Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#46
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
27 Febbraio 2025, 12:00:34 PM
Citazione di: green demetr il 26 Febbraio 2025, 03:22:41 AMTEMI che in questo forum e nell'accademia non troverai MAI.


c'è da chiedersi il perchè non trovi?

ciauz!

Perchè sono temi di un filosofo esaltato e patetico, pura e pessima letteratura filosofica, a cominciare dal ridicolo ed insensato concetto di volontà di potenza.
Il volere è un processo mentale, che quindi non ha alcun potere, controllo della mente. Per questo avverti che la tua mente è libera, perchè non hai alcun controllo su di essa, mentre essa controlla la tua volontà, il tuo pensiero. Mente e volontà che dipendono da un processo di selezione evoluzionistico.
Il superuomo e la comunità di amici sono semplicemente una fetecchia letteraria.
#47
Attualità / Re: Monaco 1938-2025
25 Febbraio 2025, 01:23:25 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Febbraio 2025, 00:38:17 AMC'é poi un altro fatto da notare, il saluto fascista é un atto servile del fascista nei confronti del fuhrer, ma tipi come Musk e Bannon non hanno l'aria di essere servi.
Anche Mussolini ed Hitler, i capi, facevano il saluto fascista. Ci sono i leader ed i follower, i secondi imitano i primi.

Musk e Bannon non hanno l'aria di essere servi. Nemmeno di essere intelligenti.
#48
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
22 Febbraio 2025, 16:06:14 PM
Citazione di: Koba il 22 Febbraio 2025, 13:48:19 PMEh sì, perché il problema della Russia è che gli manca territorio... Come dire, si sentono un po' strettini a casa loro, hanno bisogno di spazio vitale...
Cecenia, Ucraina, Bielorussia, ... La mafia politica russa fa un pò fatica a tenere in piedi il suo dominio imperiale.
#49
Leggendo velocemente l'articolo mi sono formato la convinzione che Simone Weil di politica capiva ben poco.
In un contesto storico di antipolitica e di leaderismo rimpiango i partiti democratici.
#50
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
06 Febbraio 2025, 01:32:17 AM
Citazione di: niko il 03 Febbraio 2025, 21:21:30 PMSe il tempo e' infinitamente ritornante, e se tu lo sai, ne consegue che, allora, devi vivere intensamente e sapientemente ogni attimo, insomma che devi avere schifo e orrore non della morte (non, insomma, dei tuoi limiti e di un inevitabile destino di perdita) ma della mediocrita'.
Non capisco quale sia il nesso necessario tra il tempo ciclico e una vita superomistica. 
Oltretutto il devo è in contrasto con il voglio. E il voglio è in contraddizione col fatto che non puoi proprio volere la tua vita.
La mediocrità non è affatto un problema: la vita quotidiana degli uomini è simile, con bisogni e desideri comuni, ordinari.
La paura di morire è invece un istinto umano selezionato da milioni di anni attraverso lo sviluppo delle specie viventi: senza di questo l'aspettativa di vita di un uomo non sarebbe degli attuali 70 anni.
#51
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
06 Febbraio 2025, 00:29:50 AM
Citazione di: green demetr il 03 Febbraio 2025, 20:31:16 PME bravo genio.
Peccato che delle altre idee che sono veramente alla base di Nietzche, come la morte di Dio, il nichilismo e la volontà di potenza negativa, il superuomo non dice assolutamente niente di critico.
Solo che la consideri scaduta, un pò poco.

Per quanto l'eterno ritorno dove ovviamente ti soffermi come tutti i gonzi di nicce, ti ripeto alla ennesima volta, che nicce intendeva l'esatto contrario.
Ossia che non vi è mai un eterno ritorno (dell'uguale per giunta :D ), ma un infinito presente.
Qui e ora, sempre e comunque sul pezzo.
Un presente che è sempre in lotta, in tensione tra il pensiero del suo passato, e del suo futuro.
Non considero attualmente importanti i temi sviluppati da Nietzsche nella sua filosofia: il suo martello distruttore è arrugginito, appeso ad un chiodo.
Alla base della mia filosofia atea, relativistica ed evoluzionistica c'è il fatto che il nulla non esiste. Da questa premessa è facilmente comprensibile che il nichilismo non è per me un problema filosofico ed esistenziale, non sono un orfano dell'idealismo e del romanticismo. Il superuomo, che racchiude in sè la morte di Dio, il nichilismo attivo, l'amor fati, la volontà di potenza, è una figura puramente idealistica, inconsistente. 

L'eterno ritorno dell'uguale è espresso da Nietzsche in Così parlò Zarathustra e ne La Gaia scienza, che lo considera il suo pensiero più abissale, solitario, enigmatico. Tuttavia condivido che non sia un elemento necessario, essenziale rispetto agli altri nuclei della sua filosofia.
#52
Citazione di: PhyroSphera il 31 Gennaio 2025, 10:53:35 AMLa superstizione atea che considera il medico un sacerdote, il paziente un fedele, la diagnosi una bolla di un infallibile papa? Bisognerebbe accettarla, istituzionalizzarla? Evidentemente no.
Superstizione atea? Che cosa c'entra l'ateismo con la superstizione e la medicina?

Citazione di: PhyroSphera il 31 Gennaio 2025, 10:53:35 AMPasso a fare dei ritratti criminologici:

Presunti professionisti che confondono medicina e guarigione, scambiano la risposta vitale dei pazienti per l'intervento medico e ignorano le incognite nella natura e del destino, infine arrogandosi un intervento, anche ai danni dei sani, scambiando i giusti rifiuti per patologie e malattie...
Questi soggetti tanto funestamente assurdi sono davvero fuori da questo annuncio di sciopero o ne sono i protagonisti?

Sulla base di quello che scrivi, il medico dovrebbe essere sgravato da qualunque colpa: il paziente è morto per colpa delle risposte non vitali e delle incognite della natura e del destino. Amen
#53
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
02 Febbraio 2025, 18:04:48 PM
Considero la filosofia di Nietzsche ormai scaduta, superata. Non condivido nessuno dei suoi nuclei teorici: la morte di Dio, il nichilismo, l'amor fati, la volontà di potenza, il superuomo, l'eterno ritorno.

L'eterno ritorno, il suo "pensiero abissale", è una ipotesi inverificabile, per me pura fantasia, metafisica. Ma supponiamo che sia valida, che il tempo sia ciclico, che cosa cambia alla mia esistenza o a quella degli uomini? Nulla, è irrilevante. Il tempo continuerà ad essere vissuto come lineare (passato, presente e futuro) come lo era per Nietzsche. Sul tempo Nietzsche non ha scritto nulla di nuovo, di importante. Se voglio riflettere sul tempo attualmente devo rivolgermi alla scienza, non alla filosofia, tantomeno a quella di Nietzsche.
#54
Citazione di: anthonyi il 30 Gennaio 2025, 18:13:53 PMDivertente l'idea della Meloni che concorda quanti migranti far arrivare dalla Libia. Per cui secondo te la forte crescita di immigrati nei primi 12 mesi di governo Meloni sarebbe stata da lei "concordata", un atto di masochismo non da poco.
Quanto alla corruzione dei carcerieri certo, é possibile, ma non é certo un reato contro l'umanità.
Sono partiti da territori della Libia controllati da altre fazioni armate.

Non si tratta di corruzione dei carcerieri. Il sistema mafioso dei miliziani libici che controllano i migranti e le carceri in Libia si basa sia sui contributi dello Stato italiano o dell'Unione europea per trattenerli, sia sull'estorsione di una parte dei migranti che vengono fatti partire.

Le torture in carcere, se non l'hai ancora capito, servono ad estorcere denaro ai familiari, che vengono contattati telefonicamente.

 
#55
Citazione di: anthonyi il 30 Gennaio 2025, 15:05:08 PMNel caso di almasri noi abbiamo certamente la gestione di regimi carcerari molto duri, dai quali però tanti immigrati irregolari riescono illegalmente a fuggire per venire, sempre illegalmente, in territorio italiano.

La gestione dei migranti e quindi delle partenze dalla Libia è regolata dal gruppo armato di cui Almasri fa parte.
I migranti non fuggono dalle carceri, i loro familiari pagano il riscatto e sono imbarcati verso l'Italia.
Presumo che il numero delle partenze sia concordato segretamente con il Governo italiano.
#56
Citazione di: Pio il 30 Gennaio 2025, 09:04:19 AMPerché in Italia è impossibile fare qualsiasi riforma della giustizia? È un problema soprattutto per noi cittadini, con tempi biblici per qualsiasi vertenza giudiziaria
Dipende dalla separazione delle carriere, la riforma risolutiva.
#57
Citazione di: PhyroSphera il 29 Gennaio 2025, 13:15:03 PML'altro che la cristianità vuole accogliere è nella prossimità

L'invito di Liliana Segre ad accogliere l'altro è rivolto a tutti, l'accoglienza è quindi una relazione di reciprocità.

Il prossimo del comandamento cristiano è proprio lo straniero, il nemico: l'esempio del samaritano che aiuta il giudeo è chiaro in questo senso. Nei Vangeli Gesù afferma che a voler bene agli amici son capaci tutti, voler bene al nemico è molto più difficile. 

#58
Attualità / Re: Un Trump per l'Italia
27 Gennaio 2025, 16:38:52 PM
Citazione di: green demetr il 27 Gennaio 2025, 16:01:35 PME per grazia chi dovrebbe decidere che sia diffamia o critica sociale?
I giudici del politically correct immagino.
Non ti rendi conto dove si va su quel declivio?
Nello stato autoritario.
Grazie a Dio almeno in america c'è Trump.
La diffamazione e l'ingiuria sono reati in tutti i paesi civili, dove è il giudice a decidere con sentenza se il reato sussiste o no.
Se tu accusi qualcuno di essere un criminale o gli attribuisci azioni che non ha compiuto o lo dimostri o ti prendi una sanzione in caso di querela.
Trump è sicuramente un maleducato, fautore di uno stato antidemocratico, autoritario, la sua elezione è un segno evidente della decadenza USA. La sue proposte politiche puzzano di vecchiume.
#59
Attualità / Re: Un Trump per l'Italia
27 Gennaio 2025, 15:52:58 PM
Citazione di: green demetr il 27 Gennaio 2025, 15:00:02 PMIl tuo modo di argomentare è esattamente il problema sopra elencato molto bene da Doxa, a cui faccio i vivissimi complimenti per l'analisi.

Per quanto riguarda la colpa che ascrivi ad alcuni partiti politici di schierarsi con il politicamente corretto (qaunt'anche le nostre analisi siano l'una il contrario dell'altra) è quello che si può ascrivere anche ai repubblicani italiani, che si sono fatti assorbire da quell'area moderata italiana, che significa il contrario del repubblicanesimo, fondato sull'economia, ma sui soliti valori cattolici (ipocriti) casa,famiglia, patria.

Approvo il politically correct, è semplicemente un atteggiamento di buona educazione e di rispetto verso gli uomini in generale. Per quanto mi riguarda ciascuno è libero di scrivere quello che vuole, non voglio censure.
Come io sono libero di scrivere che chi usa in un contesto non giocoso le parole negro, frocio o culattone o sporco ebreo è  sicuramente un razzista, un omofobo, un antisemita. La sua appartenenza sociale non è una giustificazione.
Preciso che sono favorevole alla denuncia di parte e alla sanzione penale di chiunque diffami o ingiuri altri, specialmente su internet.
#60
Visechi, evidentemente per te e molti altri è normale che bisogni elementari, cibo, alloggio, cure mediche, degli uomini dipendano dalla carità, dall'elemosina, dal volontariato.