Citazione di: Socrate78 il 23 Novembre 2023, 18:15:40 PMperché l'essere umano, sotto sotto, vuole sempre purtroppo questo: dominare i suoi simili ed emergere e quindi anche dietro l'ideale della parità tra i generi può nascondersi un progetto di dominio socialeSono d'accordo sul fatto che, indubitabilmente, c'è una pulsione che spinge l'essere umano verso il dominio sul suo simile.
ritenete che ci sia un progetto sociale femminista che vuole imporre una sorta di matriarcato, come rivalsa da secoli in cui la donna è stata emarginata e bistrattata?
Mi pare tuttavia che per quanto riguarda l'ipotesi di una sorta di matriarcato in divenire non sia così. C'è, a mio avviso, un grande equivoco: si confonde la volontà di predominio in parte connaturata all'essere umano e in parte promossa dalle esigenze del massimo consumo possibile (non più frenata da un'etica sociale sostanzialmente distrutta e dunque scomparsa) con un patriarcato oramai al tramonto. Per carità ancora in grado di fare danni e dunque negare, di fatto, l'assoluta parità di genere.
Vorrei però riflettere su un dato: il patriarcato, negli ultimi 100 anni, ha fatto una marcia indietro che non ha precedenti nella storia umana. Eppure la violenza sulle donne è in aumento.
Per me questa violenza in aumento dipende dal fatto che, al giorno d'oggi, la persona con la quale si entra in relazione viene vista come mero strumento di soddisfazione delle proprie esigenze. Nessuna barriera morale si frappone a questo obiettivo. Le donne subiscono per il semplice fatto che l'uomo è dotato di maggiore forza fisica.
Poi, per carità, residui di patriarcato, persistono e vanno eliminati ma, questo processo, passa dall'educazione familiare. Soprattutto dalla famiglia. E' per me ricordo indelebile e profondamente interiorizzato mio padre che sbrigava tutte le faccende (e prendeva le decisioni!) di casa insieme a mia madre. E che mi insegnava che una donna non si picchia nemmeno con un fiore. Per quanto riguarda i posti di comando nella società la conquista penso sia affidata soprattutto all'intraprendenza femminile. Mi pare che, per esempio in politica, siano stati fatti significativi passi in avanti.
Per concludere credo proprio che non ci sia nessun matriarcato in vista. Solo una rabbia, legittima! di tante donne che vedono sopraffazione, violenza e, addirittura, omicidio. Purtroppo, alcune di loro, fanno di tutta l'erba un fascio e questo può dare l'impressione di una prevaricazione femminile incombente ma è solo, a mio giudizio naturalmente, una ira, a tratti (come non comprenderlo!) disperata.