Citazione di: altamarea il 06 Settembre 2019, 14:26:34 PM
leibnicht ha scrittoCitazione
Voi applicate al concetto di Identità un software concettuale deduttivo. La non-discernibilità come paradigma induttivo si impiglia in un Holzweg di paradossi.
Leibnicht questo è un forum generalista e non riservato alla filosofia per pochi addetti.
Rileggi la tua frase e dimmi se è comprensibile ai più.
Ho già detto altre volte che chi s'interessa di filosofia dovrebbe allargare il ristretto schema mentale per non essere noioso. Ci sono persone che vogliono scrivere "difficile", in maniera astrusa, contorta, ma sbagliano "facile".
Allargare l'orizzonte dei cosiddetti filosofi verso la psicologia fa male ?
Senza tanti post filosofici, alla psicologia ne basterebbe uno per dire brevemente e con chiarezza che l'identità dipende dalla percezione che ogni individuo ha di se stesso e in relazione con altri individui, con i quali forma un gruppo sociale, per esempio: famiglia, associazioni, comunità.
L'identità può essere oggettiva e soggettiva.
L'identità oggettiva è data da quanto gli altri vedono in noi: non solo il nostro viso, il nostro carattere, il nostro modo di vestire ma anche la nostra collocazione familiare e sociale.
L'identità soggettiva è l'insieme delle nostre caratteristiche, così come noi le vediamo e le descriviamo. E' la consapevolezza di sé come individuo.
Per una corretta e costante identità soggettiva e oggettiva, è necessario che i punti di riferimento siano solidi; ogni alterazione o cambiamento crea dissonanze cognitive, alienazioni.
La percezione di avere una propria identità e l'esigenza che gli altri la riconoscono è condizione necessaria per una vita socialmente equilibrata.
Il nostro nome è la nostra identità, ma concorrono a formarla le nostre relazioni, le nostre conoscenze, le nostre scelte, le nostre emozioni e i nostri sentimenti.
"Il nostro nome è la nostra identità"...
"Ma concorrono a formarla le nostre relazioni, le nostre conoscenze, le nostre scelte, etc..."...
Va bene. Per il Grande Fratello questo è anche molto.