Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - mchicapp

#46
Attualità / Re:sogni
27 Novembre 2016, 09:15:22 AM
in questo senso hai ragione. senza un passato non si avrebbe un'esperienza su cui costruire un sogno
#47
Attualità / Re:little boxes
26 Novembre 2016, 21:51:04 PM
è così
#48
Attualità / Re:sogni
26 Novembre 2016, 21:50:05 PM
non credo che si sogni con gli occhi rivolti al passato. credo piuttosto con gli occhi rivolti verso un futuro che ancora non c'è e quindi non siamo in grado di vedere, ma siamo in grado di sognare. per realizzare i nostri sogni scegliamo nel presente di fare alcune cose e non altre. il futuro si costruisce nel presente e quindi si costruisce sui sogni. nessuno conosce quel che la sorte gli riserverà nel futuro, ma quel che sarà, se mai sarà, sarà lo specchio di un sogno.

hai ragione a dire che siamo in grado di vedere il passato e non il futuro, ma guardando solo verso il passato non si avrà mai un futuro
#49
Attualità / Re:sogni
26 Novembre 2016, 12:21:18 PM
però tu rischi di andare nella metafisica.
i tuoi sogni, per poterti spingere oggi a scelte di cui potrai vedere gli effetti nel futuro, devono avere la forza della potenzialità della realizzazione. in realtà, a ben vedere, c'è anche l'idea di lasciare il testimone a qualcun altro e sperare che qualcun altro continui la tua strada e vada ancora più avanti. si chiama progresso dell'umanità. e per molti più che un sogno è una certezza, ma anche questo sogno sta dimostrando qualche crepa. in realtà l'idea di un continuo progresso dell'umanità non è più un sogno condiviso.
siamo certi di un continuo progresso tecnologico, ma solo qualcuno è ancora disposto ad individuare nel progresso tecnologico un reale progresso per l'umanità.
#50
Attualità / Re:little boxes
26 Novembre 2016, 11:25:54 AM
sono il simbolo di una vita tranquilla, senza preoccupazioni economiche, di una vita familiare serena, con pretty children che vanno a scuola ordinati e puliti, sono diligenti e poi vanno a giocare con altri bambini che come loro sono sereni e obbedienti, per poi andare all'università, trovare lavoro e perseguire una vita tranquilla. 

sono il simbolo di una chiusura verso tutto quello che esula da questi confini e non può essere contenuto in una little box.

per molti questo adesso costituisce una aspirazione quasi irraggiungibile. chi riesce ad avere lavoro e poi mette su famiglia è considerato fortunato.

una vita asfittica è un bene da perseguire
#51
Attualità / Almost True - me l'ero perso
26 Novembre 2016, 10:50:24 AM
https://www.youtube.com/watch?v=0_NvVmJIMyA

lucarelli è geniale.
in questa serie, almost true,racconta storie mischiando spezzoni di documenti veri a interviste false, sostenendo delle tesi inverosimili. lo sa fare e lo sa fare molto bene, le storie inverosimili sembrano plausibili. sembra quasi credibile che a hiroshima non sia mai stata buttata la bomba atomica. certo la tesi suscita una notevole perplessità. o meglio la mia incredulità risiedeva nel fatto che ero a conoscenza di tumori, malattie, leucemie che erano state innescate dall'elevato tasso di radiazione e che poi avevano portato alla morte molti sopravvissuti. questo dato era incompatibile con la sua tesi.
ma il punto non è che io ci avessi creduto o avessi mantenuto una certa perplessità, il punto è che una cosa palesemente falsa mi sia sembrata credibile.

ha ragione lucarelli nel dire che la vera bomba micidiale è nell'uso della informazione come strumento di controllo e potere.
e siamo tutti potenziali vittime.
di più: tutti ne siamo stati vittime

collegato a questo argomento baricco ha raccontato un episodio accadutogli in cui scalfari ha asserito che i fatti accadono quando vengono pubblicati o qualcosa del genere. baricco aveva raccontato questo episodio connesso al transito di una cometa in una delle tre lectures al teatro dell'opera di roma.
non ricordo quale delle tre, ripropongo quella relativa ad alessandro magno, ma non sono sicura che fosse lei.
https://www.youtube.com/watch?v=Zvo7fkvbvno
#52
Attualità / Re:sogni
26 Novembre 2016, 10:33:24 AM
a mio modo anche io continuo a sognare. con l'età i miei sogni si sono un po' rattrappiti. è giusto anche così. il sogno abita nel futuro. anzi il sogno costruisce il futuro. con l'avanzare dell'età aumenta la percezione di non avere poi tanto tempo davanti. alcuni sogni decadono perché la scarsezza di tempo a disposizione li rende irrealizzabili. se si è vissuta in pienezza la propria vita se non altro non si hanno rimpianti.




ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla discussione e anche quelli che lo faranno in futuro
#53
Attualità / Re:sogni
22 Novembre 2016, 22:30:05 PM
forse c'entra il neoliberismo o forse no. 

la capacità di sognare non mi pare direttamente collegabile  ad una teoria economica.  forse è collegabile ad una crisi economica, forse è collegabile a sentimenti di incertezza e timore. abbiamo paura di fare naufragio, ci teniamo stretto quel che abbiamo e questo ci fa da zavorra. forse per sognare bisogna essere leggeri e visionari. bisogna rischiare di fallire nel conseguimento dei propri sogni per non perdere se stessi.
#54
Attualità / Re:sogni
22 Novembre 2016, 20:31:55 PM
forse la frenesia della vita che conduciamo supertecnologica ci impedisce di soffermarci.
o forse siamo noi che non sappiamo più stare senza fare niente e ci ingolfiamo di incombenze.
il dovere dell'essere sempre presenti diventa una forma di assenza
#55
Attualità / Re:sogni
18 Novembre 2016, 19:57:33 PM
Citazione di: graziashadow1 il 18 Novembre 2016, 18:24:51 PMChi non si è mai soffermato a riflettere sul significato del vivere,quanti di noi trovandosi a dover fronteggiare i propri drammi si sono domandati sull'inutilità dell'esistere,nella peggiore delle ipotesi qualcuno decide di gettare la spugna. Oggi è già domani, e se domani nasce e muore con i colori spenti del giorno prima, vorrà dire che quei qualcuno si sono persi l'ennesima occasione per sperare e migliorare,senza più spirito di sopravvivenza. Certe volte l'esistenza colpisce con il pugno di ferro Qualcuno ha paura del futuro,alcune situazioni si trascinano per lungo tempo ,svilendo anche i più forti ,ritrovare la voglia di sognare ,cercando nuovi entusiasmi da coltivare è complicato o almeno pare.Alcune persone portano sulle spalle il peso della vita come se fosse un fuscello,nessuno è in grado di sapere se sono più fortunate di altre ,forse hanno saputo unire il sogno con l'amore per la vita,fino a porsi uno o più scopi precisi da perseguire con forza,migliorare la propria condizione potrebbe essere uno di quelli.Come inizio non è male

ritrovare la voglia di sognare è diventato imperativo
a livello individuale si trova ogni tanto qualcuno che sa ancora sognare, ma non ci sono più sogni collettivi, sogni condivisi. forse sotto alcuni  aspetti magari è anche un bene. mi chiedo però quando è stato che ci hanno rubato i sogni. non so rispondermi
#56
Attualità / sogni
16 Novembre 2016, 21:53:26 PM
essere vivi vuol dire avere noie, seccature, contrattempi, preoccupazioni, delusioni, problemi e dolori. la vita non è solo dolore, ci sono anche gioie, ricompense, soddisfazioni. ma ci sono tanti momenti bui. ci sono vite con prove pesantissime, altre vite scorrono più tranquille, ma il dolore fa parte della vita. e alcune sofferenze sono davvero difficili da sopportare. rischiano di essere dilanianti. alcuni non riescono a reggere. altri invece riescono a superare prove e difficoltà, si rimboccano le maniche, si buttano il passato dietro le spalle e vanno avanti. riescono ad andare avanti perché guardano avanti. guardano avanti anche se davanti in fondo non c'è nulla, non si vede nulla. infatti nulla sappiamo del futuro e di quel che ci aspetta. guardano davanti perché guardano con gli occhi dei sogni. vive chi riesce a sognare perché il futuro è di chi sa sognare.
#57
Attualità / Re:little boxes
15 Novembre 2016, 18:24:16 PM
sulle considerazioni che viviamo in una società molto strana e difficile sono anche d'accordo con te.
sul fatto che oggettivamente una vita da little box sia a priori da considerarsi una vita infelice un po' meno. forse dipende pure da quel che ci si mette nella tua little box.  forse si può vivere una vita intensa e appagante anche dentro una little box. forse si può vivere in una little box in maniera coinvolgente, appassionata e ricca.
sotto certi aspetti io vivo in una little box, ma sono contenta del lavoro che faccio, delle relazioni che ho, dei miei interessi. più di tanto non mi pesano orari fissi, impegni ed incombenze.
cerco di provare gusto per quel che faccio. molto spesso ci riesco pure
#58
Attualità / Re:little boxes
14 Novembre 2016, 23:15:40 PM
Citazione di: Freedom il 14 Novembre 2016, 08:30:30 AM
Citazione di: mchicapp il 12 Novembre 2016, 16:21:40 PMe invece ti sbagli una vita da little box è esattamente un sogno per molti. in molti vorrebbero un tranquillo lavoro da grigio impiegato, con stipendio fisso, orario fisso, colleghi fissi e invece non trovano nulla.
Stiamo dicendo la stessa cosa:
Citazione di: Freedom il 12 Novembre 2016, 14:04:06 PME', al contrario, un segno significativo della decadenza dei tempi attuali: persino little box è meglio della vita schifosa che, oramai, grandi masse di persone sono costrette a fare.
E' chiaro che se sei in mezzo al deserto anche un bicchiere di acqua putrida sembra un sogno. E sinceramente lo sogni. Ma rimane un bicchiere di acqua putrida.
Citazione di: mchicapp il 12 Novembre 2016, 16:21:40 PMin realtà se uno fosse contento perché gli piace una vita da little box io non ci troverei nulla di strano a desiderare una vita da little box. il problema mi sembra che risieda nel fatto che una vita da little box è sognata, agognata e desiderata anche da chi farebbe meglio a sognare qualcosa di diverso. ci ravviso una incapacità di immaginare di poter realizzare desideri personali, originali. la nostra società di massa ci ha anche appiattito nei sogni.
Forse è qui che non ci intendiamo. Tu ritieni la vita little box adeguata per coloro che non possono aspirare ad altro. In sostanza quelli che "si meritano" little box. Io, viceversa, ritengo che nessuno "si meriti" little box come nessuno si merita la condanna a morte. E' questione di dignità umana. ;D Condivido pienamente e profondamente il passaggio ove affermi che la società di massa ha appiattito i sogni. Il perché sia successo è un altro discorso che, a mio parere, merita di essere sviscerato.

io non entro nel merito dei sogni. ognuno è libero di sognare quel che vuole. forse si dovrebbe dire che ognuno sogna quel che può. tu ritieni che nessuno si meriti una vita da little box, ma chi sei tu per giudicare? c'è chi toccherebbe il cielo con un dito se avesse una tranquilla casettina, con un tranquillo lavoro impiegatizio che gli consentirebbe di mettere su famiglia e avere una tranquilla vita un po' monotona, ma di una monotonia molto rassicurante.
il fatto è che adesso non è affatto semplice avere un tranquillo lavoro abbastanza ben remunerato per permettere l'acquisto di una casa, anche piuttosto ordinaria e modesta. e infatti per i giovani di qualche decennio fa una vita da little box era considerata soffocante e asfittica, una vera vita da cani. molti giovani di adesso ci metterebbero la firma e una vita che scorre tranquilla sarebbe una loro profonda aspirazione.
per quanto mi riguarda auguro ad ognuno di realizzare i suoi sogni.  
#59
Attualità / Re:little boxes
12 Novembre 2016, 16:21:40 PM
e invece ti sbagli una vita da little box è esattamente un sogno per molti.  in molti vorrebbero un tranquillo lavoro da grigio impiegato, con stipendio fisso, orario fisso, colleghi fissi e invece non trovano nulla.

in realtà se uno fosse contento perché gli piace una vita da little box io non ci troverei nulla di strano a desiderare una vita da little box. il problema mi sembra che risieda nel fatto che una vita da little box è sognata, agognata e desiderata anche da chi farebbe meglio a sognare qualcosa di diverso.

ci ravviso una incapacità di immaginare di poter realizzare desideri personali, originali. la nostra società di massa ci ha anche appiattito nei sogni.  
#60
Attualità / little boxes
11 Novembre 2016, 20:13:21 PM
little boxes è il  titolo di una canzone del 1962
questa canzone è una satira sociale circa il conformismo della middle class americana.
la beat generation si sentiva soffocata dagli ideali della middle class e negli anni in cui questa canzone fu scritta si stava ribellando e esprimeva nuove istanze.

https://www.youtube.com/watch?v=XUwUp-D_VV0

adesso sembrerebbe che il sogno di molti giovani di adesso sia proprio quello che nella canzone veniva dileggiato e criticato.

little boxes sono le piccole case dove ci si rinchiude, si vuole sicurezza e stabilità.
in un'epoca in cui tutto sembra sgretolarsi anche una little box costituisce un allettante sogno. e una volta era un sogno potersene sbarazzare.
anche così i tempi cambiano.