Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#451
4973 x 8 = 39.784
#452
Io sono decisamente propenso alla creazione di due Stati distinti, uno Arabo ed uno Israeliano; tuttavia, ipotizzando, invece, la creazione di un Stato Arabo-Israeliano, come sarebbe possibile creare una bandiera su cui appaiano contemporaneamente sia la "Mezzaluna Araba", sia la "Stella a sei punte" Israeliana, aventi, però, entrambe la stessa identica dimensione (onde evitare discussioni al riguardo)?
Ed anche creando due Stati distinti, sarebbe bello se, in segno di pace, sui loro confini venisse innalzata una una bandiera su cui appaiano contemporaneamente sia la "Mezzaluna Araba" sia la "Stella a sei punte" Israeliana; aventi, però, entrambe la stessa identica dimensione.
***
"Politicamente" ritengo la cosa molto difficile, ma, "geometricamente", penso che la soluzione sia un po' più più semplice; ed anche di buon auspicio.
Il che modo, quindi, disegnare una "Mezzaluna Araba" ed una "Stella a sei punte" Israeliana aventi la stessa identica area?
***
#453
Ciao Iano! :)
BRAVISSIMO!!!  8)
Il messaggio, di avvertimento, infatti, è il seguente:
DOMANI ATTENTERANNO ALLA TUA VITA
Questo perchè a ciascun quadretto di ogni singola sezione di 21 quadretti, corrisponde, nell'ordine, una lettera dell'alfabeto:

***
Però, con sezioni di 84 quadretti, e le lettere dell'alfabeto ripetute 4 volte, in posizioni casuali e diverse, soltanto chi possiede la "scheda decrittatrice" sarebbe in grado di leggere il messaggio.
Neanche Turing riuscirebbe a decifrarlo!
***
Un cordiale saluto! :)
***
#454
Citazione di: iano il 02 Agosto 2024, 22:47:28 PMImmagino tu volessi scrivere:
Mi devi trovare un numero di 4 cifre (escluse le cifre 1 e 0 ), tutte diverse fra loro....
Esatto :)
#455
Varie / Rastislav e l'enigma del messaggio cifrato
02 Agosto 2024, 06:45:29 AM
Rastislav entra nella cella di un suo prigioniero, che di mestiere faceva la spia, e, mostrandogli un plico, gli dice:
- Stamattina ho ricevuto il seguente messaggio da uno dei miei agenti segreti; però, purtroppo, ho dimenticato il codice di lettura.

Se tu riesci a tradurmelo in chiaro entro stasera, ti renderò la libertà; altrimenti morirai!-
Come se la cava il prigioniero?
#456
Varie / Rastislav e l'enigma della moltiplicazione
01 Agosto 2024, 12:09:46 PM
Rastislav entra nella cella di un suo prigioniero, che è un matematico, e gli dice:
- Mi vedi trovare un numero di 4 cifre , tutte diverse tra di loro (escluse le cifre 1 e 0), il quale, moltiplicato per un numero di una sola cifra ( escluse le cifre 1 e 0), dia come risultato un numero di 5 cifre che contenga tutte e 4 le cifre che costituiscono il "numero moltiplicando" e la singola cifra che costituisce il "numero moltiplicatore"; le quali 5 cifre devono essere tutte diverse le une dalle altre, e che tu mi devi dire.
Se mi rispondi entro mezz'ora ti renderò la libertà; altrimenti morirai.-
Cosa risponde il prigioniero?
#457
Varie / Re: Il rifiuto!
01 Agosto 2024, 05:49:41 AM
Ciao Jacopus! :)
*BRAVISSIMO!* ;)
In inglese "gift", scritto minuscolo, significa  "REGALO"; però "Gift", scritto maiuscolo, in tedesco vuol dire "VELENO"🤗
Un cordiale saluto! :)
#458
Varie / Il rifiuto!
31 Luglio 2024, 16:54:41 PM
Un tedesco regala una bottiglia ad un inglese, con sopra un bigliettino dove è scritto: "This is a Gift for you!".
Ma l'inglese risponde: "I won't accept it, sorry!"
Perchè? 8)
#459
Questo TOPIC ha un inizio "glottologico" un po' complesso, che io cercherò di semplificare al massimo, ma vi garantisco che la storia che segue è molto interessante; ivi compreso l'aneddoto del mio amico notaio (in pensione), in cui si è reincarnato un Lord inglese del XIX secolo.
***
Cominciamo "ab ovo", ricordando che, in lingua latina:
-  "digiuno" si diceva "jejunus"; 
- "digiunare", di conseguenza, si diceva  "jejunare".
Ricordiamo pure che, in greco, in latino (ed anche in italiano) il prefisso "dis" ha quasi sempre la funzione di "capovolgere" il significato della parola che segue; come nel caso di "disonorare", "disapprovare", "disarmare" ecc. ecc.
Per cui, in latino, interrompere il digiuno, ovvero "mettersi a mangiare", si diceva "dis-jejunare" (*).
***
Ora, in italiano, a differenza del Latino, dell'Inglese e del Francese, la lettera "J" NON ESISTE!
Per cui, sostituendo la "D" al "J":
- il "jejunare" latino è divenuto il nostro "digiunare";
- il "disjejunare" latino è divenuto il nostro "desinare", e, cioè, "mangiare".
Di qui si spiega la "solo apparente" somiglianza semantica tra "digiunare" e ""desinare".
***
Questa è solo una curiosità semantica, ma le cose più interessanti si sono verificate in Francese e in Inglese.
***
In lingua francese, infatti, la  lettera "J" esiste, per cui, con diretta derivazione dal latino "jejunus", "digiuno" in francese si dice "jeun": "Un bon verre de vin à jeun et trois après le repas!" ("un buon bicchiere di vino a digiuno e tre dopo mangiato!").
Analogamente al nostro "desinare", invece, il loro pasto principale si chiama "déjeuner"; che, però, "foneticamente" suona più come il nostro "digiunare".
Il che suscitò alcune ignoranti e disinformate ironie dell'epoca fascista.
***
In Inghilterra, a differenza di quanto comunemente si crede, dopo la caduta dell'Impero Romano, la lingua latina era stata completamente cancellata dalla lingua anglosassone (a parte il solo ambito ecclesiastico); e venne poi riportata in Albione, "francesizzata", dai Normanni di Guglielmo il Conquistatore, soltanto dopo l'anno mille.
Però il francese "déjeuner" venne storpiato nell'inglese "dinner"; sempre con il significato di "desinare principale", che si effettuava verso metà giornata.
***
Ed infatti William Shakespeare usava il termine ""dinner" "when talking about the "middle-of-the-day meal" ; ed altrove: "Shakespeare uses "dinner" as the "main daily meal, eaten around midday"" (By Joe Pinkstone, "SCIENCE CORRESPONDENT" 26 August 2023).
***
E così, con qualche variazione locale , culturale e censitaria, andarono le cose fino al XIX secolo!
***
Ma ecco che, nel XIX secolo, forse per una reazione al progrediente trionfo della alacre e solerte "borghesia" capitalista ed affaristica, l'"aristocrazia inglese" si ribellò al normale "ritmo circadiano" dei comuni mortali, diventando prevalentemente "nottambula"; l'aristocratico inglese, cioè, per dimostrare che lui non aveva bisogno di alzarsi presto al mattino per lavorare, cominciò ad andare a dormire e, di conseguenza, a svegliarsi, sempre più tardi! ;)
***
La qualcosa progressivamente  posticipò il pasto principale sempre più in là nella giornata.
E, cioè, più o meno:
- fino alle 4 o 5 P.M. nel caso dell'aristocrazia di provincia;
- fino addirittura alle 7 o 8 P.M. nel caso della più raffinata aristocrazia di Londra.
***
Questo lo sappiamo per certo, in quanto, tale bizzarro sovvertimento del normale ritmo "sonno-veglia" da parte della "nobiltà", venne ferocemente "satireggiato" nei giornali e nei "pamphlets" inglesi dell'epoca.
***
Tale abitudine aristocratica inglese, anche se in minor misura, prese piede anche nella nobiltà continentale;  vedi, al riguardo, "IL GIORNO" del Parini, che costituisce una satira spietata di tale usanza.
***
Ecco, comunque, che il termine "dinner", slittando pian piano il suo orario, divenne linguisticamente l'attuale "cena serale" inglese, e non più, come in origine, il "pranzo meridiano".
***
Ora, per concludere con l'aneddoto del mio amico notaio (in pensione), in base a quanto premesso, se io credessi nella "metempsicosi", sospetterei senz'altro che in lui si sia reincarnato un "nottambulo" Lord inglese del XIX secolo.
Ed infatti:
-  è estremamente "colto";
- è estremamente "raffinato", sia nel vestire, sia nel parlare (aborrisce il più blando "turpiloquio", come la definisce lui);
- ha una sovrana indifferenza, tipicamente aristocratica, per il denaro, ed  molto "generoso" con il prossimo;
- di fronte ad un computer, ed alla tecnologia in generale ha le stesse reazioni che potrebbe avere Lord Brummel (cioè non li capisce e li aborrisce);
- ha una fiducia estrema, tipicamente aristocratica, che per me sarebbe eccessiva, nel prossimo (tanto che ha rivelato il l'"account" del suo "home banking" alla sua ex segretaria, la quale effettua per suo conto qualsiasi operazione bancaria)
- ha, per lo più, una visione del mondo ottocentesca,  cioè un tantino "antiquata";
- però è una visione, che, sebbene antiquata, è, comunque, anche molto "longanime" (in quanto, ad esempio,  pur considerando l'omosessualità  una "tragedia umana",  è tuttavia uno strenuo difensore della condizione degli omosessuali, );
- è un "poeta provetto", che passa la notte a scrivere bellissime poesie, svegliandosi, quasi sempre, a metà giornata.
- per cui, di solito, "pranza" verso le 16/17, come un aristocratico inglese di provincia del XIX secolo (ed infatti, è nato e tutt'ora vive in provincia).
- alcune sue poesie ricordano molto quelle di Lord Byron (di cui condivide l'amore per la Grecia).
***
Come ho detto, io non credo minimamente nella reincarnazione; però, se ci credessi, lui sarebbe senz'altro la reincarnazione del tipico Lord inglese che ha cambiato il significato della parola "dinner"!
***
.
NOTE
*
Ovvero anche, secondo alcuni glottologi, "dis-jejuniis", facendo riferimento (non capisco perchè), al dativo o all'ablativo plurale.
**
Anche in Italia ci fu un cambiamento di denominazioni, in quanto l'attuale "pranzo" veniva chiamato (seconda) "colazione"; mentre l'attuale "cena" veniva chiamata "pranzo" . Ma le motivazioni sono alquanto diverse, e, comunque, non è questo l'oggetto del presente topic.

#460
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del cucchiaio
27 Luglio 2024, 10:43:57 AM
Citazione di: bobmax il 26 Luglio 2024, 16:59:28 PMhttps://www.riflessioni.it/logos/percorsi-ed-esperienze/il-cucchiaio-disobbediente/

Ho fatto il furbo... ;)
Sono stato io che ho fatto la scemo, non ricordandomi che avevo già rivelato il trucco in un mio altro post :-[
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
#461
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del cucchiaio
26 Luglio 2024, 16:50:17 PM
Ciao Bobmax. :)
*Esatto* ;)
***
Il prigioniero piega il manico in modo che risulti più o meno parallello al cucchiaio:
***
Poi piega il manico di circa 10 gradi verso il lato in direzione del quale si accinge a dargli la spiinta.
***
Piegato in quel modo, il cucchiaio acquisisce le proprietà di un _"ANAGIRO"_;  le quali derivano dal fatto che l'asse di "simmetria" geometrica e quello di massa sono leggermente sfasati l'uno rispetto all'altro (angolo di 10°), per cui i due assi producono un attrito specifico che trasforma un "movimento di rotazione" in un "movimento di oscillazione", che spinge il cucchiaio in un movimento rotatorio opposto.
***
Ed ecco la dimostrazione pratica di quello che succede:
***
Un cordiale saluto :)
***

#462
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del cucchiaio
26 Luglio 2024, 11:03:05 AM
Riflettete a come è fatto un cucchiaio! ;)

In quanti modi mai se ne può modificare la forma a mani nude, per ottenere l'effetto che pretende Rastislav?
Non sono poi molti, i modi; quindi si può anche trovare la soluzione giusta anche andando avanti  per tentativi! ;)
#463
Varie / Rastislav e l'enigma del cucchiaio
25 Luglio 2024, 17:03:30 PM
Rastislav entra nella cella di un suo prigioniero, di professione "mago", e posa sul suo tavolo un normale chucchiaio da minestra.
***
Poi gli dice:
- Tu saresti capace di farlo ruotare su se stesso in senso orario, posato sul tavolo, dandogli soltanto una spinta con le dita della tua mano?-
- Certamente!- risponde il prigioniero.
Capovolge il cucchiaio, e lo fa ruotare su se stesso in senso orario,  nel seguente modo:
***
- Bravissimo!- lo applaude Rastislav.
Poi gli fa: -Ma saresti anche capace di farlo ruotare su se stesso in senso orario, posato sul tavolo, dandogli soltanto una spinta iniziale con le dita della tua  mano, e poi, senza più toccarlo in alcun modo, fare in modo che ad un certo punto, da solo e senza l'intervento tuo o di nessun altro, il cucchiaio interrompa la sua rotazione oraria (cioè verso destra) e cominci, invece, a ruotare su se stesso in senso antiorario (cioè vero sinistra)?-
- Mhhh!- borbotta il prigioniero - Cioè dovrei dargli l'impulso a ruotare su se stesso in senso orario, e poi, senza più toccarlo nè con le mani nè con altri oggetti, fare in modo che ad un certo punto, da solo, per così dire "di sua iniziativa", si fermi e cominci a ruotare su se stesso in senso inverso?-
- Già!- conferma sorridendo Rastislav - E, ovviamente, non puoi toccare il tavolo, nè prima, nè durante nè dopo l'esperimento; puoi usare solo le tue mani ed il cucchiaio, però nulla vieta che, facendo uso solo delle tue mani, tu possa modificare la forma del cucchiaio, in modo tale da raggiungere l'effetto desiderato!
Se ci riesci entro dieci minuti ti renderò la libertà; altrimenti verrai giustiziato!-
***
Come se la cava il prigioniero?
***
#464
Varie / Il "segreto" di Piazza del Popolo
24 Luglio 2024, 12:19:19 PM
A Roma, quando due individui volevano comunicare tra di loro senza farsi sentire dagli altri, si usava il seguente modo di dire: "Come se parlavano 'n segreto Remo e Romolo, 'ndela cagnara de Piazza der Popolo!"
Ed infatti, tutt'ora, le spie, per comunicare segretamente tra di loro,  spesso si danno appuntamento proprio a Piazza del Popolo.
Come mai?
***
In realtà non si tratta affatto di un "segreto", in quanto (quasi) tutti i Romani ne sono al corrente; e, credo, non solo loro!
***
Si tratta di un particolare fenomeno acustico di "conduzione del suono", studiato per la prima volta (credo) da John William Strutt, 3º barone di Rayleigh, nella seconda metà dell'800; tale effetto sonoro viene illustrato dettagliatamente  nel suo libro "Treatise on Sound", e, detto qui in estrema sintesi, spiega in qual modo un flebile suono possa trasmettersi, anche a lunga distanza, tra i due "fuochi" di una ellisse.
Lord Rayleigh, nel suo trattato, illustrò tale fenomeno anche con la seguente immagine.
***
Tale singolare "effetto acustico" è riscontrabile in molti luoghi, come, ad esempio:
- in alcune chiese (la Whispering Gallery della cattedrale di S. Paolo a Londra, il Catino dei Santi Cosma e Damiano, il Confessionale di Girgenti ecc.);
- in alcuni antichi teatri all'aperto (come quello di Epidauro);
- nel Conservatorio Arti e Mestieri di Parigi;
- in una sala dell'Alhambra;
- sotto le arcate di alcuni ponti;
e, insomma, in tutti i luoghi in cui vengono a determinarsi le condizioni per il verificarsi di tale singolare fenomeno.
***
Come, appunto nei due muri semielissoidali a fianco della Fontana di Nettuno a Piazza del Popolo.
***
Teoricamente dovrebbe essere possibile parlarsi, a bassa voce, rivolti verso il muro, dal punto A al punto D, nonostante il frastuono della piazza (a condizione che nessuno si appoggi al muro); però, sebbene alcuni miei amici sostengano di esserci riusciti, io non ce l'ho mai fatta a comunicare dal punto A al punto D, perchè c'è di mezzo la fontana , bensì soltanto tra i punti A e B ed i punti C e D.
Il che è comunque "sorprendente", perchè si tratta comunque di punti della piazza molto distanti tra di loro.
***
Parlando a voce normale, è come se si comunicasse per mezzo di un cellulare; però, a bassa voce, qualche parola si perde o non si capisce bene.
***
Difetto che, però, da ragazzo io ho talvolta sfruttato a mio vantaggio, bisbigliando dalla mia parte del muro "Ti amo" alla ragazza con cui ci stavo provando, e che si trovava dall'altra parte del muro.
Ed infatti:
- se ci stava, rispondeva a tono, ed avevo fatto centro;
- se, invece, non ci stava, io le dicevo: "Ma quale 'ti amo'!  Hai proprio capito male, io avevo detto soltanto 'ti chiamo'!
E così evitavo la "magra"! ;)
***
Sono sempre stato un tipo un po' contorto! ::)
***
#465
Ciao Inverno. :)
Anche secondo me è molto improbabile che i DEM si possano riprendere; a prescindere da chi saranno i loro candidati alla presidenza e alla vicepresidenza.
***
Dico solo che, se il candidato DEM sceglierà un vicepresidente moderato, anche se Trump dovesse vincere lo stesso, lo stacco sarà però molto minore, in quanto:
- Lance sicuramente non farà guadagnare a Trump molti voti di centro (semmai glieli farà perdere);
- un vicepresidente DEM moderato, invece, potrebbe far guadagnare a Kamal Harris, o a chi per lei, un bel po' di voti di centro.
***
Però dubito molto che questo possa risultare sufficiente a ribaltare le attuali previsioni; le quali, purtroppo, sono tutte a favore di Trump! :'(
***
Un cordiale saluto! :)
***