Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - myfriend

#46
In questi giorni si parla tanto del MES e di come questo meccanismo fraudolentemente definito "fondo salva Stati' abbia "aiutato" la Grecia ad uscire dalla crisi. 

Ebbene giovedì scorso, durante una seduta parlamentare, il ministro delle Finanze ellenico Staikouras ha illustrato quelli che saranno i parametri del governo per identificare il nuovo ceto medio greco uscito da 10 anni di austerità e tagli drammatici a stipendi e pensioni. 

Con la legge di bilancio 2020 saranno considerati classe media, e quindi benestanti, i nuclei familiari così composti: 

- singolo individuo, reddito annuo di almeno 6.294 euro. Che significa uno stipendio di 524 € al mese; 
- famiglie di due persone, un reddito complessivo di almeno 8.901 l'anno. 741 € al mese; 
- tre persone, un reddito annuo totale di almeno 10.901 €. Che fanno 908 euro al mese.

Una vera esplosione di benessere se consideriamo che il salario minimo di un lavoratore greco è fissato a 650€ al mese. 
E la soglia di povertà è fissata dall'Ue a 6.000€ annui. 

Questi sono i numeri, che notoriamente hanno la testa dura. 

L'unione europea per salvare le banche franco-tedesche ha raso al suolo l'intera classe media greca. 

E noi, continuando a credere alle criminali bugie dei "sinistri", ci avviamo baldanzosi verso lo stesso drammatico destino.
#47
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Se naufraghi ,
17 Dicembre 2019, 11:01:18 AM
@iano

Mi spiace per te fratello. Ma la politica di Trump basata su INTERVENTI DIRETTI DELLA FED per finanziare lo stato, sul TAGLIO DELLE TASSE, sui DAZI verso Cina e UE e sul BLOCCO DELLA IMMIGRAZIONE CLANDESTINA sta dando i suoi risultati: crescita economica alle stelle, azzeramento della disoccupazione e crescita dei salari per i lavoratori americani.
I lavoratori americani amano Trump perchè ha ridato loro dignità, lavoro e aumenti salariali.
La sinistra ottusa e ideologica (quella del MES per intenderci), invece, aveva affamato i lavoratori americani...esattamente come sta affamando i lavoratori europei.

E la politica di Trump è esattamente la politica che vorrebbe fare la Lega in Italia e in Europa.
Saluti.
#48
@eutidemo

Confermo.
Il MES è un FONDO che segue le regole del diritto privato: e cioè ESPROPRIO DEI BENI. Solo che in questo caso si ESPRORIA uno stato della sua sovranità e delle sue ricchezze...e si MASSACRA un popolo.

Confermo.
Il redditometro è stato abolito. Ora, infatti, se uno si compra una porsche del '70, il MEF non dice più che tu devi necessariamente guadagnare almeno 300mila euro all'anno e quindi - siccome ne hai dichiarati di meno - ti appioppa una multa salata. Ma ti chiede: come hai fatto a comprarla e da dove arrivano le disponibilità finanziarie per farlo? Basta mostrare il proprio conto corrente o il proprio cedolino e il problema è risolto.
Cioè, si è passati da una imposizione fascista di una multa senza contaddittorio, a una interlocuzione con il contribuente.

La sinistra massimalista ama strumenti come il MES e come il vecchio redditometro..che sono espressione del sopruso neofascista. Infatti è piuttosto noto che il fascismo e la sinistra massimalista hanno uno stesso punto di origine: la sopraffazione del più debole e la dittatura. E, infatti, adora tutti gli strumenti tipo MES che instaurano una dittatura finanziara. Il DNA non mente.  ;D
#49
Storia / Re:Austerity e storia
16 Dicembre 2019, 11:45:03 AM
@baylam

In Italia ci sono circa 5 milioni di migranti ora regolari entrati in Italia irregolarmente. La loro regolarizzazione fu opera principalmente dei governi cui partecipava la Lega xenofoba. Non ho bisogno di aggiungere altro.

Rimane da capire come può un partito "xenofobo" (come lo definisci tu) aver regolarizzato i clandestini.  ;D
Cioè...se un partito è "xenofobo", come dici tu, non può volere la regolarizzazione dei clandestini.  ;D
Spari sentenze intrinsecamente contraddittorie e poi dici anche che non hai bisogno di aggiungere altro.
Per fortuna, dico io.  ;D

La realtà è un po' più complessa delle tue "saccenti" semplificazioni.
Ma visto che tu ti reputi non-stupido, dubito che tu riesca a comprenderlo.
#50
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Se naufraghi ,
16 Dicembre 2019, 10:44:07 AM
@iano

Se tu , Grecia , Italia o Portogallo che sia , nolente o volente , hai vissuto con certe modalità dentro un mondo che non c'è più, quelle modalità sono cambiate , perché quel mondo non c'e' più.
Nell'ordine  Di quel mondo le nazioni erano gli attori.
Oggi non più.
Il mondo è sempre più globalizzato senza che nessun potere lo abbia deciso , e senza che nessun potere meno che meno le vecchie nazioni possano arrestare il fenomeno.


Hai una visione molto "magica" di come funziona il mondo.
Bè...ho una bella notizia da darti: le modalità sono cambiate perchè QUALCUNO ha imposto tali nuove modalità.
Il mondo è sempre più globalizzato senza che nessuno lo abbia deciso?
Sei un po' fuori strada....anzi molto.

La globalizzazione è un fenomeno causato dall'abbattimento dei "dazi doganali". Questo mondo globalizzato l'ha creato il capitalismo neoliberista. E perchè? Semplice. Per consentire alle multinazionali di chiudere una fabbrica in un paese dove il costo del lavoro è 10 e dove ci sono diritti dei lavoratori da rispettare, per aprire la stessa fabbrica in un paese dove il costo del lavoro è 1 e dove non ci sono diritti dei lavoratori da rispettare.
Questa è la globalizzazione. Queste sono le nuove "modalità" che secondo te semplicemente accadono senza che sia nessuno a volerlo.
E invece non è così. Queste modalità sono il risultato di precisi DISEGNI POLITICI voluti dal capitalismo globale, cioè dalle multinazionali.
Qual è dunque la soluzione? Re-introdurre i DAZI DOGANALI e votare per partiti che vogliono re-introdurre i DAZI DOGANALI.

Esempio:
Io sono il padrone di una azienda americana. In america il costo del lavoro è 10 e devo rispettare noiosissimi diritti dei lavoratori.
Che faccio?
Impongo ai politici di eliminare i DAZI DOGANALI (cioè le tasse sui beni importati). Quindi chiudo la fabbrica in america e la apro in Cina o in Messico dove il costo del lavoro è 1 e dove, con l'appoggio di governi neofascisti, mando i poliziotti a manganellare e incarcerare i lavoratori che si ribellano.
Grazie al fatto che i miei politici amici hanno abolito i DAZI DOGANALI, io produco in Cina dove il costo del lavoro è 1 (invece di 10) e dove faccio lavorare i lavoratori come schiavi. Dopodichè importo i prodotti finiti in america e li vendo allo stesso prezzo di prima. Siccome non ci sono più i DAZI DOGANALI, l'operazione non mi costa nulla.
Risultato? Continuo a vendere in America un iphone a 20, solo che il costo del lavoro è sceso da 10 a 1. E quindi ci guadagno un sacco di soldi.
Soluzione? REINTRODURRE I DAZI DOGANALI. I prodotti che tu hai fatto in Cina, al momento dell'importazione li CARICO DI TASSE, rendendo SCONVENIENTE il produrli in Cina.

Ora...è davvero strano che i partiti che hanno voluto l'abolizione dei DAZI DOGANALI (e quindi hanno creato la "globalizzazione") siano i partiti di sinistra.  ;D

Ma non solo.
Cosa succede ai lavoratori americani? I lavoratori americani che hanno stipendi molto alti e diritti, perdono il lavoro (con la DELOCALIZZAZIONE che è l'altra faccia della GLOBALIZZAZIONE). Infatti, si chiudono le fabbrice in america e si aprono in Cina.
Come rendere competitivi i lavoratori americani con quelli cinesi? Come ridare lavoro agli americani che hanno perso il lavoro?
La soluzione è abbassare i salari e i diritti e far diventare i lavoratori americani come quelli cinesi. Ma è ovvio che i sindacati si opporrebbero.
Soluzione? L'IMMIGRAZIONE INCONTROLLATA.
Apro le frontiere e faccio arrivare centinaia di migliaia di immigrati in america, i quali accettano di lavorare con salari bassi e senza dirtti.
I lavoratori locali americani per riuscire a competere con gli immigrati sono COSTRETTI a lavorare alle stesse condizioni degli immigrati. Quindi accettano la riduzione dei salari e la cancellazione dei diritti.

Risultato finale? Ho creato la Globalizzazione....dove sono tutti schiavi. Tanto i lavoratori cinesi, quanto gli immigrati, quanto i lavoratori americani.
Tu dici che tutto questo "accade senza che nessuno lo vuole"...perchè "semplicemente accade".
Ti ho dimostrato, invece, che esiste un preciso DISEGNO POLITICO che ha portato le cose a essere quelle che sono.

Anche nella AGRICOLTURA avviene esattamente la stessa cosa. Obiettivo? Costringere i piccoli produttori italiani a VENDERE le proprie terre, perchè non possono fare concorrenza ai prodotti che arrivano dal Bangladesh - dove fanno lavorare anche i bambini. E chi le compra quelle terre? Le multinazionali.  ;D

Il tuo FATALISMO è solo figlio dell'ignoranza.
Vivi, cioè, con le fette di salame davanti agli occhi.

E indovina un po'....chi si è opposto a tutto questo re-introducendo i DAZI DOGANALI? Un certo Trump....quello che dalla sinistra americana viene dipinto come un "mostro neofascista", nazionalista e sovranista.  ;D

P.S. Tutto questo è ciò che è esattamente accaduto anche in Europa...e che sta accadendo anche in Europa.
#51
@eutidemo

Già...e mentre approfondisci, studia anche l'aumento della mortalità infantile in Grecia causato dall'applicazione del MES...di quello cioè che tu definisci uno strumento per salvaguardare il benessere in Europa.
Non farlo per me.
Ma fallo almeno per rispetto verso quei bambini che sono morti a causa del MES.
E, sopratuttto, cerca di spiegare a te stesso come può uno strumento cosi "umanitario" come il MES - che sarebbe pensato per salvaguardare il benessere in Europa - aver causato l'aumento della mortalità infantile in Grecia.  ;D
#52
Citazione di: anthonyi il 15 Dicembre 2019, 17:53:43 PM
Citazione di: myfriend il 15 Dicembre 2019, 13:07:44 PM

Continua a sfuggirti il concetto di base.
Se una banca centrale stampa moneta NON DISSANGUA NESSUN PAESE, visto che la banca centrale ha il potere di creare moneta DAL NULLA. Esattamente come è stato fatto per il QE.
Ti risulta forse che con i 3mila miliardi creati dal NULLA dalla BCE per il QE sia stato dissanguato qualcuno?

Se la BCE crea 3000 miliardi di euro di moneta, e questi vengono distribuiti proporzionalmente nei sistemi economici partecipanti al sistema Euro sta facendo solo politica monetaria, sicuramente molto keynesiana, ma politica monetaria. Se la BCE crea 300 miliardi di euro e li da solo al sistema economico Greco fa una politica di tipo fiscale che sottrae capitale a tutti gli altri paesi del sistema Euro per darlo alla Grecia, non è che questi altri paesi da questa sottrazione sarebbero dissanguati, però comunque riceverebbero un danno, e comunque la questione non si pone perché il concetto di base è che la BCE è un'istituzione, e come tutte le istituzioni è fatta di regole che gli impediscono di trasferire capitali da un paese all'altro.
Già. La BCE segue delle regole.
Regole volute dalla Germania.  ;D 
E con questo abbiamo detto tutto.
#53
@eutidemo

Sei totalmente fuori strada.
Quando una Banca centrale stampa moneta e monetizza direttamente i titoli di stato, finanzia direttamente lo stato. Perchè su quei titoli, lo stato, non paga interessi.
Cosa diversa è il QE, dove la banca centrale stampa moneta, ma acquista i titoli dalle banche e, su quei titoli, lo stato deve comunque pagare gli interessi perchè sono titoli in circolazione.

Quando la BCE ha creato dal nulla 3mila miliardi di euro con il QE, l'inflazione non è aumentata per il semplice motivo che quei soldi sono andati alle banche e NON all'economia reale. Quei soldi, cioè, non hanno prodotto un aumento dei salari e, quindi, un aumento dei prezzi dei beni di consumo (che è ciò che scatena l'inflazione).

Questi concetti li puoi trovare ovunque. Basterebbe solo che tu studiassi.
Hai scelto l'ideologia degli USURAI.
Che vuoi che ti dica? Bravo...complimenti. Un applauso.
Ma ho come l'impressione che gli USURAI, Germania in testa, hanno i giorni contanti.  ;D
#54
Citazione di: anthonyi il 15 Dicembre 2019, 12:47:21 PM
Citazione di: myfriend il 15 Dicembre 2019, 10:27:12 AM
Noi populisti vogliamo che venga abolito il MES perchè vogliamo che il salvataggio di uno stato in difficoltà venga fatto DIRETTAMENTE dalla Banca centrale, la BCE. Come avviene in tutti i paesi del mondo.


Fammi un esempio di un paese in difficoltà finanziarie che è stato salvato da una banca centrale esterna a quel paese. Non ce ne sono perché è evidente che ogni paese tiene alla sua forza economica e finanziaria e non è così pollo da dissanguarsi per gli altri. Allo stesso modo i paesi Europei più forti: Germania, Francia, olanda ... non sono polli e mai accetterebbero un'idea del genere, che chiaramente a un paese come l'Italia, e ad altri paesi marginali farebbe molto comodo.
L'opzione della quale tu parli è irrealizzabile politicamente perché è troppo furba, praticamente tu vorresti avere i vantaggi dello stare legato all'Euro sfruttando la forza finanziaria della Germania, e intanto farti i fatti tuoi spendendo quegli Euro che la BCE ti ha dato senza controllo.
Oltretutto non è una posizione sovranista, l'unica posizione sovranista è il ritorno ad una moneta nazionale, e questa è fattibile, così come venne proposto di fare alla Grecia nel momento più estremo di difficoltà finanziaria (Mi pare era Scheuble a proporlo) ma Tsipras si rifiutò nettamente, e accettò condizioni ancora più dure di quelle che poco tempo prima aveva rifiutato facendo votare il popolo Greco contro di esse, chissà perché ci teneva tanto a stare nell'Euro ?
Saluti
Continua a sfuggirti il concetto di base.
Se una banca centrale stampa moneta NON DISSANGUA NESSUN PAESE, visto che la banca centrale ha il potere di creare moneta DAL NULLA. Esattamente come è stato fatto per il QE.
Ti risulta forse che con i 3mila miliardi creati dal NULLA dalla BCE per il QE sia stato dissanguato qualcuno?

Con la creazione della BCE, la BCE stessa ha esautorato le banche centrali dei singoli paesi. Ne ha preso il posto. Cioè, la BANCA D'ITALIA NON PUO' PIU' stampare moneta autonomamente perchè questa funzione è stata trasferita alla BCE.
E quindi, ciò che noi populisti chiediamo è semplicemente che la banca centrale, BCE, faccia la banca centrale come avviene in tutti i paesi del mondo.

Quindi, prima di parlare, informati.
#55
@Eutidemo

Il MES e l'unione bancaria sono due cose diverse e che non c'azzeccano niente l'una con l'altra.
Il MES è un FONDO e, in quanto FONDO, è un istituto PRIVATO che risponde ai canoni del DIRITTO PRIVATO (esattamente come quando non paghi il mutuo di una banca e la banca ti porta via la casa).

Il Mes è un mostro pronto a inghiottire l'Italia in un solo boccone. I rischi collegati al Meccanismo europeo di stabilità e alla sua riforma sono tantissimi, anche se per rendersi conto della loro entità bisogna andare oltre le apparenze e scavare in profondità, dietro al linguaggio "burocratese" e ai proclami dei tecnocrati di Bruxelles. Innanzitutto, come scrive l'economista Giulio Sapelli su Il Sussidiario.net, il cosiddetto Fondo salva-Stati è un trattato internazionale che fa finta di essere un veicolo finanziario ma che in realtà "del veicolo finanziario non ha né la forma, né la sostanza". In altre parole, il Mes è un "istituto di diritto internazionale" abilitato dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea per "esercitare attività bancaria".
L'enorme problema risiede nel fatto che il fondo, che non è un fondo d'investimento, può esercitare le suddette attività bancarie facendo leva su norme statuarie tipiche di un soggetto sovrano (privato), erodendo quindi la stessa sovranità dei singoli Paesi europei che dovessero chiedere il suo aiuto. In altre parole, il Mes è un trattato tra Stati che non risponde ad alcuna Costituzione dell'Unione europea, visto che l'Ue non ne ha una, ma risponde soltanto ai canoni del diritto privato.

https://it.insideover.com/economia/mes-il-meccanismo-diabolico-ecco-come-inghiottira-litalia.html


Altra piccola lezioncina. Ti do un consiglio....prima di fare i tuoi post "saccenti", informati.  ;D
#56
@Anthonyi

Continua a sfuggirti il concetto di base.
Noi populisti vogliamo che venga abolito il MES perchè vogliamo che il salvataggio di uno stato in difficoltà venga fatto DIRETTAMENTE dalla Banca centrale, la BCE. Come avviene in tutti i paesi del mondo.
Vogliamo che venga abolito il MES perchè il MES è un istituto privato PER NIENTE SPERIMENTALE, visto che è già stato applicato in Grecia. Ed è un ISTITUTO NEOFASCISTA perchè SACCHEGGIA e PREDA uno stato in difficoltà e DISTRUGGE un popolo.

Se non ti è chiaro ti faccio un disegnino.  ;D
#57
@eutidemo
Tu hai detto che se la banca centrale stampa moneta per finanziare un paese sale l'inflazione.
Hai detto che è una cosa da terzo mondo e non si deve fare perchè altrimenti sale l'inflazione.

Io ti ho solo detto che durante i 3 anni del QE, quando la BCE ha stampato dal nulla 3mila miliardi di euro da dare alle banche  l'inflazione non è salita affatto.
E ti ho anche detto che stampare moneta per finanziare un paese in difficoltà finanziaria E' ESATTAMENTE QUELLO CHE FANNO LE BANCHE CENTRALI di tutto il mondo...e ti ho portato l'esempio della FED americana che non è un paese del terzo mondo.

In nessuno stato esiste un istituto come il MES. Il MES è stato copiato dal FMI e funziona come il FMI. E' cioè uno strumento nato per imporre politiche neoliberiste agli stati in difficoltà e per depredare e saccheggiare uno stato in difficoltà, MASSACRANDO il popolo di quello stato.

C'è ancora qualcosa che posso fare per te?  ;D
#58
@eutidemo

La BCE negli ultimi 4 anni ha stampato dal nulla 3mila miliardi di Euro per il QE per le banche.
Sai quanti sono 3mila miliardi di euro? Sono il PIL di un anno della Germania.
E l'inflazione nell'eurozona NON E' cresciuta. Anzi...è diminuita.  ;D

Non c'hai azzeccato neanche stavolta.  ;D
#59
Citazione di: Ipazia il 14 Dicembre 2019, 16:03:32 PM
L'opposizione al MES viene anche da economisti non certo accusabili di ragionare con la pancia.  Il risultato finale di quel fondo é che i poveri finanziano i ricchi e non viceversa, a meno di finire sotto il torchio dei ricchi via spread, rating, mercato finanziario, etc. Per noi 14 miliardi e rotti (debito o tasse cosa cambia, visto che il primo si ripercuote prima o poi sulle seconde ?)  a sostegno di chi potrà farci una concorrenza ancora più devastante.

Mi stupisce che Eutidemo non capisca la differenza tra i burocrati di Bruxelles e quelli di Roma. Evidentemente dà per scontato che ormai siamo una colonia UE.

Cosí come diventiamo una colonia del Capitale Finanziario se fiscalizziamo pure il salvataggio delle banche e degli speculatori da parte dei contribuenti europei. A questo livello di supinità politica alla finanza non si era ancora arrivati in Europa (così si affossa pure il  bail-in). Ora ci siamo, indipendentemente dalla nazionalità della banca da salvare. Che poi l'Italia abbia già sborsato 20 miliardi per salvare le sue banche senza un petacchino europeo e adesso arrivi pure questa novità, a pensare male si fa peccato, ma ...
Il problema è il principio.

Col MES si stabilisce il principio che uno stato europeo in difficoltà deve fare ricorso a un FONDO PRIVATO (e l'assurdo degli assurdi è che i soldi di questo fondo PRIVATO sono soldi nostri...cioè soldi pubblici) il quale concede il prestito solo in cambio di "riforme neoliberiste" che DEVASTANO lo stato richiedente: privatizzazioni selvagge, svendita di beni nazionali, taglio drastico della spesa pubblica, rifrome selvagge del lavoro, delle pensioni, abbattimento di salari e pensioni etc.
Questo è inaccettabile.
Si risolve un problema POLITICO (la crisi finanziaria di uno stato e i conseguenti problemi sociali dei cittadini di quello stato) con un'èlite di tecno-burocrati bancari che ha il solo scopo di SVENDERE il patrimonio dello stato alle mutinazionali e, quindi, di ESAUTORARE e SVUOTARE quel paese di ogni sovranità, di ogni democrazia, di ogni ricchezza.
Cioè si usa un approccio di tipo bancario-finanziario PUNITIVO (la banca che ti porta via la casa se non paghi il mutuo e ti lascia in mezzo a una strada) a un problema POLITICO e SOCIALE interno all'Europa. E si lascia un intero popolo in mano agli USURAI.
Esattamente quello che è avvenuto in Grecia.
Questo è un approccio PUNITIVO e non basato sulla SOLIDARIETA'.
Ma VIVADDIO...gli stessi Stati Uniti che hanno vinto la guerra in europa hanno ideato il piano Marshall per risollevare economicamente i paesi perdenti.
E noi invece in Europa vorremmo risolvere dei problemi POLITICI e SOCIALI con dei banchieri usurai che interverrebbero per DEPREDARE una nazione e un popolo per AFFOSSARLO definitivamente con un atteggiamento punitivo che segnerebbe quel popolo per i decenni a venire.
Esattamente quello che è avvenuto in Grecia.
ESATTAMENTE QUELLO CHE VUOLE LA GERMANIA.

La domanda è: questa è l'europa che vogliamo?
La risposta è NO. NO. NO. NO. MAI e poi MAI.
Il MES è una istituzione FASCISTA voluta e pensata da partiti NEOFASCISTI che con l'idea di Europa NON HANNO NIENTE A CHE VEDERE.

La soluzione è un'altra: se uno stato è in difficoltà, lo stato DEVE ESSERE finanziato e sostenuto dalla BCE (tramite acquisto diretto di titoli di stato) per superare l'emergenza. Contemporaneamente deve essere definito un piano di SVILUPPO, con investimenti pubblici supportati dalla BCE, per risollevare e rilanciare l'economia di quello stato, con la creazione di nuovi posti di lavoro e il rilancio dei settori industriali.
Questa è l'Europa che vogliamo.
E se non è questa....allora NON C'E' nessuna Europa.
#60
@eutidemo

Secondo te i paesi in cui la banca centrale acquista titoli di stato sono paesi del terzo mondo.  ;D

8 ottobre 2019
La Fed (banca centrale americana) annuncia che tornerà ad acquistare titoli di stato.
https://www.ilsole24ore.com/art/la-fed-torna-comprare-titoli-stato-contro-rischio-credit-crunch-ma-non-e-nuovo-qe-AC7aW8p

Ma non solo.
25 settembre 2014
La FED invita la BCE a comprare direttamente titoli di stato dei paesi dell'eurozona.
https://www.eunews.it/2014/09/25/fisher-fed-e-auspicabile-che-la-bce-compri-direttamente-i-titoli-di-stato/22150

"È auspicabile che la Bce possa comprare direttamente i titoli di Stato". Lo sostiene Richard Fisher, presidente della Federal reserve di Dallas e componente dell'organismo direttivo che elabora le politiche monetarie della Fed, la banca centrale degli Stati uniti. Negli Usa "la Federal reserve è obbligata ad acquistare i titoli del tesoro americani", ricorda Fisher, mentre la Banca centrale europea non può comprare direttamente i titoli emessi dai Paesi dell'Eurozona. Questa, secondo Fisher, è una delle cause che impediscono alla "liquidità prodotta dalla Bce di raggiungere l'economia reale".

E sai chi non vuole che questo accada? La Germania.
La stessa che vuole il MES...e la stessa che ha usato il MES per DEPREDARE la Grecia.

Ora...cos'è che dicevi?
Ah si. Gli stati in cui la banca centrale compra direttamente titoli di stato sono stati del terzo mondo.  ;D