecco-i-nuovi-programmi-scolastici/&ved=2ahUKEwjZ5vfQ75-MAxWKh_0HHaiKBHgQFnoECB8QAQ&usg=AOvVaw18M6oiXkJ9xujL6b33_TTV

Che succede in Italia?Vogliono fare il prossimo papa Presidente della Repubblica? :)) :)) :)) :)) :))

La Bibbia a fumetti,il Corano a quadretti....il latino a versetti ..... :)) :)) :))
L'IA e Vecchi Merletti....
#53
Un pensiero per l'Europa!

1)Mitologia 
Si narra che Europa, principessa fenicia, figlia del Re di Tiro, sia stata sedotta da Zeus, sotto le sembianze di un toro bianco. Il dio che amava cambiare aspetto si invaghisce della fanciulla, mentre lei coglieva fiori in un prato e se ne adornava insieme alle ninfe. Così, trasformatosi in un toro, "dal colore quale neve non calpestata da orme di greve passo (...) che nulla di minaccioso ha nell'aspetto, né lo sguardo incute paura; l'espressione foriera di pace" (Ovidio, Metamorfosi, II), distrae la fanciulla con il profumo dei fiori e ..... 
2)Copione storico
L'Europa ha sempre agito sia come predatrice che come preda,gli europei amano i ruoli di  "vittime, peresecutori e salvatori".Antica Grecia,Impero romano,imperi successivi,colonie,rinascimento,industrializzazione,guerre mondiali,utopie e contro utopie....
3)Cultura,arte e creatività 
Indubbiamente,l'Europa ha prodotto il meglio quantitativo e qualitativo della cultura storica mondiale.Su questo non ci piove.
4)Politica
La Rivoluzione francese ha generato la società moderna.Carlo Marx ha innescato il socialismo e il comunismo,i pensatori liberali ideologie contrarie,i teorici della cibernetica l'informatica moderna.
Einstein e Freud hanno messo il mondo alle strette,Hitler l'ha fatto tremare, Hiroito anche ,Stalin pure ma in casa sua ...
5)Economia
Sempre stata fedele alla borghesia con l' avvento dell'industrializzazione,fautrice della proprietà privata e della libera iniziativa,del libero mercato.
Alleata degli USA ma anche,in parte,dell'URSS,l'Europa si è barcamenata sempre e comunque,uscendone alla fine,ancora viva,cosa che forse riuscirà a fare anche l'UE :-\
6)Finanze
La Finanze europee sembrano pericolanti ma non lo sono,essendo legate alla finanza mondiale e,sotto sotto,anche a quella sospetta per non dire altro.
Semmai sono gli stati a "piangere miseria",problemi e difficoltá,ma,visto che ogni sesto europeo si basa su una sperequazione pazzesca tra chi possiede finanze ed economia e chi ci lavora....BASTEREBBE CHE SPEREQUAZZERO UN PO' MENO 8)



#54
gli animali non sono violenti,diventano aggressivi quel tanto che basta per difendere il loro territorio e reagire alle aggressioni di altri animali dovute a motivi di riproduzione e di cibo.
Quasi mai ne resta ucciso uno perché lo scopo non è uccidere,la natura non distrugge,non segue nessuna linea omicidale,suicidale o folle Oltre a questo,gli animali si divertono spesso nel combattere,gli rtolkgi dicono che in molti casi,sembra che si esercitino a vicenda come fosse un gioco!
L'essere umano non è nè buono nè cattivo,queste categorie sono inutili,l'uomo è quello che è ,ciò che manca è proprio l'accettazione di questo e la fuga continua sa questo. Il perché l'uomo fugga da sè stesso mettendosi poi nei guai in una bolla protettiva non lo so  e non voglio neanche saperlo Io sto bene bella mia pelle quindi non mi serve la kellecdi nessun altro,nè in senso psicologico nè in altri sensi men che meno violenti.
#55
Citazione di: Damiano Bergamaschi il 22 Marzo 2025, 15:07:09 PMChe bella discussione si è accesa.
Forse la verità è dentro di noi.
Mi viene da pensare all'Essere. Infatti possiamo concettualizzare l'Essere come ciò che è e il non-Essere come ciò che non è. Bene. Ciò che si trova nel mezzo dei due estremi lo chiamiamo "qualcosa".
In questo qualcosa possiamo metterci qualsiasi cosa e vi si trova anche il "nostro mondo". Tutto ciò che sperimentiamo, che abbiamo sperimentato e che sperimenteremo.
Bene questa può essere anche chiamata "La Verità". Quella assoluta.
È come se il traguardo, ovvero, la verità assoluta, fosse già dentro di noi. Qualcosa che conosciamo già.
Ciò che si trova nel mezzo non lo sappiamo e ne andiamo alla ricerca nonostante la destinazione la conosciamo già.
una discussione ....vera in quanto relativa
#56
il problema è proprio quello del filtro,il cervello può elaborare pochi bit contemporanei quindi,sapete che succede?Intervengono interferenze non umane a supportare gli esseri umani. Alcune di esse sono protettive e tengono fuori gli stimoli in eccesso preservando il filtro,altre lo fanno ma per avere potere sugli esseri umani.Altre ancora,le più pericolose,spingono gli esseri umani verso l'iperstimolaziohe e la usano pure senza scrupoli.
E questo è davvero il problema,un problema che sta spegnendo menti e cervelli un po' dappertutto! 
#57
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
23 Marzo 2025, 05:48:32 AM
Citazione di: iano il 23 Marzo 2025, 00:08:40 AMSi, nel cristianesimo, ma Aurea intendeva fra gli uomini in genere, dando a questi insegnamenti  la stessa universalità di una verità, anche senza chiamare nessun Dio a garantire.
Che senza Dio ogni cosa è permessa è falso, se la società regge con una quota consistente di non credenti, perchè evidentemente non esiste una fonte unica della legge su cui poi si converge, credenti e non, insieme.
esatto,gli atei posono amare il loro prossimo come loro stessi,non fare agli altri quello che non vogliono che gli altri facciano a loro e poi comportarsi con gli altri come vorrebbero che gli altri si comportino con loro! Questo se ci riescono a farlo anche senza credere in Dio.Inoltre,se rispettano gli avversari considerandoli esseri umani alla pari come tali,fanno una gran bella cosa.In questo il cristianesimo supera ogni etica partigiana.Su questo non ci piove.
#58
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
23 Marzo 2025, 05:44:54 AM
continuate a farlo,è una buona idea
#59
Quando uso il sale mi viene in mente la moglie di Lot che si voltò a guardare la fine di Sodoma e Gomorra....Non voltatevi mai indietro e non sbirciate di lato quando state procedendo davvero sulla VOSTRA STRADA....MAI!

#60
È questo che stupisce: Nonostante la "modernità" dei metodi improntati dalle teorie,i risultati sono scadenti  Per questo io prima ho scritto: è la mente in declino,sono i metodi sbagliati o tutte e due le cose?
Io non lo so,sinceramente,ma i fatti sono questi.Probabilmente gli esseri umani attuali  non sono portati per la matematica,la fisica,le scienze esatte e le teorie.Preferiscono altre cose,più leggere e evasive,sanno che esistono i computer e pensano che non siano più necessari il calcolo mentale,scritto,lo scrivere bene e corretto,il parlare variato  e interessante,la ginnastica mentale,ecc...
Questo è colpa dei metodi moderni perché gli allievi e gli studenti scrivono pochissimo,parlano standard,usano calcolatrici e computer,cellulari e tablet che li imbottiscono di chiacchiere e di fantasie precotte.Io li vorrei vedere alle prese con un problema senza aiuti,costretti a leggere un articolo e poi farne un riassunto scrivendolo di proprio pugno e così via!
Ho chiesto a gemini AI: mi sai dire la percentuale di lauree in Europa?
La media è del 41% ,in Italia del 30% La maggior parte sono lauree in Scienze Tecnico Informatiche.Poi ho chiesto del rimanente senza lauree,e qui il panorama è interessante:
"Questo settore è molto vasto e include una grande varietà di professioni impiegando il 59% della popolazione attiva europea e il 70% in Italia.Importante sottolineare che molti di questi lavori richiedono competenze specifiche e specializzate, acquisite attraverso corsi di formazione professionale o esperienza sul campo. Inoltre, l'automazione e la digitalizzazione stanno trasformando il mondo del lavoro, creando nuove opportunità e richiedendo nuove competenze."
E, però,bisogna poi dire che anche molti laureati vanno a finire qui a seconda del mercato del lavoro!
Eppure il mondo regge e come regga non è dato sapere!
Io me lo spiego e ve lo spiego con una metafora:che se ne farebbe un pastore di un gregge di pecore che fossero a conoscenza dei suoi scopi,delle sue conoscenze,dell'uso che fa di esse e così via?
Le pecore devono restare pecore,alcune  possono essere nere ,grigie  e sprayate con vari colori,alcune magari geneticamente modificate fino a diventare super pecore ma mai e poi mai sarebbero uguali al pastore!
Di solito non parlo di queste cose perché mi fanno venire il voltastomaco, ma quando mi tocca vedere e sapere certe cose non posso esimermi dal parlarne.
L'umanità non si sarebbe ridotta nello stato in cui è,nonostante il la scienza, la tecnologia,la medicina,ecc....se non si fosse fatta guidare da una "pastorale",scusate la parola,schifosa.
Più che un progresso è un prolasso totale!