Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#451
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 20:13:32 PM
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 20:04:11 PMCerto, per carita', tu ti senti in debito con chi l'ha "eliminata", non hai problemi a scriverlo, e, finche' dura, su questi scalcagnati lidi... ti godi il tuo degno spiraglio di, eeehm... liberta'  :D






Libertà che certamente non avrei avuto se avessero vinto quelli della sua parte. Mi sembra parlassero di dittatura del proletariato, poi, una volta raggiunto il potere, il proletariato lo mettono da parte e rimane solo la dittatura. 
#452
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 16:51:34 PM
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 16:32:32 PMMa un giorno, l' "Europa" per cui tante mani versarono sangue, si chiamera' Ovesteurasia. Di un passato che non ebbe volto e non ebbe sguardo, non rimarra' nemmeno il nome. A Rosa questo glielo dobbiamo.

La gente passera', leggera' post come il tuo nella bachechina elettronica del museo, opportunamente tradotti e translitterati in lingua comune umana, e si domandera':

Costituito da chi?




Non usare plurali, niko, credo che ben pochi, in Italia, sappiano chi era Rosa Luxenburg, e tra questi sono molti come me, che non pensano proprio di avere un debito nei suoi confronti.
#453
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 15:38:05 PM
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 14:22:34 PMPer il resto, la tua amata socialdemocrazia europea, gronda del sangue di una certa Rosa Luxemburg, 


L'ordine costituito deve difendersi dai rivoltosi, supponi che non lo avesse fatto, e che in Germania avessimo avuto una dittatura comunista invece che nazista, che poi si sarebbe unita con quella sovietica.
Chi avrebbe mai potuto salvare l'intera Europa dal giogo della dittatura comunista?
Se oggi l'occidente é libero lo dobbiamo anche all'atto di qualche reduce di guerra che ha contribuito ad eliminare personaggi simbolo di quell'ideologia malefica e fallita che é stato il comunismo. 
#454
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 08:10:58 AM
Ma chi é che casca dal pero, niko. L'occidente ha combattuto il comunismo con tutti i mezzi, e lo ha vinto, io questo non solo lo ammetto, ma lo rivendico.
In Ucraina, però, il comunismo non c'entra niente, la questione é essere succubi dei Russi oppure essere indipendenti. I partiti ucraini messi fuorilegge lo sono stati perché filorussi, perche erano partiti corrotti da Putin, partiti che tramavano contro l'indipendenza dello stato ucraino. 
#455
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 05:23:55 AM
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 02:54:28 AMQuando l'odio piu' ottuso contro le identita' ramificate, complesse e comuni... incontra e sposa l'odio piu' ottuso contro le identita' comuniste...

Dalla copula, ne nasce una schifezza talmente putrida che solo l'occidente nel suo piu' gobbo e nichilistico tramonto, se la poteva scegliere come alleata, e come temporanea figlioccia adottiva...

Ma tanto, che parlo affare, la guerra del mio imperialismo locale e' per mangiucchiarsi e sussumersi i cocci dell'urss, del sociaismo arabo e del socialismo titino fin dai tempi in cui mi sono respirato il primo lacrimogeno io...

Guerra umanitaria, naturalmente... guerra di responsabilita', di nobili ideali...

E' proprio vero, che la storia, o quantomeno l'egemonia culturale ai fini di una plausibile descrizione della realta', la scrivono i vincitori... non resta che renderli vincitori temporanei...


Infatti niko, che parli a fare? 
Il tuo discorso é alienato, mischia la realtà, cioè la guerra imperialista di Putin, con la tua ideologia comunista.
Ma questa guerra con il comunismo non c'entra nulla. 
#456
Attualità / Re: 667
17 Aprile 2025, 19:27:33 PM
Citazione di: sapa il 17 Aprile 2025, 16:34:40 PMLe sanzioni economiche alla Russia, in vigore ormai da molti anni e via via sempre più aspre, ci hanno sempre danneggiato  e adesso che da una parte sanzioniamo Putin e dall' altra Trump ci strozza ce ne stiamo accorgendo. Con Putin sarebbe molto più utile andar d'accordo 
In teoria si, il problema é che é lui a non andar d'accordo con noi, o meglio a sfruttare le condizioni degli accordi. All'inizio della guerra in Ucraina Putin  ha artificialmente ridotto le forniture di gas, proprio perché pensava di ricattarci con il gas per farci accettare l'invasione. Il gas di Putin, al di là del suo basso costo, ha questo costo strategico e anche un costo morale, perché accettare questo gas insieme a una legittimazione dei suoi crimini vuol dire essere suo complice. 
#457
Attualità / Re: 667
17 Aprile 2025, 16:20:05 PM
Citazione di: sapa il 17 Aprile 2025, 14:33:45 PMperò noi europei non abbiamo forse capito bene che rinunciare alla Russia voleva dire consegnarsi mani e piedi legati agli USA, lo stiamo capendo troppo tardi. Inoltre, i russi sono nostri vicini di casa, saggiamente avremmo dovuto cercare di evitare le prove di forza e il bullismo tra nazioni ai confini. Sarebbe servita qualche personalità forte e autorevole, quando penso che siamo rappresentati da Macron e dalla Meloni capisco il perchè di questa disfatta della ragione.
Non condivido quest'idea, guardare con diffidenza la Russia é solo questione di realismo. Poi certo si pone il problema di difendersi, e allora ti rendi conto che tutti gli ombrelli di protezione sono nelle mani di un altro stato, gli USA.
Diciamo che siamo usciti da un'epoca felice, ma fragile, risorse a basso prezzo dalla Russia e difesa gratis dagli USA. un po' come i bambini che felicemente si nutrono di quello che prepara la mamma, e sono difesi dai pericoli dal papà. Direi che é ora di diventare grandi, e imparare a fare da noi, magari prendendo anche da un buon modello come l'Ucraina, che può essere considerata oggi un leader dei migliori valori occidentali di libertà.
#458
Attualità / Re: 667
17 Aprile 2025, 16:09:36 PM
Citazione di: niko il 17 Aprile 2025, 13:23:28 PMLa "condanna etica della Russia" portata avanti con la guerra e a costo della guerra, è essa stessa un atto di guerra.

Finché esisteranno la storia e la verità, guerra non è DI TUTTI gli ucraini, al massimo solo di alcuni, perché la Novorossia libera e indipendente è insorta contro la prospettiva di farsi occidentalizzare, e soprattutto di farsi monoetnicizzare a forza e senza un reale passaggio democratico, e questo FATTO, che è un fatto, nessuno lo può cancellare a CHIACCHIERE.


L'Ucraina scelse di essere indipendente nel 1992, con un reale passaggio democratico.
Naturalmente non é una monoetnia per la presenza di molteplici ceppi, ma la maggioranza é di etnia ucraina. Il fatto poi che ci siano tanti russofoni, anche se di etnia ucraina, deriva dai residui del potere dominante russo, per il quale il russo era lingua ufficiale. Purtroppo la Russia imperialista putiniana fa di queste cose uno strumento di dominazione e allora gli ucraini sono spinti, per tutelare la loro libertà, a negare queste identità comuni, come la lingua e la religione, i monumenti, e la spinta é tanto più forte, quanto più la Russia assume atteggiamenti dittatoriali. E' l'identità ucraina che difendono gli ucraini, non il condizionamento occidentale.
I circa 20mila bambini ucraini vengono rapiti da Putin per cancellare in loro l'identità ucraina. 
#459
Attualità / Re: 667
16 Aprile 2025, 23:08:02 PM
Citazione di: niko il 16 Aprile 2025, 20:42:35 PMMai pensato, signor maestro di etica, di prendere un fucile e contribuire alla "condanna etica della Russia" con la pelle tua, anziche' con quella degli altri?


La condanna etica é un atto pacifico, mi sorprende che un "pacifista" come te non tenga conto di questo aspetto.
Io naturalmente non sono contrario a prendere il fucile se c'é una adeguata ragione per farlo, ma ci sono chiaramente anche valutazioni strategiche per le quali io reputo inopportuno per noi Europei il partecipare con risorse umane a questa guerra, ma ritengo doveroso aiutare gli Ucraini con tutte le risorse possibili a combattere la  LORO GUERRA. 
#460
Attualità / Re: 667
16 Aprile 2025, 20:36:12 PM
Citazione di: niko il 16 Aprile 2025, 20:05:33 PMDavanti a certi eventi e situazioni, come dire, fare male, agire goffamente, e' meglio, e piu' giustificabile a posteriori, e oserei dire: piu' umano, del non far nulla.



Le azioni confuse di Trump, oltre a non risolvere il problema della guerra, producono una perdita a livello della condanna etica sostenuta contro la Russia, e quindi ad un rafforzamento dell'orgoglio proprio di quel paese, e quindi del suo atteggiamento bellico.
 Poi magari la cosa può anche essere positiva, infatti più la Russia attacca, più presto finiranno le risorse belliche che gli restano, più presto finirà la guerra, ma non certo per effetto dei colloqui con gli USA. 
#461
Attualità / Re: 667
16 Aprile 2025, 19:38:13 PM
L'articolo é incredibilmente lungo e non sembra presentare nessun argomento a favore della discutibile e provocatoria tesi espressa nel titolo. In che modo paesi europei speculerebbero sui morti di Sumy?
Faccio presente che in relazione a questa tragedia il G7 non ha neanche presentato un documento di condanna perché gli USA si sono rifiutati di sottoscrivere.
D'altronde i paesi europei sono esautorati da qualsiasi dibattito, che é solo tra USA e Russia, e che si sta rivelando talmente efficace che negli ultimi due mesi gli attacchi Russi sono addirittura aumentati.
Le ridicole procedure di negoziato di Trump hanno solo favorito la Russia nella sua strategia criminale.
Quanto alle affermazioni specifiche sulla strage ci sono palesi errori. L'uso di missili a frammentazione é indicato per colpire ampi spazi aperti nei quali si trovano persone non protette da edifici, e i missili hanno colpito proprio un obiettivo di questo tipo, segno che i Russi hanno colpito quello che volevano, cioé dei civili fedeli che andavano alla celebrazione religiosa. Non vi era traccia di presenze militari, tanto meno di attività di onoreficenza.
L'articolo é solo un prodotto propagandistico filoputiniano. 
#462
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Aprile 2025, 16:07:18 PM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 14:55:49 PMSi perche' invece, quella famosa guerra, l'ha vinta lei e tutto quello che lei oggi rappresenta... non sia mai che ogni futuro cittadino eurasiano, russo o non russo in quel giorno, metta bandiere rosse al vento...






Ma chi se ne frega della guerra, il problema é che c'é qualcuno che ha l'arroganza di voler venire a comandare in casa d'altri e poi si offende quando gli fai sapere che é  sgradito ed eviti sia di invitarlo che di andare a casa 
Sua. 
#463
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Aprile 2025, 14:09:59 PM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 12:54:20 PMInsomma il filo rosso (di lacrime, fiele e sangue) che collega strage di Odessa, sette anni di massacri in Donbass, sabotaggio clamoroso (senza vittime ma con danni economici incalcolabili) del northstream,


Il danno é perfettamente calcola bile, è soprattutto era assicurato, per cui c'é un movente per i Russi a distruggere il North Stream, e naturalmente a far passare come responsabili altri, così come é successo al processo dove l'accusa to della distruzione Sembra effettivamente essere un Ucraino, ma un ucraino che ha fin troppe relazioni contatti e viaggi nella madre Russia, presumibilmente un altro agente DELL'FSB. Così come agenti dell' FSB erano quelli che a Odessa inscenarono le proteste indipendentista, con qualche pistola e reclutando qualche poveraccio del posto, e andarono poi a riparare nella casa dei sindacati. E sono stati certamente gli stessi agenti ad uccidere quei poveracci che avevano reclutato, per inventare la storia "della strage di Odessa".
Sul Donbass già mi sono espresso nel post 2026.
#464
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Aprile 2025, 14:00:03 PM
Citazione di: niko il 15 Aprile 2025, 13:07:11 PMSei un campione di propaganda occidentale, lasciami dire una cosa: il punto qui e' proprio che anche se ti concedessi di avere pienamente ragione, e che le cose stessero come hai detto tu... io comunque non ammazzerei, e non plaudirei all'ammazzamento di nessuno, per la gloria e per l'obbiettivo dell'alto Adige italiano. Direi dei signori guerrafondai pronti a versare sangue per l'unita' d'Italia... che vadano a raccogliere le margherite in ogni caso. Io gia' ai bei tempi stavo con i briganti piuttosto che con Bixio e Garibaldi. Con l'alunno Franti piuttosto che con l'anonimo e mediocre alunno Enrico. Figuriamoci adesso.





Ristabilire la legalità internazionale serve a ridurre l'incentivo a fare la guerra, e quindi serve a ridurre le guerre. L'esperienza storica ci dice questo. Se lasci che l'Austria si prenda l'alto Adige poi vorrà il Trentino, e poi il Veneto.... Stesso vale per la Russia, gli lasci prendere l'ossezia, poi vuole la Crimea, poi il donbass, poi Odessa, poi Kiev, poi I baltici, a meno che non la fermi, e per farlo devi combattere, non c'é scelta. A noi é andata bene che gli ucraini sono bravi a combattere, e non stanno dalla parte dei Russi, altrimenti chissà come finivamo. 
#465
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Aprile 2025, 10:12:32 AM
Il presidente della Duma chiede la rimozione della Kallas per aver invitato i governanti dei paesi UE ad astenersi dal partecipare alle celebrazioni degli 80 anni dalla vittoria della II guerra mondiale. 
L'altro giorno, invece, l'ambasciatore russo protesta perchè nell'incontro di Mattarella con I reali inglesi non gli é stato permesso di parlare. 
Sembra che I russi, confortati dall'atteggiamento favorevole di Trump, stiano riprendendo ad assumere con maggior forza, quegli atteggiamenti arroganti che sono loro propri.
Bisognerebbe riflettere su questi eventi per capire che i Russi non cambieranno mai, illudersi di trovare una qualsiasi concertazione fatta di mutuo rispetto sarebbe un profondo
 errore.